Autore |
Messaggio |
Clayton Summer
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 344
Età: 39 Residenza:  Itaca nord, Crotone, Cosenza
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Ottima osservazione Pier_
Vediamo che esce fuori dopo aver regolato un po' il rilascio col set nuovo.
Magari regolando l'action riesco a "rimediare".
Vi terr? aggiornati!!
Io uso: plettro e dita
____________________ SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

|
Condividi |
#26 Mer 28 Apr, 2010 20:06 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Clayton Summer, s?s?, aggiornaci, perch? ? una di quelle curiosit? che ci dobbiamo togliere, quella sull'intonazione di sto ponte.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#27 Mer 28 Apr, 2010 20:55 |
|
 |
Clayton Summer
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 344
Età: 39 Residenza:  Itaca nord, Crotone, Cosenza
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Alla fine il problema lo ha risolto il mio luitaio
Abbiamo riportato tutto a zero e regolato l'intonazione contestualmente alla regolazione del rilascio e dell'action.
Lavorando in maniera certosina e entrando nella dimensione mentale di regolare le due corde insieme alla fine ci si riesce
Forse senza l'esperienza del buon Marcello non ci sarei riuscito; ma credo che perdendoci un po' di tempo alla fine se ne viene fuori
Io uso: plettro e dita
____________________ SMELL THE FLOWERS WHILE YOU CAN (D. W.)

|
Condividi |
#28 Mer 07 Lug, 2010 15:23 |
|
 |
Dreamcaster
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 90
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Ripesco questo topic perch? non riesco a sistemare le ottave al mio P51 reissue.
Voglio precisare che ho seguito tutte le regole e le procedure (ben descritte anche nella guida redatta dall'aninimo megabassaro) che si trovano scritte qua e l? su internet, ma senza successo.
Vi dico anche che (proprio perch? volevo essere pi? preciso con l'intonazione della seconda ottava) ho sostituito il ponte 'vintage' a 2 sellette e ho messo quello a 4 che si trova sui precision deluxe.
Ho il dubbio che sia proprio la posizione del ponte il problema.
Come faccio a capirlo? E come farei eventualmente a spostarlo? Devo fare altri buchi nel corpo?
Vorrei fare qualche altro tentativo prima di portarlo dal liutaio.
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Gio 28 Apr, 2011 20:01 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Ma qual ? il problema, nello specifico?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#30 Gio 28 Apr, 2011 20:05 |
|
 |
Dreamcaster
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 90
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Scusate!
non avevo descritto nei dettagli il problema!
Allora, il MI ? intonato, quasi al centesimo. Nessuna differenza tra corda a vuoto e 12? tasto.
Il LA ? un po' meno intonato, lievemente calante (4-5 centesimi) al 12? tasto.
Sia il RE che il SOL sono parecchio stonati al 12? tasto, con oltre 20 centesimi calanti.
L'altezza delle sellette (ad occhio) sembra seguire il radius del manico.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Gio 28 Apr, 2011 20:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
E non riesci a portare pi? verso il manico le sellette di D e G?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#32 Gio 28 Apr, 2011 20:43 |
|
 |
Dreamcaster
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 90
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Naturalmente ? quello che ho fatto, ma nessuna variazione della lunghezza delle sellette modifica in alcun modo l'intonazione.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Ven 29 Apr, 2011 01:09 |
|
 |
Il Lava
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 377
Età: 39 Residenza:  Firenze
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Prova ad abbassare il pickup, se ? troppo vicino rompe parecchio aull'accordatura.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#34 Ven 29 Apr, 2011 03:06 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Non ? "fisicamente" possibile...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#35 Ven 29 Apr, 2011 03:07 |
|
 |
Roberto Portogallo
Chisms
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 213
Età: 50 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Salve a tutti, ho un basso squier jazz bass, ho anchio un problema con le ottave, praticamente non riesco a regolare il Mi, avvitando la vite orizontale al massimo arriva fine corsa e per un giro non riesco ad ottenere l'ottava, ho provato a mettere una muta di corde 55-110, al posto di quelle che uso sempre 45-100 e sono riuscito ad ottenere le ottave giuste, cosa dovrei fare devo spostare il ponte un mezzo cm lontano dai pickups per poter usare corde di diametro pi? piccolo? grazie anticipatamente
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Ospite il Sab 28 Lug, 2012 11:13, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#36 Mer 27 Giu, 2012 20:32 |
|
 |
Emergent
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 110
Età: 38 Residenza:
|
 Intonazione Ottave
Ho un problema e mi chiedo se può essere l'intonazione delle ottave.
Sul re ho l'ottava al 12° tasto calante e domani appena posso vedo di avvicinare la stelletta al manico.
Sempre sul re ho l'armonico al 7° tasto che non suona bene.
Appena fatto suonare il suono si smorza e si impasta.
Quando provo ad accordare facendo suonare l'armonico al 7° tasto sul re e al 5° tasto sul la mi è impossibile capirci qualcosa, proprio perché l'armonico sul re si smorza subito.
Può essere la non perfetta accordatura?
Il re al 12° tasto cala parecchio.
Oppure può essere un problema della corda montata male?
Alternativa peggiore...può essere un problema irrimediabile dello strumento?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Gio 19 Giu, 2014 21:51 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Intonazione Ottave
Emergent, verosimilmente è la corda montata male.
In alternativa può essere qualche anomalia sul ponte o sul capotasto.
I PU sono sufficientemente lontani dalla corda da non interferire?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#38 Gio 19 Giu, 2014 21:56 |
|
 |
Emergent
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 110
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Intonazione Ottave
Dici che accordando per bene anche al 12° Tasto non risolvo?
Quindi mi confine smontare e rimontare?
In ogni caso dovrebbe essere un problema risolvibile?
Sempre sul re l'armonico al 5° tasto suona bene...solo sul 7° tasto della corda re suona male. Si smorza e si impasta subito.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Emergent il Gio 19 Giu, 2014 21:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Gio 19 Giu, 2014 21:58 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Intonazione Ottave
Emergent, ti conviene fare prima un buon setup poi al massimo smonti e rimonti.
Nel caso se il problema persiste, dopo aver fatto un setup a regola d'arte, prova a cambiare le corde.
A quel punto se non hai risolto ancora porta il tutto da un professionista e chiedi lumi.
Potrebbe essere anche un "dead spot" così come un difetto sul capotasto o sul ponte.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Gio 19 Giu, 2014 22:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#40 Gio 19 Giu, 2014 22:10 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Intonazione Ottave
Lo fa con le Jamerson? Perché in caso probabilmente quello dell'armonico è un problema di setup.
le corde lisce, avendo meno armonici e la fondamentale più definita fanno purtroppo risaltare i dead spots.
per l'intonazione al 12' tasto, serve solo il setup.
occhio comunque prima di tutto all'altezza dei pickup.
PS: modifica il titolo (modificando il primo post) con qualcosa che spieghi il problema trattato, altrimenti sembra l'ennesimo sul setup.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Gio 19 Giu, 2014 23:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Gio 19 Giu, 2014 23:19 |
|
 |
Emergent
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 110
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Intonazione Ottave
Intonazione del re fatta...ora l'armonico al 7° tasto suona bene!
Devo aggiustare anche il mi, è crescente. Non sono però riuscito a spostare la selletta. Non so perché, domani ci guardo meglio.
Anche sul mi l'armonico al 7° tasto non suona bene.
Comunque...le Jamerson suonano da dio.
Sono più tese e belle grosse ma nessuna fatica a suonarle.
L'action si può abbassare molto ed essendo così tese c'è bisogno di meno forza per farle vibrare.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#42 Ven 20 Giu, 2014 01:18 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Intonazione Ottave
Emergent, ottimo.
Citazione: Non sono però riuscito a spostare la selletta. Non so perché, domani ci guardo meglio.
hai allentato la corda prima di provare a regolare la selletta?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#43 Ven 20 Giu, 2014 01:24 |
|
 |
Emergent
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 110
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Diversamente la vedo dura!
La vite che la libera da forse qualche problema.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#44 Ven 20 Giu, 2014 01:55 |
|
 |
ihkute
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 244
Età: 34 Residenza:  Italiana
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
buongiorno. so che questo argomento è stato affrontato e riaffrontato spesso ma non so come trovare la risposta nel mio caso data l'infinità di post...
ho gli armonici intonati al 12 ma premendo sono estremamente crescente. considerate che ho provato solo la regolazione del mi e la selletta è a fine corsa.
ringrazio di cuore chi partecipa alla noiosa discussione
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#45 Gio 07 Set, 2017 12:07 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4038
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
io ho avuto lo stesso problema quando ho montato corde di scala più alta del normale.
Ho "risolto" togliendo la molletta che spinge la selletta, guadagnando un paio di mm.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#46 Gio 07 Set, 2017 12:12 |
|
 |
ihkute
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 244
Età: 34 Residenza:  Italiana
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
è una soluzione alla quale non avevo ancora pensato! grazie per il consiglio!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#47 Gio 07 Set, 2017 12:38 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
ihkute, che corde su che basso?
quanto sono distanti le corde dai tasti?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#48 Gio 07 Set, 2017 16:23 |
|
 |
jjanawas
Valerio Colapaoli
Registrato: Mag 2025
Messaggi: 24
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
Non so se è corretto riprendere un topic di 15 anni fa, nel caso mi scuso.
Sul mio Stingray Ray4 ho il problema opposto...le ottave di Re e SOL sono crescenti e non si riesce a regolarle. La cosa veramente strana è che la selletta del SOL l'ho praticamente portata quasi tutto all'indietro, a livello del MI eppure l'intonazione (guardando la lancetta dell'accordatore) non si è spostata assolutamente di nulla. Eppure sarò andato indietro di un cm buono.
Ho pensato a un problema di corde, del resto in teoria dovrebbe essere impossibile una cosa del genere.
Il ponte è montato correttamente e infatti le prime due corde non hanno avuto problemi.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
|
Condividi |
#49 Gio 02 Ott, 2025 09:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Regolazione Ottave, Problema?
jjanawas, se sono ancora le corde di serie, cambiale e mettici corde vere.
quelle montate di serie sugli strumenti economici sono lammerda™.
in ordine altre ipotesi:
- dopo aver spostato la selletta (allentando la corda, mi raccomando) e riaccordato, schiaccia leggermente la corda vicino alla selletta (lato pickup, diciamo). questo serve a ricreare l'angolo di incidenza, perchè magari la corda ha mantenuto un punto di piega.
- allontana il pickup dalle corde. se è tropo vicino (di serie il Ray4 arriva con il pickup altissimo) il campo magnetico rischia di far vibrare male la corda, che non risulta intonata.
in ogni caso, il cambio corde dovrebbe essere la primissima cosa su 'sti strumenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#50 Gio 02 Ott, 2025 09:24 |
|
 |
|