Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Preamplificatore/pickup Contrabasso
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Buonasera!,
Volevo chiedervi che consigli mi date riguardante ai preamplificatore,

Principalmente suono pizzicato, e volevo avvicinarmi al rockabilly con lo slap (nulla di estremo)
Su internet e vari Forum sorge questo preamplificatore con pickup
Shadow SH RB-PRO Rockabilly System
che a primo impatto sembra buono, l'avete già provato?
Ora sul contra ho montato un pickup sul ponte
K&K Bass Max

Suonando lo collegato alla scheda audio e privo di frequenze alte medie, mentre suonandolo collegato a cassa e testata suona bene (a parte vari rientri)

Oltre al preamplificatore mi consigliate i pickup magnetici?
Osno nuovo in questo mondo del contrabasso..
Grazie mille e buone feste ancora
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
avatar Tommasobass, io ho usato per anni (e uso tutt'ora) un m:D3 di sfx-sound, ma puoi serenamente scegliere qualsiasi modello di questo (artigiano) produttore e comunque tu scelga stai sicuro che cadi in piedi, senza contare la possibilità del custom-shop che consente di farsi fare un pre su misura.

https://www.facebook.com/sfxsound
http://www.sfxsound.com/home/

Me lo aveva consigliato il mio maestro di contrabbasso; Io ormai ho smesso col contra e suono quasi esclusivamente il basso elettrico, ma il D3 con la sua possibilità di regolare l'impedenza di ingresso, alla fine è rimasto sempre con mè in tutte le situazioni: lo uso come DI in studio, nei live e anche in casa per la pratica (a monte della scheda audio). E' raro che io suoni senza. E' un preamp/DI molto semplice ma versatile, di una trasparenza unica e se viene alimentato bene è anche silenziosissimo.

Il produttore (Max Greco) è stato uno dei primi ad usare il filtro subsonico (thumpinator) che oggi si sta diffondendo su molti pre e testate di boutique. Nelle situazioni di piccoli contesti in cui si usano impianti (sia individuali che PA) medio piccoli, IMO è un valore aggiunto impagabile.

A livello di progettazione e di materiali si tratta di un Pre di livello assolutamente top: puoi trovare dettagli e commenti sia sul Tubo che sui due siti segnalati sopra: c'era anche un vecchio 3D qui sul Forum, ma al momento non lo trovo. Poi per qualsiasi dubbio o domanda scrivi direttamente a loro: Max, il titolare, è stato sempre gentilissimo, molto paziente e disponibile a spiegare (anche ad una capra come mè   ).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Mar 27 Dic, 2022 09:45, modificato 4 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Ciao, io uso da anni un magnetico Shaller accoppiato al Bass Max e sono soddisfattissimo:
Se cerchi un suono grosso alla Lee Rocker è perfetto.
Sull'Eminence portatile ho invece accoppiato l'Underwood di serie a un magnetico della Surdo, un'azienda italiana che produce pickup al neodimio molto leggeri, non invasivi (con lo Shaller devi fare dei piccoli fori)
e dal suono abbastanza naturale, unico "difetto" è l'uscita a kannon se devi usare un ampli.
Ovviamente ti servirà poi un pre o una testata a 2 canali per gestire il tutto.
Attento però che i magnetici funzionano solo con corde tradizionali in metallo o con le Presto/Eurosonic
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ROCHENROLL!!!!!!!
 
RICCA Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Grazie per le risposte, come corde o delle presto ricoperte di nylon, quindi mi bocciate il preamplificatore della shadow?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
No, semplicemente chi ha risposto non usa il pre Shadow, ma ciò non significa alcunché riguardo alla qualità dello Shadow.

Chi risponde espone le sue abitudini, i suoi gusti, le sue scelte, che sono assolutamente personali e non hanno valore assoluto.

In altre parole, non puoi descrivere a parole un suono, devi provare con le tue orecchie.

Certo, i pareri sono sempre derivati da esperienza quindi da ascoltare, ma alla fine la scelta è tua.

E, IMHO, se sei nuovo nel mondo del contrabbasso, qualunque pre di marche note va bene, per farsi l'orecchio ci vuole tempo.
Cambia più il suono il modo di usare le dita che non un pre diverso (e se usassi l'archetto, cambiare archetto o crine).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Ok e anche un gusto personale, il mio problema potrebbe essere nel rientro del suono, tecnicamente con lo schaller magnetico c'è meno rientro rispetto ai microfono dello shadow giusto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Sinceramente non lo so.
I pick up magnetici si installano alla fine della tastiera, il PU slap dello shadow si installa sotto la tastiera, entrambi sono attivati dalle vibrazioni dello strumento, che essendo acustico (almeno credo, nel tuo caso) vibra tutto e viene messo in vibrazione da qualsiasi sorgente di suono esterna, perché è la cassa armonica che viene messa in vibrazione dai suoni esterni, e con la cassa vibra tutto, ponte, manico, tastiera.
Accordare un contra acustico in un ambiente in cui stanno suonando un batterista e un chitarrista non è facile, si fa quasi prima ad accordarlo ad orecchio che con l'accordatore al ponte.
Non ho mai provato un PU magnetico, non so se sia più o meno sensibile ai rientri di un PU piezo, ma credo che comunque ne risenta.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Anche io son perplesso, ho provato a chiedere in giro la maggior parte mi ha detto lo shadow anche per situazioni con tanto volume
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Se chi l'ha provato dice che risente meno, ottima informazione.
Magari ci faccio un pensierino anche io.

Buon Anno nuovo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
I pickup magnetici hanno un'altissima resistenza al feedback anche a volumi sostenuti
ti consiglio di mettere anche uno spessore di gommapiuma o una spugnetta tra l'attaccacorde e il corpo dello strumento per smorzare quelle vibrazioni che si trasmettono tra la cassa e appunto l'attaccacorde
e possono generare feedback.
I piezo al contrario generano feedback facilmente già a volumi moderati
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ROCHENROLL!!!!!!!
 
RICCA Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preamplificatore/pickup Contrabasso 
 
Proverò lo schaller magnetico, vi aggiorno
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Overdrive/preamplificatore Dr_Geek Ampli&Co. 15 Lun 12 Ott, 2009 00:47 Leggi gli ultimi Messaggi
andr3w
No Nuovi Messaggi Equalizzatore/preamplificatore millino Ampli&Co. 1 Mar 29 Giu, 2010 21:27 Leggi gli ultimi Messaggi
octabass
No Nuovi Messaggi Al&Fre?r LABBox E DoubleDI (preamplifi... mdm4 Ampli&Co. 9 Dom 27 Lug, 2008 14:01 Leggi gli ultimi Messaggi
RobyBomber
No Nuovi Messaggi Problema con preamplificatore valvolare Al... Gianni Ampli&Co. 7 Gio 15 Nov, 2007 13:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Nabla
No Nuovi Messaggi aggiungere un pickup sul fretless mastersapiens Bassi&Co. 3 Mar 04 Apr, 2006 10:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Roberto Salomone
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario