Autore |
Messaggio |
MikeDirnt
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 53
Età: 35
|
 Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio. Con la mia band suono pop-punk e punk-rock, stile Blink per capirci. Come bassi uso un precision classic 50 con gli spb3 e un MM stingray 4, accoppiati ad un rig ashdown mag. Come pedaliera al momento uso una Zoom b3, di cui sono molto soddisfatto però mi chiedevo in che modo potrei fare un salto di qualità. Le opzioni sono la nuova zoom b3n, un vt bass (accoppiato a spectracomp e polytune), il bass fly rig. Consigliate qualche altra opzione? Grazie a tutti!
|
Condividi |
#1 Mar 02 Mag, 2017 17:22 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, che effetti usi quando suoni? dipende tutto da quello
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Mar 02 Mag, 2017 17:32 |
|
 |
MikeDirnt
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 53
Età: 35
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Pier_ ha scritto: MikeDirnt, che effetti usi quando suoni? dipende tutto da quello 
Eh, per l'appunto uso la versione emulata del bass driver, il compressore e la simulazione di svt, motivo per il quale mi ero orientato su questi pedalini! La domanda allora diventa: le controparti reali giustificano la spesa?
Mi ero orientato anche sulla b3n perché tutto sommato il livello di simulazione mi stava bene e leggo che è ulteriormente migliorata la faccenda sulla nuova versione!
|
Condividi |
#3 Mar 02 Mag, 2017 18:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, non quotare il messaggio precedente al tuo per intero, basta cliccare sull'avatar dell'utente per "rispondergli" direttamente, e non quotare le faccine
IMHO, a pelle, ti direi che la B3n se hai già la B3 non ha molto senso...
se usi solo quei pedali, soprattutto se uno è il Bass Driver ( ed una è la simulazione SVT, puoi anche usare solo il VT o BDDI (poi va a gusti).
per quanto riguarda la differenza tra pedali e pedaliera, dipende. io presi la G3 per chitarra, e feci il confronto con i miei pedali, che ne avevo tanti: rispetto a Boss, MXR ed Electro Harmonix, la G3 andava più che bene, anzi... per certe cose anche meglio
rispetto ai Fulltone impallidiva, così come facevano i pedali delle succitate marche... non c'era proprio paragone.
ora, i Tech21 sono indubbiamente di qualità, quindi temo proprio che la differenza la sentiresti parecchio.
i compressori della B3 sono molto decantati da chi li usa, ma chiaramente poi dipende sempre da quali si prendono come paragone.
PS: IMHO i Korg sono migliori come accordatori a pedale. ho potuto fare un testa a testa tra il mio Pitchblack ed un Polytune2 che presi proprio perchè volevo sostituire il mio, ed il Polytune2 era meno preciso. note che venivano segnate intonate/accordate, poi non lo erano effettivamente, ed abbastanza perchè i salti di ottava e gli accordi risultassero stonati.
le stesse note "verdi" sul Polytune2 erano calanti sul Korg, e quindi come sopra, se "verdi" sul Polytune risultavano stonate, se verdi sul Korg, intonatissime.
ho finito col rispedire indietro il polytune e tenere il Korg.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Mar 02 Mag, 2017 19:01 |
|
 |
MikeDirnt
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 53
Età: 35
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Pier_, grazie per l'esaustiva risposta e scusa per il quote! Non posto da molto però mi ricordo di te, mi hai aiutato tantissimo nella scelta del Classic 50 quasi 7 anni fa, che ancora oggi custodisco gelosamente!
Tornando in topic, grazie anche per il consiglio sul tuner, avevo letto ottime cose sul polytune da convincermi fosse quasi il migliore!
A questo punto il dilemma rimane sui pedali singoli. Butterei in mezzo anche il darkglass B7k, però prima di spendere 350 vorrei essere sicuro che faccia per me.
|
Condividi |
#5 Mar 02 Mag, 2017 19:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt,  mi fa piacere sapere di esserti stato d'aiuto.
l'accordatore pure per me è stata una sorpresa, mi aspettavo che non cambiasse nulla, e speravo nel Polytune perchè è leggermente più "visibile" sotto al sole, con i led più potenti.
però c'era troppa imprecisione, e parliamo sempre della modalità note singole, non certo dell'accordatura polifonica.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Mer 03 Mag, 2017 09:46 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, con uno dei miei gruppi suono punk-rock e sostanzialmente uso come pedali:
Un tuner (serve a prescindere dal genere, secondo me  ) e non posso che quotare tutte le belle cose dette a riguardo del Pitchblack, preciso e veloce;
Un overdrive, e qui la scelta è ampia e la mia cadde, visto che hai menzionato il fratellone B7K, sul piccolo B3k.. ottima sferragliata se devi suonare pezzi molto rock o dare solo un leggero drive, è sempre presente bello e caldo.
Un distorsore, io uso un clone del RAT miscelato con un LS2 della boss... una bomba sui pezzi più punk!
Un chorus, secondo me qualche pezzo pop rock lo richiede assolutamente..
Opzionale, un bel compressore! Secondo me necessario..
Personalmente mi sono cimentato più volte con multieffetti tipo zoom et similae e mi son sempre trovato male, sia a livello di suoni che di uso nei live, ma è una cosa mia personale, magari smanettandoci un po' di più si poteva arrivare al risultato voluto .. ma non metterei la mano sul fuoco.
|
Condividi |
#7 Mer 03 Mag, 2017 18:49 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, Anzichè puntare su pedali tipo il Darkglass (validissimo ma diciamocelo...è un pedale adatto per generi ben più pesanti del classico punk rock)...ti consiglierei di dare un'occhiata allo xotic bass BB preamp. Suona molto simile al fulltone bassdrive...pedale secondo me più che sensato per quel genere.
Con lo xotic ed un buon accordatore secondo me dovresti ritrovarti più che soddisfatto.
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#8 Gio 04 Mag, 2017 10:30 |
|
 |
Cuk
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 320
Età: 35 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Concordo con ZelgadissHC sul fatto che il Darkglass sia forse eccessivo per il genere!
Secondo me ti serve un bel suono di basso e ampli... Invece di investire in pedali farei forse un upgrade all'ampli!
Io uso: plettro e dita
____________________ Enter Cuk's Site!
|
Condividi |
#9 Gio 04 Mag, 2017 14:01 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Cuk, c'è da dire che con massimo 250 euro di spesa si ha un pedale di qualità eccelsa...per l'ampli sicuramente serve investire qualcosa in più...per una svt3 pro con relativo cassone ampeg che sarebbe la morte sua...di sicuro se dovessi fare punk rock non mi discosterei da quei due pedali: Overdrive ed accordatore...se proprio si vuole esagerare aggiungerei un buon bigmuff...ma un clone di quelli buoni buoni.
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#10 Gio 04 Mag, 2017 14:04 |
|
 |
MikeDirnt
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 53
Età: 35
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Grazie a tutti per le risposte! Non conoscevo questo Xotic, devo documentarmi un po'! Eh, diciamo che l'upgrade all'amplificatore è in programma, ma fra un po' di tempo. Come regalo di laurea mi sono preso appunto il MM che era un pochino il mio sogno da quando ho iniziato a suonare, quindi ragionando con il cuore più che con il cervello ho preso quello.. c'è da dire che sono soddisfattissimo del basso, però questo rimanda l'acquisto dell'ampli (per inciso, la scelta di un rig ampeg è indiscussa!!).
Intanto ho rimediato una zoom b3n in prestito per qualche prova e un live, considerando che contiene anche la simulazione del BB che consigliate, oltre ai darkglass, potrò farmi un'idea migliore di cosa prender nel futuro!
Se vi chiedessi un confronto BDDI vs vt bass, cosa mi dite?
|
Condividi |
#11 Gio 04 Mag, 2017 17:49 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=88371
poi .. è a gusti comunque.
Posseggo un Sansamp Paradrive, che è un BDDI con in più il controllo sulle medie frequenze, e lo adoro... non ho un VT bass purtroppo.
Cuk, ZelgadissHC, il darkglass è un pedale che, a mio modo di vedere, può fare tutto. E' troppo riduttivo affermare che è estremo per suonare pop-rock. Dipende da come lo si setta e "interpreta"
|
Condividi |
#12 Gio 04 Mag, 2017 18:37 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, tra bass driver e vt bass prenderei il primo. Il controllo presence potrebbe aiutarti ad ottenere il giusto grado di sferragliamento voluto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 05 Mag, 2017 11:57 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Segnalo solo che è stata rilasciata la versione 2 del bass driver, la quale comprende il controllo dei medi.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#14 Ven 05 Mag, 2017 13:11 |
|
 |
ZelgadissHC
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 986
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
paco01, Io prendo i pedali darkglass per quel che sono...degli overdrive moderni, fatti bene, molto costosi ma anche molto limitati nel tipo di distorsione che danno...ho avuto modo di provare e possedere pedali ben più semplici ma con una gamma sonora e versatilità ben migliore...hai mai provato, per esempio un fulltone bassdrive?
MikeDirnt, Per quanto riguarda sansamp preferisco astenermi nel darti una risposta...in quanto sono pedali che non acquisterei manco se mi pagassero.
Io uso: plettro e dita
____________________
Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
|
Condividi |
#15 Ven 05 Mag, 2017 15:14 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
ZelgadissHC, sono d'accordo con te sul fatto che il b3k abbia una distorsione piuttosto "moderna", diversa da un fulltone bass drive, che ho provato ma mai posseduto, o un hematoma, che ho posseduto in passato e che a livello di pasta sonora è "zozzo" come il fulltone... però, per come la vedo io, del sano pop-rock (discorso diverso per i pezzi punk) con i darkglass lo si può fare, e lo si fa pure bene. Io lo faccio e ne sono soddisfatto!
E' una questione di gusti, secondo me, non è una questione oggettiva IMHO, come per i Sansamp, io li adoro e tu non li acquisteresti manco se ti pagano  è solo questione di gusti.
|
Condividi |
#16 Ven 05 Mag, 2017 23:05 |
|
 |
Maser
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 188
Età: 36 Residenza:  Camposampiero (PD)
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
MikeDirnt, ti riporto anche la mia esperienza, visto che ho/ho avuto alcune delle proposte che hai messo sul tavolo.
Per cominciare: il compressore dove lo vuoi piazzare? A monte della catena o a valle? Sempre acceso o solo in alcuni frangenti? Sono usi diversi e per ognuno ci sono delle scelte più adatte, almeno per come no ho fatto esperienza io.
In ogni caso, a me i compressori della TC piacciono tutti dal primo all'ultimo, ma, se vuoi avere un controllo più diretto sui parametri, ti consiglierei di guardare anche un hypergravity usato, veramente un pedale ottimo. Sopratutto se lo metti dopo gli altri effetti.
Per il B7K è un distorsore moderno e "abbastanza" versatile perché la voce di fondo è abbastanza caratteristica. A livello di suono, secondo me, è eccezionale per l'integrità delle frequenze, nonostante i livelli spaventosi di gain che riesce a produrre. Unico neo: sarebbe sprecato come preamp (da tenere sempre acceso), perché non lo sfrutteresti nel suo lato migliore visto il genere (che è appunto l'high-gain).
VT Bass: praticamente l'opposto di quando detto sopra. Secondo me è molto versatile grazie all'interazione fra i controlli, ma meno adatto per le distorsioni più spinte. Usato come preamp/emulatore valvolare da piazzare a valle della catena è nel suo elemento naturale.
Da sottolineare che nella dinamica ha un suo punto di forza quindi puoi tenerlo sempre acceso come preamp per emulare una SVT e farlo saturare in maniera più consistente alla bisogna con un semplice booster. Così con due pedali ti porti a casa tre effetti.
Altra possibilità: Catalinbread SFT.
Con EHX invece non sono mai riuscito a trovare un overdrive soddisfacente per un motivo o per l'altro.
Io uso: plettro e dita
____________________ "It makes sense to me. I think music is shrine, music is religion, music is a way of life. It has its own mythology, it has its own theology, it has its own gods."
|
Condividi |
#17 Sab 06 Mag, 2017 18:10 |
|
 |
Meloderive
Andrea
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 122
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Consiglio Per Pedaliera/effettistica Pop-punk/punk Rock
Io ti consiglio innanzitutto di usare il precision, se usi il MM avrai un suono alla millencolin più che alla blink.
Punta sulle medie più che sulle basse e buttaci dentro un overdrive per rendere il suono più graffiante e ci sei.
Oppure giocatela semplice se hai i soldi e fai come fa Mike dirnt che ha aiutato la fender a rifare le nuove valvolari che sono una bomba, con 100 watt sei a cavallo in praticamente ogni situazione con una cassa decente sotto e hai il canale pulito con lo switch per l'overdrive
sono 2k euro però
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mer 31 Mag, 2017 14:49 |
|
 |
|