| Autore |
Messaggio |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Siamo consci del fatto che spesso alcune imprecisioni costruttive non alterino il suono, altre volte esse possono essere seriamente invalidanti per uno strumento tanto che lo rimandiamo in negozio, ma, quanto spesso ci? accade in casa fender? vi racconto la mia esperienza, poi passiamo alle vostre (qualcuno potrebbe anche dare un'eventuale soluzione al problema di ognuno), sono felice possessore dal 2008 di un fender jazz american standard, che non mi ha mai dato problemi, con un suono ottimo, ma notai fin dall'inizio una strana cosa, la centratura delle corde sulla tastiera era leggermente strana, lo spazio sulla tastiera si distribuiva in maniera maggiore sul sol, quindi dalla parte inferiore della tastiera mi si offriva leggermente pi? spazio.
 (scusate la grafica orripilante)
Inoltre, l'allineamento con i poli pick up ? leggermente rientrante verso il centro per le corde del mi e del sol (con sellette ovviamente allineate perfettamente orizzontali).
 (questa si capisce un p? meglio)
Detto questo preciso che il suono non risente di questi difetti se tali li si pu? chiamare, ma, ecco da dove nasce la mia rabbia, l'altro giorno un mio collega bassista arriva sfoggiando il suo ultimo acquisto, un jazz, e il suo non aveva nessuno di questi difettucci, era praticamente perfetto...da qui nasce il mio sfogo...
Scommetto anche che siamo un bel numero di utenti che sono diciamo leggermente inca***ti come me per qualche difetto di mamma fender..parliamone qui!
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#1 Mer 21 Apr, 2010 13:17 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, ti sei accorto che il tuo J ha le sellette con diversi incavi proprio per evitare questo "inconveniente", che poi non provoca alcun problema in termini sonori?
Ah, per la cronaca sono cos? anche Rickenbacker, G&L, Musicman, ecc...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#2 Mer 21 Apr, 2010 13:20 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, per quanto riguarda corde-poli
se ne ? gi? parlato nel 3d del Jazz RE75
non influisce (come hai constatato) sul suono
|
| Condividi |
#3 Mer 21 Apr, 2010 13:21 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, Io sul mio fender Jazz AS del '97 ho le sellette con gli intagli per regolare la posizione delle corde con i poli dei magneti... Gran cosa quelle sellette!!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Mer 21 Apr, 2010 13:24 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
si esatto, gli incavi li ho gi? sperimentati, ma lascio le sellette orizzontali e posiziono le corde cos? come le ho trovate di fabbrica ovvero MI e LA sull'incavo destro (incavo inferiore tenendolo addosso) e Re e SOL sull'incavo sinistro (incavo superiore), cos? facendo l'intercorda ? leggermente pi? stretta e la cosa mi garba di pi?...ma....superato il problema pick up che ? banale, la centratura sul manico delle corde...rimane l'enigma irrisolto del secolo, ho visto problemi di centratura corde anche su diverse stratocaster....sembra che la fender detenga l'esclusiva per questo difetto..
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#5 Mer 21 Apr, 2010 13:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, meglio una corda che sta pi? all'interno del manico che una che rischi di scappare dal bordo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#6 Mer 21 Apr, 2010 13:30 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
marcinkus, certo hai ragione, anzi a dirla tutta mi ci trovo pure meglio perch? col sol giocando con tremoli o bend si rischia a volte di far scivolar fuori manico facilmente la corda.....MA....e sottolineo ma...la pi? nota casa di produzione strumenti mondiale, non pu? fare pi? attenzione a problemi simili....uno spende migliaia di euro, vuole qualcosa di perfetto perlomeno, non vuole certo giocare a culo (scusate il francesismo) per trovare uno strumento perfetto!!
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#7 Mer 21 Apr, 2010 13:36 |
|
 |
alepom
Alessio
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 696
Età: 44 Residenza:  Granze (Padova)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Una domanda da novellino (spero di non dire ovviet? o castronerie): hai controllato che il manico sia ben allineato?
Te lo chiedo perch? a me ? successo con il P.
Una volta riallineato (si erano leggermente allentate le viti) il manico la distanza era ed ? perfetta (ha misurato e controllato il liutaio)
Io uso: plettro e dita
____________________ ALESSIO POMARO - alessiopomaro.com
Ultima modifica di alepom il Mer 21 Apr, 2010 13:51, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#8 Mer 21 Apr, 2010 13:50 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, io non capisco il problema: hai le scanalature sulle sellette, per regolare queste cose. il manico non si muove, come non si muovono i pickup. se cambi la posizione della corda, ovviamente non si sposta anche il manico.
non ? un difetto di fabbricazione, ? solo che le corde sono "mobili", mentre il manico no.
in pi?, il manico ? "conico", pi? largo alla base, e pi? stretto al collo, quindi ? normale che le corde esterne appaiano "spostate", se le tieni in una posizione centrale/dritta e non obliqua.
io capirei se il problema ci fosse su uno strumento con sellette fisse, con una sola scanalatura per l'intercorda, e allora il discorso cambia; non puoi cambiare la posizione delle corde, e quindi se c'? un problema/difetto, non puoi modificarlo.
cio?, non sono difetti questi. difetto ? lo scasso del pickup troppo largo, per esempio, o la tasca del manico storta, il manico pi? stretto della tasca...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#9 Mer 21 Apr, 2010 14:07 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Pier_, ma certo, in problema dell'allineamento con i pick up non esiste, anche se come ripeto su un'altro jazz, sellette dritte, le corde combaciavano perfettamente con i poli pick up, per quanto riguarda il manico e centratura corde su di esso, beh, li non si pu? far nulla. alepom, no, il problema non pu? essere il ponte perch? ? perfettamente allineato con tutto il resto...
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#10 Mer 21 Apr, 2010 14:13 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, infatti dico, non mi sembra una "stranezza/difetto/stramberia" da ciambella uscita senza buco.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#11 Mer 21 Apr, 2010 14:24 |
|
 |
alepom
Alessio
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 696
Età: 44 Residenza:  Granze (Padova)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Scusa Bass Abducted, probabilmente mi sono espresso male
Intendevo dire disallineato nel senso che potrebbe essere che il manico non ? perfettamente dritto rispetto al body.
O per un minimo gico che ? scappato in fase di avvitamento o, come nel mio caso, si erano leggermente allentate le viti.
Infatti, Pier_, le sellette del mio P, non prevedono variazione di intercorda
Io uso: plettro e dita
____________________ ALESSIO POMARO - alessiopomaro.com
|
| Condividi |
#12 Mer 21 Apr, 2010 14:26 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
un p? come quei prodotti di abbigliamento dove il produttore scrive che non sono tali (o ci? che cos? appare) le eventuali imperfezioni, che dipendono dal processo di fabbricazione artigianale, fattore umano etc, ma anzi esse sono la riprova che dimostra la genuinit? bla bla...
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
| Condividi |
#13 Mer 21 Apr, 2010 14:30 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
mi sembrano strane queste cose. dubito che il manico e il ponte siano male allineati, perch? i tagli e i buchi delle viti sul body vengono fatti da una macchina, con una precisione pi? che millimetrica...cio? sono prodotti di serie, dovrebbero essere tutti uguali
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#14 Mer 21 Apr, 2010 14:32 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Ho allentato le corde e ho messo il MI nel secondo intaglio della selletta e il SOL pure, dopodich? ho dato un p? di angolo alle sellette per farle combaciare perfettamente con i poli pick up...ma comunque il problema della centratura delle corde sul manico rimane:
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#15 Mer 21 Apr, 2010 15:34 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, ho visto molti Fender con le corde non perfettamente centrate..nel tuo caso per? non mi sembra poi cos? evidente..
Boh, poi comunque la reputo una cosa senza importanza (entro certi limiti..).
In ogni caso l'idea iniziale del topic era carina, sarebbe interessante raccogliere tutte le "magagne" che la Fender ci propina e che noi le perdoniamo regolarmente (visti i soldi che le diamo con soddisfazione, me compreso)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Vario il Mer 21 Apr, 2010 15:39, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#16 Mer 21 Apr, 2010 15:38 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3621
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted, a me dalla foto il MI e il SOL sembrano centrate giuste. forse ti da quell'impressione perch? i SOL ? pi? sottile del MI e allora sembra pi? spostato verso il centro..in ogni caso mi sembrano delle pippe mentali.
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
| Condividi |
#17 Mer 21 Apr, 2010 15:41 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Dal vivo (data la fotocamera VGA del mio cell) il problema ? un filino pi? evidente...ma comunque suonandoci non si nota affatto, per? a vista uno dice: "..e che ca**o maledetti"..la citazione viene maggiormente enfatizzata se uno fino all'ultimo euro se li ? sudati amaramente per comprare uno strumento....comunque infatti l'idea mia era di creare un post dove le persone come me erano scontenti delle imprecisioni costruttive fender!
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#18 Mer 21 Apr, 2010 15:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21133
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
resta il fatto che questa non ? propriamente un'imprecisazione costruttiva
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#19 Mer 21 Apr, 2010 15:56 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi il perch? della presenza di due condensatori? Uno marchiato IC 104M tra il primo e secondo piedino del potenziometro e l'altro con la sigla IC 205M sul terzo a massa
|
| Condividi |
#20 Mer 21 Apr, 2010 19:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
gibe, il tuo J ha il pulsante S1, ? fatta cos? l'elettronica.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#21 Mer 21 Apr, 2010 20:02 |
|
 |
gibe
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 504
Età: 60 Residenza:  salento
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
marcinkus, il pulsante S1 l'ho aggiunto io
|
| Condividi |
#22 Mer 21 Apr, 2010 20:14 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
Bass Abducted,
come parte la spaziatura delle corde al capotasto ?
ho trovato capotasti con gli slot dove passano le corde
che non erano equidistanti tra loro.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#23 Mer 21 Apr, 2010 22:05 |
|
 |
Bass Abducted
Vincenzo Cristofaro
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 493
Età: 39 Residenza:  San Marco Argentano (CS)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
la spaziatura delle corde al capotasto sembra regolare:
Io uso: solo le dita
____________________ Dio creo la terra, il cielo, le stelle, gli animali,le piante etc etc.....poi infine creo l'uomo, ma cap? che era solo e senza un cazzo da fare li sulla terra, per cui gli lev? via una costola, dalla quale plasm? il fender jazz e glielo diede in mano!
|
| Condividi |
#24 Mer 21 Apr, 2010 23:40 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Non Tutte Le Ciambelle Riescono Con Il Buco (raccolta Stranezze/difetti/stramberie In Casa Fender)
^^^
sembra a posto.
comunque non ti crucciare pi? di tanto,
se il resto del basso ? a posto,
io non ci darei molto peso.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#25 Gio 22 Apr, 2010 00:24 |
|
 |
|
|