| Autore |
Messaggio |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
poche chiacchiere vado al sodo, copio qualche dato senn? conoscendomi mi perdo:
Made in China, 2006
34" Scale, 4-Strings, 21 Frets
8" Radius Maple Neck, Maple Fretboard (laquered)
Alder Body
Passive P/J Pickup Configuration
2-Volume / 1-Tone Controls
Open Gear Tuners
secondo me suona pi? che bene per essere un basso in questa fascia di prezzo, anzi, suono incredibilmnte bene per un basso in questa fascia di prezzo.
si riesce ad essere moderni ma anche ad avere il "vintage vibe", merito anche di un controllo di tono che FINALMENTE ha una ottima efficacia su un basso economico, si riescono a tirar fuori diverse sfumature, risponde ottimamente con le dita e ruggisce se picchiato col plettro.
Unico difetto ? forse il livello d'uscita bassino per i miei gusti, ma amplificato bene secondo me ne d? a molti concorrenti, un cambio pu in futuro lo renderebbe superbo.
anche abbastanza silenzioso.
? un basso che rende bene in tutti i modi ma senza dubbio alla grande col plettro, pi? lo picchi e pi? ringhia.
? un basso pesante, solidissimo.
ti d? una sensazione di resistente e assolutamente non sembra di avere in mano un basso economico, non si ha la sensazione di "giocattolo" che danno certi squier ad esempio.
La verniciatura del corpo ? impeccabile, la laccatura del manico ? ottima anche se il mio esemplare ha qualche imperfezione (questo per? mi ? valso una gigbag imbottita compresa nel prezzo)
l'hardware (e questa ? una cosa che mi piace molto) d? una sensazione di robustezza che mi ha stupito, le meccaniche sono impeccabili e molto resistenti
il ponte ? solido e stabile, darei come voto un 10 all'hardware (rispetto al prezzo) perch? finalmente non hanno messo hardware di stagno su un basso economico come spesso succede, non mi d? assolutamente la sensazione che debba essere cambiato e se lo dico io credetemi perch? ? sempre la prima cosa che mi viene in mente di fare sui bassi economici.
il manico ha un radius da 8" abbastanza piatto quindi e il nut ? strettissimo (3,7 cm circa)
? una favola da suonare, ? davvero BURRO
i peavey sono famosi anche per questo.
anche la tastatura ? piuttosto buona.
PRO:
tutto quello che non ? nei contro, e OVVIAMENTE, il prezzo.
CONTRO:
il mio esemplare ? piuttosto pesante (siamo comunque sui 4 kg e qualcosa)
volume d'uscita bassino
devo specificare per? che nel negozio ho potuto provare due esemplari, sono stato sfortunato nel senso che il secondo esemplare, sembrava essere molto pi? leggero del mio e con un corpo in 2 pezzi molto ben accoppiati, purtroppo per? aveva un difetto di tastatura e poich? non volevo aspettare (l'ho comprato lo stesso giorno della partenza per le date in Francia e l'ho portato subito live  ) ho preso il mio esemplare che ha un manico con legno molto pi? bello ma ? pi? pesante.
Quello che voglio dire quindi ? che nonostante per 250 euro non credo si possa trovare di meglio, rimangono bassi economici che possono avere grandi differenze tra l'uno e l'altro e anche piccoli difetti che ? meglio verificare di persona.
Sinceramente in questa fascia di prezzo npon credo ci sia di meglio, per qualche euro in pi? se dovessi considerare un PJ andrei senza dubbio su uno Yamaha BB414, ma questo Peavey rende la vita difficile al 99% dei bassi economici in circolazione.
Lo so ? una recensione di merda, se avete altre domande fate pure
FOTO:
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj19.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj28.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj33.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj16.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj12.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/pj9.jpg
SAMPLES: (non sono siuscito a caricare i wav perci? metto i castranti mp3, ma se riesco rimetto i wav)
(passa attraverso la zoom b2 (per tenere basso il volume altrimenti la mia scheda audio clippa)
senza alcun tipo di effetto n? compressione, solo basso pulito.
in entrambi i sample sentirete:
PJ tono aperto
PJ tono a met?
P tono aperto
P tono a met?
DITA:
http://www.gospel.bo.IT/albums/user...ac_dita%7E0.mp3
PLETTRO: (io plettro abbastanza verso il ponte, diciamo poco prima del J, per qualcuno pu? sembrare troppo asciutto e nasale come suono, ma a me piace)
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10109/zodiac_plettro.mp3
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#1 Mar 13 Mag, 2008 12:23 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
ma lo sai che sto basso mi ha sempre intrigato???
mi piacerebbe tanto confrontarlo con il P.50 Classic....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Mar 13 Mag, 2008 12:31 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
guarda, con sincerit? secondo me ha (a parte le evidenti differenze tra i due bassi) ben poco da invidiare al P50.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#3 Mar 13 Mag, 2008 12:47 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Non mi piace molto il suono del P da solo (soprattutto con il plettro), lo sento un p? "spento"...
Per? con i pickup in coppia suona davvero bene
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Mar 13 Mag, 2008 13:25 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
ti posso dire che riascoltando i sample non suona bene neanche a me, sar? anche come l'ho suonato.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#5 Mar 13 Mag, 2008 13:31 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Boh, sar? anche che la mia idea di suonare con uno split coil ? "suonare, magari pure zappando, sul pickup o anche pi? verso il manico"
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Mar 13 Mag, 2008 13:38 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
eh infatti ho specificato che ho suonato molto arretrato, mi trovo pi? comodo, mi piace la corda tesa che risponde ma il suono ovviamente ne risente, per? a me piace....
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#7 Mar 13 Mag, 2008 13:52 |
|
 |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Carissimo Micolao,ottima recensione!
solo che un radius da 8" non mi sembra piatto!! piatto ? da 12" in su! anche da 10",toh! se ci pensi un radius da 8" ? praticamente molto simile ad uno da 7,25",cio? il classico radius dei fender vintage(dunque molto pronunciato)! forse il pi? pronunciato di tutti ? proprio il 7,25(sui bassi elettrici) ,se non sbaglio! in altre parole, il radius da 8"? molto pi? simile a questi vintage,che a quelli moderni e piatti!!
tutto ci? tanto per essere pi? preciso,non per contestare la tua ottima recensione!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Mar 13 Mag, 2008 14:02 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
hai ragione, la mia sensazione ? che comunque ? abbastanza piatto...che poi ti dir?, a me in realt? piacerebbe un radius pi? accentuato.
comunque dalle foto si intravede la forma.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#9 Mar 13 Mag, 2008 14:10 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Manda tutto di filato a Larsen.
Questo thread merita la pubblicazione su Sito.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
| Condividi |
#10 Mar 13 Mag, 2008 14:23 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
magari prima gli d? una aggiustatina
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#11 Mar 13 Mag, 2008 14:24 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Micolao,
Per? fallo, il Sito ha bisogno di contribuiti.
Anch'io sto preparando alcuni articoli sul Cirrus, sul Millennium e sulla GenzBenz 2x10
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
| Condividi |
#12 Mar 13 Mag, 2008 14:36 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Comunque, riguardando le foto, due cosette:
- il pickguard ? oscenamente brutto  (un bel madreperlato bianco ci starebbe alla grande, per?)
- il manico sembra piuttosto cicciotto, ma la foto ? presa da dietro, quindi la prospettiva "falsa" un p?... a cosa lo paragoneresti il manico come spessore e forma?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Mar 13 Mag, 2008 14:45 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
vade retro battipenna bianco !!
il bianco sul sunburst per me ? un cazzotto nell'occhio, al massimo un tartarugato.
nella mia vita avr? un basso con battipenna bianco o bianco madreperlato solo se il basso sar? bianco anche lui, altrimenti li trovo sempre bruttissimi.
Il battipenna come forma ? bellissimo secondo me, e anzi tutto il basso lo ? a mio vedere, aggressivo e classico.
il battipenna nero sul sunburst ? poi una mia passione, vedi Geordiebass,
il manico non ? affatto ciccione, al 7? tasto tra tastiera e retro del manico saranno si e no 2 cm, ma non so farti un paragone con altri bassi.
la foto del profilo del manico falsa un p? la prospettiva, infatti se ci fai caso il manico non ? dritto ma leggermnte spostato e lo spessore sembra maggiore, mi toccher? rifare anche le foto.
ps: il basso montava D'addario EXL di serie, il che non fa affatto dispiacere quando lo si compra nuovo...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#14 Mar 13 Mag, 2008 15:07 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Comunque ok, se non ti piace bianco, beh, de gustibus
Ma un battipenna 3-ply, invece di quello l?, gli darebbe un tocco di classe, secondo me...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Mar 13 Mag, 2008 16:23 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
me lo dovrei far fare per?...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#16 Mar 13 Mag, 2008 19:03 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
Vab?, si parla sempre "idealmente"
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Mar 13 Mag, 2008 19:10 |
|
 |
gio85
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 432
Età: 40 Residenza:  Brianza
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
bravo micolao, bello a manetta sto bassetto!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Mar 13 Mag, 2008 19:47 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
che bello sto basso!
bello il suono coi due pickup aperti.
il p da solo invece lo trovo un po' troppo... tranquillo... rispetto a un vero p
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#19 Mar 13 Mag, 2008 20:25 |
|
 |
applause
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 144
Residenza:
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
mhhh sarebbe utile farlo ascoltare ai detrattori della peavey (marchio troppo sottovalutato e distribuito male) e
dei bassi economici in generale.......
Micolao complimentoni!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Mar 13 Mag, 2008 21:59 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
ps:
un paio di cose, le corde sono le d'addario che montava di fabbrica quindi hanno 3 mesi circa di utilizzo da parte mia pi? le porcherie di chi l'ha provato in negozio
capirete che non sono al top..
l'action nei sample era estremamente bassa, ho scordato di dirlo, e influsice naturalmente sul suono, con una action un p? pi? alta sicuramente acquista rotondit
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#21 Mar 13 Mag, 2008 22:09 |
|
 |
Gianfo
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 496
Età: 34 Residenza:  Cassano Murge(Bari)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
'mmazza oh
Complimenti!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mar 13 Mag, 2008 22:18 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
il manico per? pare un tronco...
ho preso il mio ibanez nella stessa prospettiva, e ha il manico che sembra la met?...
la recInsione direi che ? fantastica... grande St?!
e secondo me suona bene... pi? col plettro devo dire, e sempre col plettro il P non mi sembra poi tanto male.. con el dita per? non mi convince!
anche il giro di basso col plettro mi gasa un sacco....
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#23 Mar 13 Mag, 2008 22:33 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
se 2 cm di altezza ti pare un tronco...
http://i6.photobucket.com/albums/y238/micolao/DSCI0007.jpg
che avete i manici dei bassi fatti coi crackers?
il pezzo col plettro fa parte di un brano del mio gruppo
con le dita non ? il basso, sono io che non convinco...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#24 Mar 13 Mag, 2008 22:59 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Peavey Zodiac BXP (recensione E Samples)
infatti non ho detto che ? un tronco, ma che sembra un tronco... il mio al 7? tasto, f? 23mm di spessore... quindi siamo l?, e i manici ibanez degli SR son famosi!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#25 Mar 13 Mag, 2008 23:56 |
|
 |
|
|