Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Metheny e l'importanza della melodia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Metheny e l'importanza della melodia 
 
prendo spunto da un video che fu postato tempo addietro

http://IT.youtube.com/watch?v=C684cOFVvgw&feature=related

E' un brano di Metheny cantato da Ana Maria Jopek in un concerto al quale ha preso parte lui stesso. E allora mi vengono in mente i ricordi di quando andavo ai suoi concerti affollatissimi e la gente cantava i suoi temi e i suoi assoli come a un concerto di Ligabue, al punto che lui stesso spesso ne rimaneva sorpreso. Non amo molto "l'ultimo Metheny", nonostante sia ancora un musicista e un compositore favoloso. Preferivo quello dei primi dischi, quello spesso snobbato dai Jazzisti, quello in grado di scrivere un'unica immensa melodia che partiva dal tema, attraversava il solo e terminava col tema finale. Ricordavo a memoria molti dei suoi soli e questa cosa mi ? successa con pochissimi musicisti. Stiamo parlando di assoli certamente complicati e lunghi e anche io mi sorprendo di come mi siano entrati nella testa....allora quello che mi chiedo ? perch? Pat sia stato a volte snobbato dai culturi della musica strumentale di ispirazione Jazzistica? e perch? a volte gli vengono preferiti alcuni suoi colleghi magari anche pi? tecnici dei quali non ricordo per? neanche una nota?
E perch? lo stesso Pat si ?  evoluto in una direzione pi? tecnica e cervellotica, quando io penso che abbia raggiunto il massimo proprio nelle prime composizioni? Ovviamente questo topic ? un p? "settoriale" perch? ? rivolto soprattutto agli ascoltatori di un certo tipo di musica e di musicisti, ma il concetto ? generale perch? dopo tanti anni di musica faccio fatica ad ascoltare i musicisti iperveloci e ipertecnici che non sanno crearmi una tensione emotiva, anche se il loro fraseggio ? articolato, armonicamente impeccabile e tecnicamente spaventoso...
perci? ho aperto questo 3d...? rivolto soprattutto a quelli che ascoltano un certo tipo di musica e suonano magari da un p? anche se ogni opinione ? ben accetta...ho bisogno di sapere se sono io a non capire certe cose perch? sono limitato e quindi ? un mio problema, o se invece il problema alla fine ? di chi non parla una lingua comprensibile e non sa arrivare al cuore della gente....

e lo dico consapevole del fatto che Metheny letteralmente mi folgor?, quando io non sapevo neanche cosa fosse il Jazz e non avevo neanche le basi armoniche per capire quello che faceva
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
Ultima modifica di gozer il Mar 29 Apr, 2008 17:20, modificato 1 volta in totale 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67,
Io ho risolto il tuo cruccio parecchio tempo fa, riuscendo ora a distinguere tra arte e artigianato, tra musicista e strumentista.
Direi che il nocciolo della questione ? tutta l?.
E le due cose non si scontrano, si compenetrano e si completano, non sono nette.
Anche se io propendo per il lato artistico della musica e meno verso quello artigianale, come te del resto, da quello che dici.
Saluti
 




Io uso: plettro e dita

____________________
https://www.facebook.com/BurnTheOceanRnR
https://open.spotify.com/artist/5IF...1QCSIf3ICZ05hYA
http://www.kabutoartlab.it/
 
Ultima modifica di kabuto il Mar 29 Apr, 2008 18:01, modificato 1 volta in totale 
kabuto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
gozer_67,

Io e te ne abbiamo parlato spesso.
Premetto che anche io amo Pat Metheny e sopratutto il PM Group.

Ascolto con piacere le collaborazioni e anche il PM trio specialmente i primi 2 album.
Anche l'ultimo mi piace...

Ma il Vero Pat per me rimane quello delle atmosfere di Still Life Talkling, Letter From Home, Ma anche Travels, American Garage etc..

Per me Pat Metheny riesce a fissare la musica nella tua mente. Senza mezzi termini.
La sua musica ? una immagine di partenza, con dei colori e dei fotogrammi che vanno dal limpido al nebbioso...
Ogni suo pezzo racconta una storia e la racconta sul serio...
Ti ci puoi identificare, rivedere.

E' logico che i gusti hanno una importanza e capisco chi non lo ama.

E devo dire che al contrario come dici tu, di molti altri artisti, sempre nell'ambito musicale, io riesco a cantare vocalmente anche i suoi solisti.
Li ricordo espressamente.
Sar? che lo amo tanto ed ascoltato tanto..
Per? so  che ha scritto per questo.
Anche per essere ricordato cosi.

Io penso che per un essere umano e per un musicista questo sia un punto d'arrivo.
Dopo li non si v?...

Qualcuno canta e si ricorda quel che scrivi e per giunta anche gli arrangiamenti..
Riesco a prevedere i piattini, il piano, le chitarre acustiche di supporto sotto..
Anche mente faccio la doccia.

Come me  il mio chitarrista, lo amiamo visceralemte e appassionatamente...

C'? un pezzo che amo particolarmente in questo periodo perch? lo sto anche suonando..

http://IT.youtube.com/watch?v=yGmaxoRHk-4

Questo pezzo ha un tema, come molti altri.
Ma io ricordo il solo! e anche quello di piano che a mio avviso ? stupendo..

Perch? non possiamo dimenticare Lyle Mays che in quanto a sensibilit? musicale ? pari a Pat.

Per finire spendo due parole.

Pat Metheny ? il punto di incontro tra un gesto artistico puro e un tecnicismo a servizio per l'arte.
In effetti Faccio mio il discorso di Kabuto.

E' come scrivere articoli di cronaca o un romanzo appassionato e culturalmente avanzato.

Buisogna saper scrivere in tutti e due i casi..
Ma nel secondo si rischia di essere rindonanti, inadeguati etc...Pat non lo ? cosi.
Scrive un racconto e non un articolo di politica economica, come sento scrivere da diversi strumentisti.
Che si lo scrivono bene, ma che ha poco a che vedere con i colori della mente che possono scaturire da un ascolto...
Ho soltanto voluto esprimere quel che penso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Io gli ipertecnici li posso arrivare ad apprezzare, mentre i "melodisti" li amo.
Nel primo caso c'? un apprezamento rivolto alla tecnica, al sapere come fa a fare certe cose un certo musicista, una cosa in un certo senso pi? cerebrale, dove ci vogliono anche certi strumenti culturali per avvicinarsi.
Nel secondo caso ? un amore rivolto alla cosa in se stessa, all'emozione, che pu? derivare da una, cento, mille note come da un silenzio; non mi domando che scala e che accordo fa me vengo rapito dalla musica.
Metheny ? uno di questi, anche se devo dire che le sue composizioni non sono certo facili da suonare anche se l'aspetto prevalente ? l'emozione.
Secondo me non ? stato apprezzato dai colleghi jazzisti per il suo uscire dai canoni pi? stretti del jazz anche se, sempre secnodo me, ? questo che l'ha reso uno dei migliori compositori di jazz moderno.
 




Io uso: plettro e dita
 
cas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Fagyo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma il Vero Pat per me rimane quello delle atmosfere di Still Life Talkling, Letter From Home, Ma anche Travels, American Garage etc..


quoto, non so quante volte ho ascoltato Letter from home, il mio preferito, l'ho consumato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67, http://www.jazzoasis.com/methenyonkennyg.htm
... da qui, si trova il motivo per cui Pat Metheny non far? pi? di dischi alla Letter from home ...

Sullo snobismo nei suoi riguardi, in certi ambienti, mi sa che ? faccenda solo italiana ... in USA ha suonato con tutti, in ambito jazz, sempre ad altissimi livelli.


Pat Metheny ha avuto sempre una sua integrit?, ed essere considerato un musicista per le masse, evidentemente, lo urta in maniera forte, e il Pat ? bb?no bb?no, ma pare che quando se inc...a ...

Per il tecnicismo, la partenza del solo di Third wind, e la parte di ritmica di First circle, sono cose pazzesche ... gente pi? tecnica, ce ne sar? pure, ma proprio pochi pochi ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....allora quello che mi chiedo ? perch? Pat sia stato a volte snobbato dai culturi della musica strumentale di ispirazione Jazzistica? e perch? a volte gli vengono preferiti alcuni suoi colleghi magari anche pi? tecnici dei quali non ricordo per? neanche una nota?


gozer, io non sono tanto sicuro che sia stato snobbato; in ambito jazzistico mi sembra anzi che rimanga uno dei riferimenti principali. almeno leggendo riviste di jazz e scambiando opinioni con altri cultori del genere.
 




Io uso: solo le dita
 
polokojo Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Micolao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non so quante volte ho ascoltato Letter from home, il mio preferito, l'ho consumato.


E anch'io mi ci aggiungo........miliardi di volte.
 




Io uso: plettro e dita
 
maxfas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
polokojo, infatti ho specificato "a volte". ...comunque ? una cosa che ho potuto testare almeno in italia. Parli di Metheny ai Jazzisti e fanno na' faccia...
Il vero problema ? che forse lo stesso Pat si considera assolutamente un musicista Jazz e per me lo ?...solo che sembra quasi che per esserlo anche lui si ? dovuto evolvere verso un modo di suonare complicato. Quando leggo che lui a volte rinnega dei dischi come American Garage un p? mi dispiace...forse per lui la cosa non conta, ma a me ha creato delle emozioni
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
summer63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gozer_67, http://www.jazzoasis.com/methenyonkennyg.htm
... da qui, si trova il motivo per cui Pat Metheny non far? pi? di dischi alla Letter from home ...



bene, questo accresce di molto la mia stima nei suoi confronti.
(a parte che se l'avessi scritte io su questo Forum certe cose dette con tale schiettezza...mi sarei fatto un sacco ma un sacco di risate   )
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Ultima modifica di Micolao il Mar 29 Apr, 2008 19:24, modificato 1 volta in totale 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67, dalle interviste che ho letto, di ben pochi dischi Metheny ? soddisfatto ... e, per noi, forse ? meglio cos?, che cerchi ancora ..  


Comunque l'ultimo ? bellissimo ... certo non ha l'immediatezza di American garage, per? mi piace un sacco ...

Aggiungerei che il punto pi? basso della discografia di Pat Metheny, IMHO, ? stato We live here, per un artista onesto, sempre IMHO, quella strada, ormai, era un vicolo cieco ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Micolao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a parte che se l'avessi scritte io su questo Forum certe cose dette con tale schiettezza...mi sarei fatto un sacco ma un sacco di risate


Poco ma sicuro....

ma vedi Micolao, c'? una cosa che distingue Metheny da te e da tutti noi ovviamente, che gli permette di poter fare certe affermazioni.

http://IT.youtube.com/watch?v=uFfMcn5ReZE&feature=related
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67, bb?, Metheny ? un vero fanatico della musica, e d? pure giudizi come un qualsiasi fan ... e io lo amo pure per questo ...

Os?, pe, dire a Sonny Rollins, dopo averci fatto una tourne?, che avrebbe dovuto licenziare il bassista elettrico e prendere un contrabbassista ...
Ti ricorda qualcosa ?  


Dico il mio disco preferito, va, che ?, senza dubbio, Secret story ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
mi ricorda che devo bannarti al pi? presto...















 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma vedi Micolao, c'? una cosa che distingue Metheny da te e da tutti noi ovviamente, che gli permette di poter fare certe affermazioni.

http://IT.youtube.com/watch?v=uFfMcn5ReZE&feature=related



e secondo te io non lo sapevo?  
ho evitato apposta di scriverlo....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Metheny ? stato un punto di riferimento essenziale nella mia formazione dei primi anni, infatti le prime parti di basso che studiai a menadito furono quelle di un certo Gary Grainger su "Blue Matter" (John Scofield) e di un certo Mark Egan su "American Garage" e "PMG".
Come voi riconosco che le melodie dei soli e dei brani dei primi lavori del PMG sono inconfondibili e coinvolgenti sotto ogni punto di vista.
 




Io uso: solo le dita

____________________
manijaco
 
Bassteak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Io adoro il Pat che suona il Jazz,
Trovo che sia uno dei Jazzisti con il maggior gusto musicale in circolazione. Ed anche dotato di tecnica e senso armonico notevoli.
Adoro incisioni come Song X, come Rejoicing (scritta giusta?), le uscite in trio con Dave Holland al contrabbasso, o con Charlie Haden, le primissime cose con Jaco.
E' uno dei pochi musicisti in grado di pensare l' armonia in un certo modo, tipico di pochi come Abercrombie, Goodrick, Burton e Swallow, quel modo cio? che pur essendo tonale, non ti fa sentire la tonica. Te la fa "annusare".
Faccio fatica invece ad ascoltarlo col PM Group.
Questione di gusti.
Quello che non capisco, invece,? l' ascoltatore o il jazzista che lo snobba.
Io gli stenderei il tappetino rosso, invece...
Forse perch? pi? che un ascoltatore tipico del jazz, scelgo in base al mio gusto?
E' per questo che in casa mi trovo tanti cd "strani", come Shinola di Scofield, vecchie cose di Burton e company, tante cose di Holland, qualche roba sconsciuta come Antiguo di Rubalcalca e Caf? del Trio da Paz? Oltre a parecchi classici, che per? ho scelto sempre in base al mio gusto.

D' altronde anche Michael Brecker (R.I.P) ? stato snobbato un tempo...
Che dire, ce ne fossero cos
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
Bassteak, se ti dico che io e Gary abbiamo jammato e siamo andati a cena insieme? pensavo di essere l'unico ad adorarlo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
I brani del Pat Metheny Group sono quelli che ti sembra di avere gi? ascoltato anche quando li senti per la prima volta: ti fanno sentire a casa.

Per quanto io abbia religiosamente comprato (o mi sia fatto regalare) anche gli ultimi lavori con Brad Mehldau, bellissimi, per carit?, il mio cuore resta al Pat Metheny Group di "Offramp", "Still Life Talking" e "Letter From Home", che in tutta la sua discografia ritengo una triade fondamentale.

Credo che Pat abbia sempre avuto diverse anime: quella pi? jazz, quella pi? sperimentale ed "etnico-acustica", e quella melodica del PMG, ma io ? questa terza che ho sempre davvero amato.

Magari sar? perch? sono italiano e ho la melodia nel DNA? DRRRRIINNNG!! ALLARME-LUOGO-COMUNE

Magari avendo io 51 anni compiuti oggi ho fatto in tempo a ricordarmi come incubi i periodi in cui l'unica musica che fosse considerato socialmente e culturalmente lecito ascoltare, era forzatamente dissonante come una sega a nastro, scabra come una grattugia arrugginita, e pallosa e angosciante come un attacco d'insonnia, tutto il resto era "commerciale" (orrore!!).

Chiss?. Il fatto ? che nei lavori pi? jazzistici o sperimentali di Pat  vedo s? l'arte, la grande arte, ma in quelli melodici vedo invece il genio.

EDIT: aggiungo che ho chiesto espressamente che suonino "Last Train To Home" al mio funerale!

FG
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

38726433tcelectronic_logo trace_elliot_modified
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
 
Ultima modifica di Effegi il Mer 30 Apr, 2008 14:11, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
ho sempre pensato che chi comunica con la musica
deve lasciare un segno, o almeno provarci.

per certi bastano poche note, per altri di pi?,
ma alla fine qualcosa deve arrivare al cuore,
smuovere qualcosa,  questo ? un dono che in pochi hanno.
Jaco ripeteva spesso che i bassisti dovrebbero essere:
more melody conscious, pi? consapevoli della melodia,
Metheny ? un maestro in questo, pu? suonare semplice o
complesso, ma il risultato ? sempre di una melodicit? assoluta.
Ha un uso del legato, che non stanca mai, a differenza IMHO
di musicisti come Berlin,che a lungo andare mi annoia un p?.
Metheny lo preferisco in ambito Jazz, il mio disco preferito rimane
comunque Bright Size Life (non perch? ci sia Jaco...) subito dopo
ci Metto Still Life, come ha fatto notare summer63 le prime note del
solo su Third Wind sono un capolavoro espressivo e tecnico!
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
Io non sono un jazzista.
Tanto meno sono un grande musicista.

Ho suonato per? con diversi jazzisti...
e non essendo cosi padrone di tutta quanta la musica, la pentatonica si fa sentire...

Mi chiedono dei soli e io li faccio a modo mio...
Per poi scoprire alla fine del live, che vengono da me e dicono...

"orca Fagyo... che bello quel solo..."

Io cerco il canto nel mio strumento, ovviamente quando faccio i soli.
Cerco la voce. Lo strumento principale sin dalla notte dei tempi.
Forse ? troppo semplice, di fatto ci sono soli jazz molto belli e strumentisti molto bravi..
Mike Stern (che per? a volte esagera...3900 Note...), John Scofield (che amo tantissimo), Robben Ford, Scott Henderson (anche lui amo) etc...
Non ho la pretesa di essere bravo quindi quando faccio un solo mi invento una melodia...che a volte pare essere semplice..
Ma che cerca di esprimere quel che ho dentro..o almeno ci prova.

E questo io penso che Pat Metheny lo abbia molto presente, infatti per me lui ? stato un certo insegnamento.
Anche nei soli pi? tecnici, che lui fa...si sente.
Perch? Pat ? un musicista raffinato nella tecnica. Non ? che suona cosi semplice a dire il vero..
Semmai suona capibile anche nel difficile...

Io come ho detto ricordo molti soli che lui fa... vuol dire che ha usato un linguaggio che io posso comprendere..
e come me, anche altri, magari non musicisti.
E non  ? vero che tra i jazzisti c'? aria di snob...Per lo meno in quelli che io ho frequentato.
Anzi.. molti lo amano esattamente come me che sono un bassista sui generis.

L'arte solo per se stessi o per pochi eletti ? sicuramente arte.
Ma di comprensione pi? complicata.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
Orca! una discussione su Tappetini e io non l'avevo vista!

Per me ? semplicemente uno (IL?) pi? grande musicista che abbia mai ascoltato, naturalmente per i miei gusti.
Capisco, ma non condivido, i Jazzisti puristi che ogni tanto storgono il naso, ? un artista che ha frequentato altri mondi sonori (map of the world, secret story) dove in effetti del jazz manca forse alcuni basilari aspetti: l'impro, relegata solo ai soli e forse neanche tanto l?, e all'interazione fra musicisti che in studio ? minima (sempre per alcuni dischi) essendo tutto scritto, persino le piattate (vedi Speaking of now).  Certo poi basta sentire i dischi in trio, anche l'ultimo, per sentire grande (e difficile) Jazz e fine.

Comunque alcuni suoi CD mi rimettono al mondo, mi pacificano con tutti, mi aiutano nei momenti di difficolt?. So che non ? molto Jazz, ma per me ? importante. Una song "per le masse" come quella sul trenino (cito mia figlia,5 anni) dopo 20 anni continua a meravigliarmi. Scusate se ? poco.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
Fagyo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non ? che suona cosi semplice a dire il vero..
Semmai suona capibile anche nel difficile...
.

assolutamente! non ho mai infatti detto che sia facile...Metheny si sorprese quando a Napoli la gente cantava i suoi soli o i suoi riff con un coro da stadio, proprio perch? i suoi passaggi sono difficili. Sgran? letteralmente gli occhi quando su First Circle gran parte del pubblico inizi? a seguire il battito di mani in 22/8
Metheny sembra facile finch? non lo suoni...e ve lo dice uno che nelle sue esperienze passate ha avuto un tributo a Metheny...ho pensato pi? volte di rimetterlo su, ma ? difficile davvero trovare un chitarrista, ce ne vuole uno non solo bravo ma anche davvero amante del genere.


Fagyo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E non  ? vero che tra i jazzisti c'? aria di snob...Per lo meno in quelli che io ho frequentato.
Anzi.. molti lo amano esattamente come me che sono un bassista sui generis.


si si, vieni a Bologna caro Fagyo...qui pare che dopo il bepop non sia successo pi? niente in America...


Fagyo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'arte solo per se stessi o per pochi eletti ? sicuramente arte.
Ma di comprensione pi? complicata.


concordo, per? non posso accettare il principio opposto che per essere davvero arte una cosa deve essere complicata o incomprensibile o semplicemente trasgressiva. In un modo o nell'altro sono spesso a contatto con il mondo dell'arte, e non parlo di musica ma di arte moderna. E purtroppo ho dovuto constatare che spesso alcune cose che ci vengono spacciate per arte sono invece delle mistificazioni ben costruite per gli stolti che poi spendono un mare di soldi per averle...ma sono OT
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny E L'importanza Della Melodia 
 
gozer_67, sar? che anche io sono di Bologna...

... e non vorrei essere frainteso, io adoro un certo modo di sentire l' armonia, proprio perch? sento poi sotto un grande e finissimo lavoro melodico!
Ma io sento, e non capisco poi tantissimo: cio? uso l' orecchio, e non le mie conoscenze tecniche che sono scarsissime.


Per? ? vero che la nostra citt? tende un po' a ghettizzare...
 
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Metheny e l'importanza della melodia 
 
non sei di Bologna.....se lo fossi ti vedrei nella lista  degli iscritti del raduno Emiliano e invece non ci sei....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi ....della Behringer Ultrabass Bxl3000a Spaccher Ampli&Co. 4 Dom 16 Lug, 2006 19:34 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi ...della massa e della messa a terra... samthebest Bassi&Co. 20 Dom 14 Gen, 2007 11:25 Leggi gli ultimi Messaggi
geremia
No Nuovi Messaggi misure della bara... nonno Contrabbasso 15 Mer 16 Gen, 2008 17:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Chimico pazzo86
No Nuovi Messaggi Il Dj della domenica... Fagyo Megabass FM 12 Lun 23 Giu, 2008 20:50 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Uso della DI...valido sostituto all'amplif... Pillows Ampli&Co. 25 Sab 19 Set, 2009 21:05 Leggi gli ultimi Messaggi
pumbish
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario