Quoto il conterraneo TroppeNote, ho avuto i trb BO 1a e seconda serie; nella prima lo slap cut lo trovavo fastidioso ( a me piace sentire le corde abbastanza basse sul corpo quando "strappo", ma e' logicamente questione di gusti....), il secondo aveva dei potenziometri di qualita'
IMHO inferiori...
Per quanto riguarda il 1005, giusto un mese fa mi trovai con l'esigenza di avere nuovamente un 5 corde, al che lo provai: il manico ? moooooolto pi? stretto dei "leggendari" TRB, inoltre il Si basso non mi pareva molto "vivo"; i pot's erano gli stessi della seconda serie, scarsi, a forza di girarli non si avverte quasi piu' lo scatto centrale del blend ed eq...sembrano cavolate, ma su migliaia di strumenti il risparmio c'e' eccome!
P.s. Alla fine la mia scelta ? ricaduta su l'OLP Tony Levin, a cui ho aggiunto (dopo debito "intervento chirurgico" al pu) il classico selettore Stingray 5 a tre posizioni

; in registrazione ? una meraviglia, l'elettronica, in futuro, penso di cambiarla...