Autore |
Messaggio |
linobass
Contributor

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 369
Età: 41 Residenza:  Zurco ( RE )
|
 E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-panpot?
oltre alle differenze di tipo meccanico, le 2 configurazioni in che cosa differiscono?
quali sono i pro e i contro di una e dell'altra secondo voi?
grazie anticipatamente, LinoBass.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Dom 25 Feb, 2007 11:18 |
|
 |
Larsen
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5396
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Io preferisco Volume Volume.
Gestisco meglio il mix, mentre con il pan potrei non ottenere ci? che desidero.
non trovo affatto macchinoso avere due volumi da gestire...
anzi se ti dimentichi di come avevi messo il pan potresti fare pi? difficolt? a ritrovare la posizione cercata ( ad esempio quella centrale , con lo scattino si spera , con i due volumi li butti a manetta e via )
insomma non scrivo proprio una risposta scientifica ma il pan non mi piace.
Io uso: plettro e dita
____________________ .::: Roberto Lamberti - Larsen :::.
www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
|
Condividi |
#2 Mar 27 Feb, 2007 23:45 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Condivido in pieno quanto detto da Larsen.
Amo molto di pi? la soluzione vol/separati rispetto al balance per il motivo che mi d? l'impressione di controllare meglio il volume di ogni picks singolarmente e di ottenere cos? esattamente il suono che voglio con maggiore precisione.
Ergo...il JB ? davvero un gran basso in tutti i sensi!!!
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#3 Mar 27 Feb, 2007 23:52 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Mi aggiungo pure io..... troppo comodi e troppo precisi!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#4 Mar 27 Feb, 2007 23:54 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
colgo l'occasione per chiedere impressioni d'uso a chi ha o ha avuto
un Jazz bass 62 reissue americano, con i stacked knob,
da quel poco che ho sentito dire non ho avuto impressioni positive.
ciao
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#5 Mer 28 Feb, 2007 00:27 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24257
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Silvestro, direi che a parte i custom shop ? il miglior jazz bass in circolazione. IMO.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Mer 28 Feb, 2007 01:04 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Ho a dire il vero bassi con entrambe le combinazioni.
Per? continuo a preferire i due volumi separati.
Gestisco e doso meglio ci? che voglio ottenere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#7 Mer 28 Feb, 2007 08:11 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
colgo l'occasione per chiedere impressioni d'uso a chi ha o ha avuto
un Jazz bass 62 reissue americano, con i stacked knob,
da quel poco che ho sentito dire non ho avuto impressioni positive.
ciao
Sei sicuro?
Io ne ho sempre sentito parlare solo bene, e quando lo ho provato mi ha veramente impressionato.
Un Jazz della madonna.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 28 Feb, 2007 08:27 |
|
 |
dedez
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 208
Età: 47 Residenza:  Udine
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Per comodit? preferisco la configurazione vol - balance. A dire il vero per il balance non uso il classico potenziometro ma diciamo un potenziometro singolo da 100K lineare a cui attacco i fili di uscita dei pickup sui terminali laterali e prelevo il segnale dal centrale, senza mandare a massa parte del segnale...non so se mi son spegato bene ma lo avevo letto in un post di Daniele Ari?. Poi comprando una sua elettonica mi ha mandato quel sistema di balace e devo dire che ? molto pi? lineare come miscelazione.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mer 28 Feb, 2007 08:55 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Adoro la configurazione Vol Vol ma il mio ultimo basso (il VF) mi ha fatto rivalutare il Vol Ben.
Il perch??
Perch? ha PU diversi con volumi diversi.
E se si decide di splittare l'humb ? un casino impressionante.
E se si slappa tira di quelle mine fotoniche ed ? un p? pi? complicato (rispetto al jazz) tagliargli il volume.
Ho voluto io la configurazione vol vol ma probabilmente alla prima occasione lo far? tornare vol blen.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 28 Feb, 2007 09:06 |
|
 |
sally
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 173
Età: 65 Residenza:  Bari
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
La configurazione vol-vol la preferisco.
Mi accodo per un chiarimento
Ma secondo voi ? normale che i due volumi del mio JB rispondano solo a fine corsa ? L'effetto della variazione di volume la sento a partire da 8 fino a 10.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mer 28 Feb, 2007 10:35 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
^^^
Anche sul mio Reissue 75 ? cos?.
Soprattutto per il volume del pickup al manico.
Per almeno 2/3 della corsa ? muto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 28 Feb, 2007 10:38 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
per motivi di praticit? preferisco il balance. ho sempre l'esatta percezione di "dove sono" e della percentuale di blending.
gli aggiustamenti in corsa (es per passaggi da fingering a slap) sono velocissimi .
poi c'? un motivo psicologico: avessi due volumi li terrei sempre e solo a palla per principio.
avere un balance mi fa pensare ad una cosa diversa dal volume e quindi ogni tanto lo uso.
ma vabb?, sono un grezzo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 28 Feb, 2007 11:12 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Sar? una spiegazione poco scientifica... ma la quoto in toto. A livello di precisione sinceramente non saprei quale delle due configuarzioni ? la migliore.. ma per praticit? preferisco il balance pure io.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mer 28 Feb, 2007 11:59 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Io invece mi accodo al vol/vol.
Me ne sono reso ancora pi? conto ora che ho cambiato pu al mio Sr. Per mio gusto sonoro tengo quasi sempre il pu al ponte tutto aperto ( cosa che faccio sullo squier jazz bass affinity) e regolo quindi il pu al manico a seconda del suono che voglio insieme alla regolazione del tono.
Sull' Sr, avendo i pu entrambi molto vicini al ponte e il balance al posto dei due volumi non riesco a trovare sempre il suono che voglio io. Oltretutto quando c'? il blend il volume generale praticamente non serve a niente.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Mer 28 Feb, 2007 12:28 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
per esperienza personale... sui miei 2 bassi ho vol-vol.
Ho avuto il trb e il pan lo usavo poco....
|
Condividi |
#16 Mer 28 Feb, 2007 12:40 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
colgo l'occasione per chiedere impressioni d'uso a chi ha o ha avuto
un Jazz bass 62 reissue americano, con i stacked knob,
da quel poco che ho sentito dire non ho avuto impressioni positive.
ciao 
Ho avuto il jazz "62" e, la prima cosa che ho fatto ? stata quella di mettere i pot. del jazz normale.......
adesso non ricordo ma mi sembra di aver dovuto cambiare proprio il nech plates perch? ha un buco in meno?????
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mer 28 Feb, 2007 12:45 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Ma tecnicamente, cosa cambiatra pan pot e due volumi ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Mer 28 Feb, 2007 12:46 |
|
 |
Marcus
Email non valida

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 220
Età: 42 Residenza:  Salerno
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Preferisco la soluzione vol-vol perch? mi sembra pi? "intelligibile".
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Mer 28 Feb, 2007 12:50 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Ma secondo voi ? normale che i due volumi del mio JB rispondano solo a fine corsa ? L'effetto della variazione di volume la sento a partire da 8 fino a 10.
questa ? la magia del Jazz. una delle.
i volumi nell'ultima "tacca" ti danno quel boost di volume che ti permette di avere dei suoni diversi E MOLTO BELLI rispetto ai due volumi a palla.
ecco perch? io preferisco i 2 volumi.
btw con dei potenziometri di qualit? devi avere comunque un'escursione del volume ben sfruttabile prima di giungere allo spot magico verso il 9.
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#20 Mer 28 Feb, 2007 12:54 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Sullo squier ho met? corsa udibile!! AHAHAH
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mer 28 Feb, 2007 12:59 |
|
 |
Daniele A
Bannati

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2083
Età: 57 Residenza:
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Ma tecnicamente, cosa cambiatra pan pot e due volumi ?
in teoria quasi nulla...
un buon balance pot praticamente ? composto da due particolari potenziometri di volume coassiali quindi azionabili con lo stesso alberino,
questi dal punto di vista "elettronico" sono in tutto e per tutto identici ai due volumi separati,
la differenza sta nel "terzo incomodo".....cio? nel potenziometro di volume aggiunto che sommandosi al balance grava con la sua resistenza sull'impedenza di tutta la rete composta dai pickup, il balance appunto e l'eventuale tono passivo...
in pratica la conseguenza del potenziometro in pi? ? che questi potrebbe (e dico POTREBBE!!) andare ad influenzare la timbrica del basso,
a volte in maniera praticamente inudibile, altre volte (a seconda dei pickup) questa "influenza" ? ben pi? percepibile...
..e comunque io preferisco un buon balance!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Mer 28 Feb, 2007 13:29 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
ho sempre l'esatta percezione di "dove sono" e della percentuale di blending.
Quoto.
sally ha scritto: Ma secondo voi ? normale che i due volumi del mio JB rispondano solo a fine corsa ? L'effetto della variazione di volume la sento a partire da 8 fino a 10.
Ecco perch? avevo la mezza idea di mettere volume e blend sul mio nuovo Jazz Bass. Le mie orecchie sentono poco le "vie di mezzo" tra tutto aperto e tutto chiuso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#23 Mer 28 Feb, 2007 13:41 |
|
 |
iperC
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 602
Età: 41 Residenza:  cassina de pecchi, nel ridente hinterland milanese
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
il jazz lo uso o tutto a palla, o con il vol del pu al manico leggermente abbassato, giusto per far prevalere il suono di quello al ponte.
ergo, sarei per la una terza via: selettore a 5 posizioni (solo manico - pi? manico - bilanciati - pi? ponte - solo ponte).
oltre a queste soluzioni non vedo quali altre potrei usare.
iperC
Io uso: plettro e dita
____________________ Quando comincio a comportarmi come un imbecille, niente al mondo mi pu? fermare.
|
Condividi |
#24 Mer 28 Feb, 2007 13:46 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: E'meglio La Configurazione Vol-vol Oppure Quella Vol-pan
Mr Rabble,
chiedo scusa per la scarsa chiarezza...non mi riferivo al 62 re in generale,
ma solo al discorso piastrina a stack knob rispetto alla solita a tre pots.
sul 62 ho sempre sentito buone impressioni, ad eccezione del fatto che spesso sono
assemblati grossolanamente un p? alla c....? vero?
comunque secondo voi su 10 reissue 62 americani, quanti ne suonano bene?
per essere pi? chiaro, quanti di voi comprerebbero da (Thomann per esempio)un 62re alla cieca?
ciao
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#25 Mer 28 Feb, 2007 19:41 |
|
 |
|