Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Ashdown ABM 2x10
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Khornea, puoi anche prendere la 115 compact, che ? identica alla 210...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Happiness only real when shared" (Christopher Johnson McCandless)
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
intendi come litraggio o dimensioni oppure ti riferisci al suono che ne esce fuori!? (col tw chiuso naturalmente)
cia
g
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Kublai il Mar 23 Giu, 2009 21:20, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
fla85, hai ragione...le dimensioni sono le stesse...cmq per cominciare prendo la 210 e poi mi regolo di conseguenza
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mar 23 Giu, 2009 21:20, modificato 1 volta in totale 
Khornea Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Ragazzi stasera ho suonato all aperto in una piazzetta con un combo abm 2x10 quindi suppongo sia la stessa cassa di cui si parla in questo topic. La situazione era piccola e ho suonato con master a ore 3 pompando un po i medi e disattivato tutti quei bottoni e mi sentivo quasi bene... ma il fatto ? che la chitarra aveva un 1x12 debolissimo senn? sarebbe stata tragica(eravamo senza service quindi solo la voce nell'impianto), visto che sono in procinto di prendere la 4x10 abm da abbinare alla mia gallien mi confermate che il volume all' aperto c
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My name is John Francis Pastorius III, and I am The greatest electric bass player in the world.

Jaco Pastorius


http://www.myspace.com/lafugadicervelli
 
Mikergt Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Usti ! Master a ore 3 e ti sentivi 'quasi' bene !? Col mio non sono mai riuscito a superare ore 12 senza farmi insultare dai colleghi ! Un mese fa abbiamo suonato in un parchetto pubblico con batteria, tastiera, chitarra e voce: tutti nell'impianto. Il giorno dopo risentendo la registrazione dal mixer ho scoperto per? che il fonico mi aveva messo il volume a zero (non chiedetemi il perch? di ci?...). Uscivo solo col combo ! E fuori si sentiva eccome (abbiamo anche le registrazioni fatte con una telecamerina) !
 




Io uso: plettro e dita
 
Bogo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Mikergt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
visto che sono in procinto di prendere la 4x10 abm da abbinare alla mia gallien mi confermate che il volume all' aperto c ??


Dimmi che stai scherzando     
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Mikergt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi stasera ho suonato all aperto in una piazzetta con un combo abm 2x10 quindi suppongo sia la stessa cassa di cui si parla in questo topic. La situazione era piccola e ho suonato con master a ore 3 pompando un po i medi e disattivato tutti quei bottoni e mi sentivo quasi bene...


... sicuro di non aver disattivato anche il bottone dell'eq?  

no, non ? uno sfott?, davvero... ho suonato in diverse situazioni plug & play in cui si ha a malapena il tempo di capire quante manopole ha la testata e di che forma sono... e ho un'ABM, e posso immaginare come potrei usarla io stesso se non la conoscessi, giusto il mese scorso mi sono accorto dopo il live che mandavo il segnale pre eq dalla d.i., invece di post eq come volevo.

Comunque, per risponderti direttamente e con cognizione di causa, dal momento che ho la cassa ABM 4x10: si, la 4x10 regala (e regge) volume se lo si vuole.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Non immaginate quanto sono felice!! Oggi sono andato sul Sito della ashdown e sono andato sulla serie ABM e ho visto che la testata ha solo 3 manopole per l' equalizzatore e poi quelle levette intermedie mentre quello di ieri sera era di sicuro il MAG poich? aveva le manopole per le frequenze varie (che naturalmente sono state tutte in flat)... comunque devo ancora capire perch? ci sono le MAG coi coni blu e coni neri e le ABM anche, cosa cambia oltre alla produzione piu recente o vecchia?

PS: Comunque non avevo mai suonato su una 2x10 e sono rimasto stupito dai bassi che aveva, il volume comunque era poco ma sar? credo colpa della testata mag che mi sembra eroghi 300w su 4ohm quindi all incirca 200 su 8ohm! credo che la 4x10 sia la scelta definitiva per la mia gallien, magari la modifico per farle supportare il bi-amp anche se non ho ancora capito come fare...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My name is John Francis Pastorius III, and I am The greatest electric bass player in the world.

Jaco Pastorius


http://www.myspace.com/lafugadicervelli
 
Ultima modifica di Mikergt il Mar 20 Lug, 2010 21:30, modificato 2 volte in totale 
Mikergt Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Mikergt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non immaginate quanto sono felice!

   ?

Citazione:
La situazione era piccola e ho suonato con master a ore 3 pompando un po i medi

Citazione:
mentre quello di ieri sera era di sicuro il MAG poich? aveva le manopole per le frequenze varie (che naturalmente sono state tutte in flat)...


scusa, non riesco a capire se alla fine stavi usando l'eq o meno. L'uso corretto dell'eq nelle testate ashdown aumenta sensibilmente la percezione di volume e di presenza, sono testate che in flat non danno la "spinta di volume ottimale", per cos? dire.

Per quanto riguada i coni: hanno cambiato marca nel corso della produzione, in entrambe le serie. Io ad esempio ho avuto coni blueline (quelli blu) sia sul mag che sull'abm, entrambi non di ultima generazione. Non ti so dire quali siano i coni (neri) che montano ora, n? posso farti un confronto qualitativo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di EmaTheMirror il Mar 20 Lug, 2010 21:46, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
l equalizzatore non lo avevo disattivato perch? in flat di solito ci suono solo con i miei ampli in quanto so come rispondono nelle varie situazioni, ti spiego perch? sono felice in quanto pensavo che comprando la 4x10 abm (basandomi sul volume della 2x10) avrei fatto un buco nell'acqua perch? mi serve una cassa con tanto tanto volume e non ho soldi per prendermi una cassa piu costosa di 300/350 euro.

In ogni caso sto per comprare la 4x10 coi coni blu che sono anche pi? belli secondo me, cio? le casse ashdown sono riconoscibili proprio per i coni blu, non capisco perch? abbiano cambiato...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
My name is John Francis Pastorius III, and I am The greatest electric bass player in the world.

Jaco Pastorius


http://www.myspace.com/lafugadicervelli
 
Mikergt Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Che io sappia i coni blu sono montati sulle casse 4 ohm, quelli neri sulle casse 8 ohm. Almeno per quanto riguarda le MAG.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
a dire il vero ho sempre avuto 4x10 da 8 ohm, sia per la mag (inglobata nel combo) che per l'abm (cassa a parte), entrambe con coni blueline. Credo sia proprio dettato dal cambio di fornitore a partire da un certo punto della produzione.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
Riesumo per chiedere: cosa cambia da ABM 210 T Compact ad ABM 210 H Compact?
Ho trovato una ABM 210T Compact che dal seriale pare del 2009, 300w a 8 ohm, model no. "ABM 210 T compact" a 150?, vissuta esteticamente..vale?

Altra cosa: io sapevo che le ABM fossero quelle inglesi e le MAG quelle china, ma quella riporta "Design in UK, made in P.R.C" pur essendo ABM 210...a cosa devo credere?  
E' na sola, una MAG spacciata per ABM?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Rick
 
James_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
teoricamente t dovrebbe stare per tweeter e h per horn almeno da quello che mi hanno detto all'ashdown.

si, 150 euro ? un buon prezzo, assicurati che non abbiano problemi i coni.

tranquillo, e da un po' di anni che ashdown produce tutto in cina a parte alcuni modelli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
fender_logo ernie_ball_musicman_logo_lr_875x875 logo2 dr_strings_1401463568_890057
 
51133luca Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
James_, io ho una 210 T.

La differenza ? che la mia (la 210 T) ? 300 watt @ 8ohm, mentre per la H sono 350 watt, ovvero 50 in pi?.

E, se non sbaglio, la H ha i coni blu a differenza della T, ma su questo non sono sicuro al 100%, perch? forse dipende dall'anno di produzione..
 





____________________
"Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
 
Mika Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown ABM 2x10 
 
In base all'anno penso cambino sia il colore dei coni, sia il tolex che la griglia (difatti io avevo una MAG 410T con griglia robusta e tolex "peloso" e poco dopo han messo il tolex in vinile tipo e una griglia pi? morbida).
La 210 vissuta sta a 411 km da me, quindi non posso provarla  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Rick
 
James_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Nuova Serie Dell'ashdown Mag rey-federico Ampli&Co. 27 Gio 19 Nov, 2009 14:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
No Nuovi Messaggi Parere E Differenze Tra Teste (ampeg,ashdo... Dickcheese Ampli&Co. 27 Ven 26 Feb, 2010 17:00 Leggi gli ultimi Messaggi
OnzoG-onzo
No Nuovi Messaggi Testata Da Accoppiare Ad Un'ashdown Abm 11... Makaze Ampli&Co. 7 Sab 03 Dic, 2011 14:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Agost
No Nuovi Messaggi Compressore Dr. Green (ashdown) Aspirin piero88 Ampli&Co. 33 Dom 06 Dic, 2015 00:24 Leggi gli ultimi Messaggi
sandoz
No Nuovi Messaggi Hartke&ashdown, Accoppiata Vincente? Gbass Ampli&Co. 35 Gio 27 Lug, 2017 15:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Luca C
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario