Autore |
Messaggio |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Stingray 5
Ragazzi sono in crisi e chiedo aiuto.
Vorrei un 5 corde che possa durarmi nel tempo.
Io ho suonato di tutto ma di recente suono solo metal.
Lo sting l'ho provato mi ? piaciuto molto per? sinceramente non ci ho potutto suonare tanto.
Ora la domanda ?.
Costa nuovo quasi 1700 euri che non sono pochi.
Devo per forza acquistarlo nuovo altrimenti sarei andato sull'usato per un motivo che nn vi spiego se no ci vuole 2 ore.
Insomma in definitiva ne vale la pena o c? qualche altro 5 corde che potreste indicarmi?
Grazie mille a tutti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 24 Ago, 2006 23:13 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Stingray 5
Lo Sting Ray ? abbastanza unico come strumento. Difficile pensare ad un basso che lo sostituisca con la stessa resa. Pi? facile trovare alternative, ma dalle sonorit? diverse. Con quelle cifre puoi portarti a casa un Yamaha TRB5P nuovo. E ci suoni davvero di tutto con questo strumento, versatilit? in persona direi..
Altrimenti, per un suono ruggente, un Thumb 5 BO dovrebbe farti risparmiare intorno ai 350 euro dallo Sting Ray 5. Personalmente cmq, credo che lo Sting Ray sia un basso eccezionale. Anche se ho provato un G&L Tribute L-2500 e mi ha colpito davvero molto. Costa meno della met? di uno Sting Ray, ma fa la sua porca figura.
Ho visto un Pedulla sul mercatino ad un prezzo ottimo, per? ? 4 corde..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#2 Ven 25 Ago, 2006 14:47 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stingray 5
Mah, se ti piace...
A me il 5 corde non convinse particolarmente, o meglio i 2 che mi sono capitati in mano.
Piuttosto andrei su un G&L2005 5 corde che come suono non dista molto (dal 5 MM, il 4 ? pi? incazzoso), come prezzo siamo li ma trovo pi? versatile.
Al tempo non lo presi perch? il suono mi ricordava troppo il suono del mio MM4 e avere due bassi simili non mi convinceva.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 25 Ago, 2006 14:56 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Stingray 5
Io ho avuto l'occasione di provare sia il G&L che il mm 5 e devo dire che col mm5 avevo pi? fealing.
I miei dubbi sono dettati dal fatto che proprio nel Forum tra una discussione e l'altra mi capita di leggere di alcuni difetti dello sting tipo:
Sol pi? basso delle altre corde, Si che a volte non risponde a dovere ecc.
Se avessi potuto provarlo diciamo per un paio d'ore, forse me ne sarei accorto di questi difetti, purtroppo il negozionte dopo 15 minuti me lo toglie dalle mani
e cavolo se spendo 1700 euri e poi il Si non ? sempre ok o Il Sol non risponde bene mi incazzerei non poco.
Quindi per questo sto cercando di documentarmi il pi? possibile.
Sarei grato a tutti quelli che hanno uno sting 5 di dirmi se realmenteb ci sono dei difetti cos? evidenti.
Vi ringrazio tantissimo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 25 Ago, 2006 17:09 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stingray 5
se il negoziante dopo 15 minuti ti toglie il basso di mano (o comunque ti fa storie) cambia negoziante.
...e non scherzo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 25 Ago, 2006 17:10 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Stingray 5
 Hai ragione, ci avevo pensato!
Tu hai un mm4 ? Pensi che ci sia tanta differenza rispetto a un 5 ?
O meglio la resa del 5 e di tanto inferiore al 4?
per farti un esempio ho provato dei fender jazz made in Usa ma il 4 era molto migliore del 5.
Ora succede lo stesso con i mm?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 25 Ago, 2006 17:13 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Stingray 5
Stingray a 4 e 5 corde sono proprio 2 strumenti diversi.
Lo Stingray a 5 corde ? in realt? uno Sterling con la corda aggiunta.
Non ? qualitativamente inferiore, ? che ha un'elettronica ed un pickup diversi.
Mentre credo di poter dire che il Jazz a 5 corde ? proprio uno strumento inferiore all'omologo a 4 corde dal punto di vista liuteristico.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 25 Ago, 2006 17:17 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Stingray 5
Da qualche parte qu? nel Forum, avevo letto che lo sterling ? pi? versatile dello sting
di conseguenza se mi dici che lo sting 5 ? uno sterling con la 5 corda allora dovrebbe essere pi? versatile di un 4.....
a me la cosa che mi ? piaciuta di pi? dello sting ? l'attacco e il manico, e poi prendi subito familiarit?.
Ce lho fatta anche io che sono una schiappa
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 25 Ago, 2006 17:22 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stingray 5
Sono strumenti diversi.
Il 4 ? molto pi? esplosivo.
Il 5...
...mi suonava diverso...
Fagyo ha un lakland e dice essere il 5 corde che pi? si avvicina al MM4.
Per quanto riguarda il sol. E' vero ma non ? cos? evidente e basta alzare un pelino in PU da quel lato per risolvere tutto.
Che dirti. Io col MM5 non ho mai avuto affinit?...
...ma indubbiamente buoni strumenti, se piacciono.
Ma non pensarlo come un MM4 con una corda in pi?...? proprio un altro strumento (bench? affine).
Dici di suonare per lo pi? metal...
Mai pensato ai warwick?
Sono gran bei legni e con ottimi lowB.
Poi anche l? va ad affinit?.
Io ho avuto un thumb dell'88
Stupendo ma insuonabile (per me).
Comunque, se puoi fatti un giretto su un G&L personalmente il 5 corde mi ha convinto pi? del MM5.
Poi...ehm...io sono viziato...ho due 5 corde di liuteria
che non sottovaluterei come opzione
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 25 Ago, 2006 17:24 |
|
 |
AndreaCybCel
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 71
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Stingray 5
Io posseggo uno SR 4 ed un SR 5
Ti confermo quanto detto da tutti il 5 ed il 4 sono strumenti diversi e se vuoi un suono esplosivo ti consiglio di provare i GL (Sono strumenti molto belli).
Personalmente quando ho preso il MM5 ero indeciso con un GL ed ho optato per il MM proprio in virt? di una maggiore "morbidezza" del suono.
A livello di bilanciamento "sonoro" tra le corde il mio non ha problemi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 25 Ago, 2006 17:55 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Stingray 5
Ho posseduto per un breve periodo un SR4. Bel suono, esplosivo, ma un p? "duro". L'ho permutato per un SR5.
Da allora, solo una breve difficolt? iniziale ad abituarmi al manico, ma poi. Feeling totale. Il suono ? brillante e ben definito.
Il SI del mio SR suona da SI vero, e il SOL non ? mal bilanciato ristetto alle altre corde. Effettivamente, prima di scegliere il mio, ho armeggiato tra tutti gli altri SR5 presenti nel negozio, e ho incontrato differenze lievi per quel che riguarda l'intesit? del SI.. Ma pi? o meno tutti costanti. Io sono soddisfattissimo.
Se il tuo negoziante, ti toglie lo strumento dopo un quarto d'ora, dovresti cambiare negoziante. Guadagna un po di tempo e vai da Tomassone o Lenzotti. Hanno decine di Music Man in casa.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#11 Ven 25 Ago, 2006 18:40 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Stingray 5
vi ringrazio, il problema ? che che sono un p? tagliato fuori perch? vivo in Sicilia e di stingray 5 nei negozi di qu? ne puoi trovare uno o due
Il G&L l'ho provato, certo ottimo per? anche in chiave tenuta dell'usato forse lo sting tiene di pi?.
Comunque ancora ho unp? di tempo.
Riguardo all'ipotesi warwick non ci avevo pensato....
Che modello mi consigliate per il metal tranne il vampyre perch? suono si metal ma sono un tipo poco appariscente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 25 Ago, 2006 18:52 |
|
 |
Bass-Mania
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 389
Età: 36 Residenza:  Merate Downtown (Lecco)
|
 Re: Stingray 5
secondo me, per quella cifra potresti anche pensare ad uno strumento di liuteria.
a me un liutaio aveva detto che gi? con 1500? poteva costruire un buon bassetto.
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#13 Ven 25 Ago, 2006 19:41 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Stingray 5
Guarda.. Uno streamer LX 5. Nuovo a 1000 euro si trova. E suona anche bene!
Ma come hai detto tu, sulla tenuta dell'usato, lo Sting tiene davvero bene..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
Ultima modifica di OMR il Sab 26 Ago, 2006 03:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Ven 25 Ago, 2006 20:17 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Stingray 5
Grazie a tutti ragazzi, di cuore.
Credo per? che salvo sorprese dell'ultim'ooa pender? lo sting
magari come questo se lo trovo
http://www.strumentimusicali.net/pr...etta-scura.html
Grazie ancora.
Comunque segnalatemi pure altri 5 corde ad esempio il lakland o come cavolo si dice com'??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 25 Ago, 2006 21:53 |
|
 |
Blackmamba
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 61
Residenza:
|
 Re: Stingray 5
B? non posso che consigliarti il Corvette $$ 5, ti consiglio di leggere le varie recensioni se trovi il 3d "Warwick Corvette $$ opinioni" b? parecchie impressioni combaciano al tipo di prodotto.. il 5 ? potentissimo !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Sab 26 Ago, 2006 11:12 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Stingray 5
glionetto3, Il lackland ? molto bello, sentito lo Skyline 55-02 di Fagyo e devo dire che mi ha convinto molto pi? dello StingRay ma c'? da dire che io non sono un fan accanito di questo strumento dato che mi piacciono molto pi? i bassi provvisti di single-coil.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#17 Sab 26 Ago, 2006 11:41 |
|
 |
ricky cr
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 280
Età: 61 Residenza:  Cremona
|
 Re: Stingray 5
Ho avuto il Lackland come quello(che negli ultimi giorni della defunta "LIRA" avevo pagato 5 milioni).
Grandissimo basso,scalatura 35", low B da paura, versatilit? notevole e suoni molto bilanciati, ma...
Con lo Stingray ho avuto subito un feeling immediato con l'action(sul Lack. ho fatto abbassasre un p? la sede del manico, perch? per i miei gusti aveva le corde troppo lontane dal corpo,ho fatto lo stesso anche sul Roscoe,)poi, pick up ed elettronica BARTOLINI, sebbene blasonatissimi e allo stesso tempo ottimi, per un GUSTO PERSONALE , concordo con chi li definisce un p? plasticosi,e poi appena le corde perdono un p? di brillantezza, la grinta si siede e diventa un p? gommoso(il suono resta per? molto potente), mentre lo Stingray ruggisce
sempre come un leone con gli artigli fuori.
p.s Ho avuto anche lo Stingray 5.
Io uso: solo le dita
____________________ ..."Tutta la musica deve a Bach quanto una religione deve al suo fondatore"...
(Robert Schumann)
|
Condividi |
#18 Sab 26 Ago, 2006 12:27 |
|
 |
FranciscoPablo
Contributor

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 128
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Stingray 5
Grazie a tutti ragazzi, di cuore.
Credo per? che salvo sorprese dell'ultim'ooa pender? lo sting
magari come questo se lo trovo
http://www.strumentimusicali.net/pr...etta-scura.html
Grazie ancora.
Comunque segnalatemi pure altri 5 corde ad esempio il lakland o come cavolo si dice com'?? 
quel mm con paletta scura ? davvero cattivissimo...
cmq non so perch? sei convinto di volerlo prendere nuovo, se hai pazienza nell'usato si trovano ottime occasioni, io ne ho comprato uno che era praticamente nuovo (come ho potuto appurare sia dalle condizioni che dal seriale), c'? gente che per un motivo o per un altro si rivende uno strumento a distanza di pochi mesi (come ha fatto phenium col suo stingray5 HH). Certo, sono andato apposta a Bologna per prenderlo, in quanto volevo vederlo e provarlo di persona...ma ne ? valsa la pena...magari un basso pi? vecchio lo trovi anche a 100-200 euro in meno, ma prima di prendere quello mi ? capitato di provarne diversi che non mi convincevano affatto (manico storto, ammaccature varie, meccaniche arrugginite, potenziometri fruscianti, tasti rovinati, custodia non originale...) quindi ho preferito spendere poco di pi? e prendere uno strumento semi-nuovo, a un prezzo comunque nettamente inferiore al nuovo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Ven 05 Giu, 2009 11:29 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Stingray 5
FranciscoPablo, s? passati 3 anni....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 05 Giu, 2009 11:33 |
|
 |
FranciscoPablo
Contributor

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 128
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Stingray 5
FranciscoPablo, s? passati 3 anni.... 
e c'hai ragione....non m'ero messo a ved? le date ma effettivamente ? vero...la prossima volta eviter? di postare su discussioni ormai sepolte, anche se il motore di ricerca le riporta sempre a galla...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Ven 05 Giu, 2009 11:55 |
|
 |
vaiciba
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1591
Età: 59 Residenza:  Rossano Veneto ( VI )
|
 Re: Stingray 5
Ciao
ho usato due Stingray 5 per parecchi anni ( 6/7) ..... ? uno strumento molto buono ed unico nel suo genere ..... il gap dello Stingray 5 ? da attribuire , per me , alla quinta corda non all'altezza delle altre quattro ... li ho venduti entrambi perch? ho trovato il mio nirvana con il Roscoe Beck 5 ed il suo manico enorme ( per non parlare della quinta corda , un'ira di Dio ).Per 1700 ( e spendi meno ) euro cmq proverei il Lakland 55-02 made in Korea che ? un basso veramente ottimo per suonarci di tutto e con una quinta corda buonissima ..... lo sto usando e mi trovo veramente bene .... inoltre si avvicina al suono Stingray 4 se suonato con l'humb al ponte ..... provalo , te lo consiglio ....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.reliveband.com
www.myspace.com/relive360gradi
.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
|
Condividi |
#22 Ven 05 Giu, 2009 11:57 |
|
 |
bassmyke
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 60
Età: 66 Residenza:
|
 Re: Stingray 5
ne vale sempre la pena tanto se non ti piace lo rivendi facilmente, l'unico neo per me e' il B basso a volte un po floppo, pensa anche al warwick thumb anche bolt on, e' micidiale per il rock e ha sempre bei B bassi, se potessi prenderlo usato si fanno buoni affari.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Ven 05 Giu, 2009 13:29 |
|
 |
|