Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Turnista A.D. 2010
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
Rocky13 ha scritto:  

Qualcuno vi manda uno spartito (ma allora chi lo ha scritto?) e il turnista lo esegue, viene mandato uno spartito in bianco con solo gli accordi e il turnista che registra compone di sua iniziativa una linea di basso (immagino nel caso le difficolt? nel darle una dinamica se il pezzo non dovesse essere completamente definito), oppure la si realizza su un pezzo finito (per esempio ho visto nei video sia calvizio che Gozer mi parevano fatti in questo modo)

nella mia pur limitata esperienza di studio rispetto a uno come Svisy, posso confermare che non c'? una regola. Devo dire che raramente ho visto uno spartito e in genere si trattava di qualche obbligato oppure l'intenzione ritmica del brano(io non sono un gran lettore fra l'altro ma se hai due minuti per guardarci ne vieni fuori, non sei mica in diretta TV) . Nel video da te citato il produttore Frank Nemola mi aveva dato una pre-produzione con un basso finto di cui ricalcare l'intenzione. Ci sono produttori rigidi che si fidano della tua "mano" e del tuo suono ma che vogliono quelle note che hanno in testa e in genere non sono molto aperti a soluzioni personali, ci sono invece quelli che ti danno spazio e in questi casi anche io come Svisy cerco di fare prima una linea "di servizio" fedele il pi? possibile alla guida e poi propongo delle soluzioni. Un produttore che si fida di te non avr? problemi a darti spazio. In ogni caso se ho per tempo la traccia guida ( ma in genere me la mandano uno o al massimo due giorni prima) provo a farmi venire qualche idea originale. Se invece non ho una guida e devo fare tutto direttamente in studio pi? che cercare di "entrare nel brano" cerco di entrare nella testa del produttore. Lavori a distanza non ne ho mai fatti...non sono attrezzato e non sono purtroppo neanche capace, prima o poi per? mi ci metto. Devo anche aggiungere che nessuno finora me lo ho ha mai chiesto... Qualche volta ho registrato insieme al batterista, facendo due-tre take della traccia completa e scegliendo la migliore. Effettivamente c'? un approccio diverso, pensi di meno al "click" e suoni pi? sporco ma pi? cattivo, con quella che io ritengo l'intenzione giusta. Di recente ho registrato un paio di brani in diretta con tutta la band.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
 
gozer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
e grazie ancora  

minkia due o tre giorni....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
svisy ha scritto:  
Per Jecks: si!


azz non sai quanto ho sbavato su quei jingle!! sono una delle cose pi? funky che ho mai sentito!! complimenti infiniti!!  

(anche al sassofonista eh!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
>> Jecks on Youtube <<


Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
 
Jecks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
Uppo il topic, indeciso se postare qui o in qualche altro topic della sezione "In the studio".

Premetto subito che ho diverse lacune nell'interazione musica-informatica (a livello casalingo non vado oltre l'uso di Finale per trascrizioni e materiale didattico, mentre tutte le mie registrazioni sono sempre state fatte o in studio o negli home studio di amici e colleghi).

Supponiamo di avere un progetto simile a quello rappresentato da Shedua: dover eseguire una linea di basso per un brano, per poi spedirla alla produzione che ne far? ci? che le serve.

Ho una certa consapevolezza di quello che mi serve a livello di software e di hardware, un po' meno di come usare il tutto, ma diamo tempo al tempo.

Quello che non mi ? chiaro per niente lo sintetizzo in queste domande:

- di norma e regola, anche se mi sembra di capire che non ci sono n? norme n? regole e ogni produzione fa un po' come le pare, la traccia non dovrebbe aver ricevuto da me n? EQ n? compressione, vero?

- nel pacchetto che poi si va a inviare alla produzione cosa ci deve essere? Una traccia .wav di sicuro, suppongo. Che altro? ? necessario, in genere, mandare pi? take per sicurezza?
 




Io uso: plettro e dita
 
Izze Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
Izze,

Sto collaborando con uno studio/edizioni musicali di musica da ballo.

Spedisco loro una (non di pi?) take sul materiale che mi propongono senza EQ software, senza compressioni.
Ovviamente per comodit? a volte uso lo stingray e qualche cosina boosto...
Mando a loro un AIFF. che potrebbe benissimo essere un Wav. (via dropbox)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Turnista A.D. 2010 
 
In linea di massima, cos? anche per me.
Poi dipende un po' dal progetto: se ? desiderato, mando volentieri un paio di take (magari una "liscia" ed una "mossa"). In genere registro con un pre Universal Audio Solo 610, ma penso che offrir? l'opzione di take parallele: una con il Solo 110, che ? molto trasparente, ed una colorata con pre valvolare 610 e compressore valvolare LA2-A, chiaramente impostato molto discreto.
Come formato in genere mando wav, ma sono solo suffissi: la cosa importante ? che il file non sia compresso, 24-bit e con la stessa frequenza di campionamento del progetto di destinazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consigli A Un Neo-turnista Fra-nkie Le Affinità Bassistiche 17 Dom 05 Ott, 2008 15:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Tekken
No Nuovi Messaggi Wallpaper 2010 summer63 Discussioni a 360° 22 Dom 13 Dic, 2009 17:35 Leggi gli ultimi Messaggi
P-Bost
No Nuovi Messaggi Musikmesse 2010 cachao Eventi 19 Ven 12 Mar, 2010 20:32 Leggi gli ultimi Messaggi
cachao
No Nuovi Messaggi ...bassanza 2010? Piolo Incontri&Raduni 3 Ven 26 Mar, 2010 13:21 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi Mondiali 2010: I CARRY Scendono In Campo C... CelloBass Megabass FM 9 Dom 20 Giu, 2010 13:05 Leggi gli ultimi Messaggi
CelloBass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario