Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
marcinkus ha scritto:  
Roger0Glover ha scritto:  
scusatemi tanto. il tizio se non ho capito male non ? che ha collegato le due casse in paralleloe poi alla testata ma ha collegato 2 casse da 4 Ohm a 2 uscite da 4 ohm della testa... non dovrebbe fare 2 ohm...


Quello che hai scritto equivale perfettamente. E comunque non credere che gli amplificatori saltino all'istante.


ma allora io sulla Trace Elliot che ha 2 uscite da 8 ohm ci ho sempre attaccato 2 casse da 8 su due uscite diverse.........doveva saltare????scusa forse hoi capito male ma non fa 4 ohm
 




Io uso: plettro e dita
 
Roger0Glover Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Roger0Glover ha scritto:  
scusatemi tanto. il tizio se non ho capito male non ? che ha collegato le due casse in paralleloe  poi alla testata ma ha collegato 2 casse da 4 Ohm a 2 uscite da 4 ohm della testa... non dovrebbe fare 2 ohm perch? le casse non sono in parallelo ... se fosse cosi sarebbe gi? saltata IMHO.
...


Assolutamente no!
Le uscite della testata sono parallele, come pure la mandata link delle casse.
Quindi, comunque le colleghi, avrai sempre un collegamentio parallelo e non seriale.

Tra l'altro non credo proprio che la EBS abbia uscite specifiche a 8 o 4 ohm, che sono in genere tipiche dei finali valvolari.
Ma se anche ci fossero, 2 casse da 4 ohm determinerebbero in ogni caso un'impedenza complessiva di 2 ohm, indipendentemente dalle uscite della testata utilizzate (2 da 8, due da 4, o anche una e una).
In un sistema testa/cassa, la testata subisce l'impedenza che ? sempre determinata dalla cassa, o dall'insieme delle casse

Il fatto che non sia ancora saltata vuol dire che la testata in oggetto ? abbastanza robusta da reggere un simile stress.
Ma non vuol dire comunque che non possa saltare in futuro.
Se fosse stata progettata per lavorare stabilmente con carico a 2 ohm, sarebbe stata venduta come tale.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Allora ho rischiato grosso......uff.........
 




Io uso: plettro e dita
 
Roger0Glover Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
marcinkus ha scritto:  

Quello che hai scritto equivale perfettamente. E comunque non credere che gli amplificatori saltino all'istante.

Esatto dipende da quanto chiedete al finale.
Logicamente pi? si alza il volume pi? la richiesta di corrente aumenta e con lei il rischio di bruciare il finale.
 




Io uso: plettro e dita
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Roger0Glover ha scritto:  
Allora ho rischiato grosso......uff.........


Direi di no.
Tu usi 2 casse da 8 ohm, non c'? problema.
L'impedenza complessivamente scende a 4 ohm, carico che ? gestito in tutta sicurezza dalla tua testata.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Gianni

Ok, perfetto, ho capito alla grande la faccenda degli Ohm! Fantastico, grazie a tutti per le sipienti spiegazioni e per la pazienza   !

Ancora poco chiaro invece ? il discorso del wattagio. Mi spiego: nella mia logica elementare e prescolare una testata dovrebbe avere meno wattaggio delle casse, di modo che anche se spinta a manetta di gain e volume eroghi comunque una potenza inferiore al carico massimo sopportato dalle casse e non le metta in crisi o peggio. Quindi con l'accoppiata EBS HD 350 (300W)  + ATS BS4x10EG (1000W)  mi sembrerebbe di stare pi? che tranquillo... L'unico dubbio che secondo il mio perverso ragionamento mi affiora alla mente ? magari che la potenza della testa possa non essere "sufficiente" alla cassa e quindi avere un effetto tipo "suonare poco"... Dove sbaglio?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
achernar80 ha scritto:  

...
Ancora poco chiaro invece ? il discorso del wattagio. Mi spiego: nella mia logica elementare e prescolare una testata dovrebbe avere meno wattaggio delle casse, di modo che anche se spinta a manetta di gain e volume eroghi comunque una potenza inferiore al carico massimo sopportato dalle casse e non le metta in crisi o peggio.
Quindi con l'accoppiata EBS HD 350 (300W)  + ATS BS4x10EG (1000W)  mi sembrerebbe di stare pi? che tranquillo... L'unico dubbio che secondo il mio perverso ragionamento mi affiora alla mente ? magari che la potenza della testa possa non essere "sufficiente" alla cassa e quindi avere un effetto tipo "suonare poco"... Dove sbaglio?


Sbagli nel primo assunto.
Quando porti una testata a lavorare oltre il suo limite, il finale 'clippa', con conseguenze nefaste sugli altoparlanti.
Questo pu? accadere anche se la manopola del master non ? al massimo; infatti soprattutto le note pi? gravi richiedono uno sforzo supplementare per il finale.
Una volta che il finale clippa per un tempo prolungato, la cassa collegata sar? danneggiata a prescindere dalla potenza che potrebbe gestire.
Quindi una testata da 300 watts che clippa, roviner? tanto una cassa da 300 quanto una cassa da 30.000 watts allo stesso modo.

Il secondo ragionamento non ? poi cos? perverso.
Una cassa da 1000 watts va benissimo con una testata da 300 watts, l'unica controindicazione ? che non la sfrutterai mai secondo le sue potenzialit?.
Potr? suonare benissimo, ma non riuscir? mai a "cantare" come potrebbe fare con una testata pi? potente.
E' proprio per questo che alcuni, fra cui Enrico Wideband, che di casse se ne intende essendo un produttore, consigliano di associare alle proprie casse finali leggermente pi? potenti.
Nell'ipotesi che questi ultimi non siano mai spinti oltre il proprio limite, saranno in grado di erogare la potenza massima gestita dalla cassa senza fatica, e quindi senza clippare.
Le accoppiate migliori, almeno sulla carta, sono quelle in cui la potenza di testata e  cassa ? pressoch? equivalente, o al limite le differenze (sia in favore della testata che in favore della cassa) non sono troppo ampie.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
"Mr Rabble"

Quindi per la mia HD350 l'ideale sarebbe una cassa tra i 300 e i 400 W, giusto? Ma ne esistono 4x10 con questi W?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
achernar80 ha scritto:  

Quindi per la mia HD350 l'ideale sarebbe una cassa tra i 300 e i 400 W, giusto?


In teoria si.
In pratica dipende.

Se stai pensando ad una 4x10, come la ATS di cui parlavi, 300/400 watts sono pochini, nel senso che le casse moderne ormai viaggiano tranquillamente oltre i 600/700 watts, e arrivano a superare 1 kw.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Mr Rabble ha scritto:  
achernar80 ha scritto:  

Quindi per la mia HD350 l'ideale sarebbe una cassa tra i 300 e i 400 W, giusto?


In teoria si.
In pratica dipende.

Se stai pensando ad una 4x10, come la ATS di cui parlavi, 300/400 watts sono pochini, nel senso che le casse moderne ormai viaggiano tranquillamente oltre i 600/700 watts, e arrivano a superare 1 kw.


Quindi che genere di casse dovrei collegare a questa testa? Si, l'idea ormai sarebbe di prendere una 4x10, ma a questo punto ho le idee un p? confuse... Cio?, in sostanza essendo la mia testa da 300W ed essendo le 4x10 in genere da 600/700W, mi troverei a non sfruttare a dovere nessuna cassa?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
achernar80 ha scritto:  

Quindi che genere di casse dovrei collegare a questa testa? Si, l'idea ormai sarebbe di prendere una 4x10, ma a questo punto ho le idee un p? confuse... Cio?, in sostanza essendo la mia testa da 300W ed essendo le 4x10 in genere da 600/700W, mi troverei a non sfruttare a dovere nessuna cassa?


Io ti consiglio ti prendere una bella 4x10 a 4 ohm.
Eden, GK, Aguilar, ATS, EBS, SWR, Ampeg, Ashdown....ce ne sono tantissime.
E' vero che non la sfrutterai mai al suo potenziale, ma la resa sonora sar? eccellente.
Poi, se anche ti prendi una testata da 1000 watts, quando mai li usi tutti?  
E il giorno cambierai la testata, avrai gi? una cassa che spacca.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
[quote user="Mr Rabble" post="17658"]
achernar80 ha scritto:  


Una cassa da 1000 watts va benissimo con una testata da 300 watts, l'unica controindicazione ? che non la sfrutterai mai secondo le sue potenzialit?.
Potr? suonare benissimo, ma non riuscir? mai a "cantare" come potrebbe fare con una testata pi? potente.


Per? questo modo di dire per me ? un poco fuorviante.

A parte il pericolo di clipping, evitabile non pompando troppo il volume, la potenza della testata minore di quella SOPPORTABILE dalla cassa costituisce un problema solo se parliamo di casse con BASSA SENSIBILITA'.

In tal caso si rischia di avere volumi molto bassi e non sfruttare la cassa.

Viceversa, se la cassa ha una sensibilit? decente, con 300 watt la cassa funziona esattamente come con 600, solo che emette un volume sonoro inferiore.

Certamente dal punto di vista del rapporto (volume sonoro)/(soldi spesi) non ? la situazione ottimale, ma tecnicamente la cassa canta esattamente come con 600 watt, solo pi? piano...

Ciao!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
[quote user="Gianni" post="17830"]
Mr Rabble ha scritto:  
achernar80 ha scritto:  


Una cassa da 1000 watts va benissimo con una testata da 300 watts, l'unica controindicazione ? che non la sfrutterai mai secondo le sue potenzialit?.
Potr? suonare benissimo, ma non riuscir? mai a "cantare" come potrebbe fare con una testata pi? potente.


Per? questo modo di dire per me ? un poco fuorviante.

A parte il pericolo di clipping, evitabile non pompando troppo il volume, la potenza della testata minore di quella SOPPORTABILE dalla cassa costituisce un problema solo se parliamo di casse con BASSA SENSIBILITA'.

In tal caso si rischia di avere volumi molto bassi e non sfruttare la cassa.

Viceversa, se la cassa ha una sensibilit? decente, con 300 watt la cassa funziona esattamente come con 600, solo che emette un volume sonoro inferiore.

Certamente dal punto di vista del rapporto (volume sonoro)/(soldi spesi) non ? la situazione ottimale, ma tecnicamente la cassa canta esattamente come con 600 watt, solo pi? piano...

Ciao!
Gianni


Io ho la sensazione 'uditiva' che le casse suonino meglio quando le metti un po' alla frusta.
Una cassa che lavora a pieno regime, posto che l'ampli stia suonando bene, e quindi non sia col collo tirato, ha un suono in qualche modo diverso.
Quello che volevo dire ? che  questa situazione si pu? creare facilmente entro certi wattaggi, ma quando si superano i 500 watts pensare di sfruttare una cassa al 100% ? pressoch? impossibile.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
allora io fossi nella tua situazione

le corde le lascerei pure cos? insomma.

mi prenderei una sola cassa 4x10. se vuoi botta sulle medio basse.....aguilar??

questo lo dico xch? non mi piace il suono di una 2x10 in solitaria,x me 4x10 stai proprio a postissimo.

x? ti dico che la soluzione dei pick up ? tutt'altro che stupida.

tutti i bassi che avevano i bartolini erano chi + chi meno abbastanza sul "dolce e pulito". come il sedere di un neonato ecco.

l'idea degli emg secondo me ? ottima. con degli emg attivi come x esempio i dc e simili stai abboffato di medio basse,hai un punch pazzesco!!!! suono moderno,un po' compresso,bassi puliti e grossi,medio alte un po' tagliate,alte abb brillanti.
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Gianni ha scritto:  
se la cassa ha una sensibilit? decente


Cio?? Quanto ? una sensibilit? decente?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
achernar80 ha scritto:  
Gianni ha scritto:  
se la cassa ha una sensibilit? decente


Cio?? Quanto ? una sensibilit? decente?


E' difficile dare una soglia numerica precisa.
Anche perch? purtroppo non tutti nmisurano la sensibilit? allo stesso modo
Per una 4x10 direi non sotto i 100 dB, meglio se sopra i 103.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Mr Rabble ha scritto:  

Io ho la sensazione 'uditiva' che le casse suonino meglio quando le metti un po' alla frusta.
Una cassa che lavora a pieno regime, posto che l'ampli stia suonando bene, e quindi non sia col collo tirato, ha un suono in qualche modo diverso.
Quello che volevo dire ? che  questa situazione si pu? creare facilmente entro certi wattaggi, ma quando si superano i 500 watts pensare di sfruttare una cassa al 100% ? pressoch? impossibile.


Direi che sono raffinatezze...tra l'altro questo implicherebbe che si deve suonare sempre a volumi molto alti per avere un suono ottimale...

C'? da dire che con potenze elevate si ottiene il massimo della dinamica, anche a volumi medi.

Comunque, secondo me, stando attenti ad evitare il clipping e senza avere pretese di altissimi volumi, se una cassa ha una sensibilit? media, si pu? usare con qualunque wattaggio.

Ciao!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Mr Rabble ha scritto:  
achernar80 ha scritto:  
Gianni ha scritto:  
se la cassa ha una sensibilit? decente


Cio?? Quanto ? una sensibilit? decente?


E' difficile dare una soglia numerica precisa.
Anche perch? purtroppo non tutti nmisurano la sensibilit? allo stesso modo
Per una 4x10 direi non sotto i 100 dB, meglio se sopra i 103.

Indubbiamente...
Anzi direi che minore ? la potenza della testata maggiore dovrebbe essere la sensibilit? della cassa per permettere di far fruttare al meglio i pochi watt forniti.
 




Io uso: plettro e dita
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
ciao ragazzi,cambia molto come sensibilit? di una cassa tra 99db a 101db?
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
fede162162 ha scritto:  
ciao ragazzi,cambia molto come sensibilit? di una cassa tra 99db a 101db?

Se consideri che ogni +3dB hai un raddoppio della potenza percepita direi proprio di s?.
 




Io uso: plettro e dita
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
A mio parere (avevo la testata in questione come muletto) il problema ? che la HD350 "spinge" poco: va bene per locali piccoli o situazioni unplugged.

Il mio consiglio: cambia testata, pi? che le casse!!!

Soluzioni come cambio pick-up, corde, ecc. farebbero cambiare di poco la situazione.

Sempre IMHO
 




Io uso: solo le dita

____________________
Megabass - Sito
Megabass - Forum
Megabass - Wiki
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Panther ha scritto:  
A mio parere (avevo la testata in questione come muletto) il problema ? che la HD350 "spinge" poco: va bene per locali piccoli o situazioni unplugged.

Il mio consiglio: cambia testata, pi? che le casse!!!

Soluzioni come cambio pick-up, corde, ecc. farebbero cambiare di poco la situazione.

Sempre IMHO


Bhe guarda, locali piccoli e saletta sono gli unici posti in cui devo suonare...

Grazie per i ragguagli sulla sensibilit?!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.skyscraper.it/

In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
 
achernar80 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli? 
 
Darsti ha scritto:  
fede162162 ha scritto:  
ciao ragazzi,cambia molto come sensibilit? di una cassa tra 99db a 101db?

Se consideri che ogni +3dB hai un raddoppio della potenza percepita direi proprio di s?.



wow allora quando passer? dalla mia behringer a 99db di sensibilit? alla abm414 con 103db di sensibilit?.....!!!

101db ? la sensibilit? della ashdown mag414

ps  ho visto delle ampeg 4x10 ad un buon prezzo sull'usato,+ o - quanto una abm nuova....differenze tra le due sul suono?

la abm di winnie che ho provato paragonata alla behringer scendeva meno in basso ma in compenso aveva + medio alte,ma poi non si discostava molto da suono semi gommoso behringer.non ci sono delle casse che mi possono restituire un suono + legnosone(e che non costino un accidente?) come il suono x esempio del mio cono 1x15 trace elliot che ? molto vintaggio?!
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Amy LaVere (contrabbasso E Basso "roc... sonapipian Megabass FM 1 Sab 14 Mag, 2011 19:54 Leggi gli ultimi Messaggi
lidel
No Nuovi Messaggi Avere Un Suono "rock" Con La Mas... J146 Ampli&Co. 19 Gio 28 Dic, 2006 13:42 Leggi gli ultimi Messaggi
zinnat
No Nuovi Messaggi Quale Preamp Per Un Suono Molto "rock... lethe Ampli&Co. 25 Mar 27 Giu, 2006 17:25 Leggi gli ultimi Messaggi
bassista
No Nuovi Messaggi OLP con suono "ruvido": mi Convi... Jani Bassi&Co. 9 Lun 21 Gen, 2008 23:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Melvin Devis Ed Il "suono Grosso" gatto_verde Le Affinità Bassistiche 22 Mer 29 Dic, 2010 14:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario