Autore |
Messaggio |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Allora, la mia strumentazione attuale (escludendo il fretless) ? la seguente:
Ibanez sr1006EFM prestige
Ebs HD350 + 1 cassa EBS 2x10 e 1 cassa 1x15
Vorrei intervenire su alcune parti per pompare un p? il suono, specialmente sulle frequenze medie, e arricchirlo in "punch", insomma renderlo pi? "rock" senza cambiare n? basso (mai provato un 6 corde che con una "playability" cos? alta, IMHO ovviamente  ) n? testa.
Sostanzialmente mi vengono 3 idee:
1) Cambiare elettronica e pu al basso, magari con una EMG attiva o una Seymour-duncan. L'attuale configurazione del basso ha 2 Bartolini attivi con una equalizzazione molto interessante, che consente di modificare, oltre a bassi e alti, la banda dei medi da pompare o tagliare. Obbiettivamente sono molto soddisfatto di questa configurazione, mi chiedo se per? sostituendola con appunto una delle 2 soluzioni di sopra potre guadagnarci in "presenza"; ? comunque l'opzione verso cui sono meno propenso.
2) Aggiungere una cassa 2x10. Potrebbe funzionare? E se s?, come la collego alla testa? Mi spiego, la HD350 ha 2 uscite verso gli speaker: attualmente una ? collegata alla 2x10, l'altra alla 1x15. L'unica soluzione plausibile, aggiungendo una cassa, sarebbe quindi quella di collegarla o alla 1x15 o all'altra 2x10, ma con che risultato mi chiedo io? Risultato finale sarebbe HD350 come testa e come casse 2x10 + 2x10 + 1x15. Avrei anche un tweeter in pi?...
3) Cambiare direttamente la 2x10 con una 4x10. Semplice, veloce e indolore. Troppo, tant'? che c'? qualcosa che non mi convince... Risultato finale: la solita testa e come casse 4x10 + 1x15
In realt? esiste anche un'altro fattore che entra in gioco, ed ? quello delle corde: attualmente monto le Elixir da 032-045-065-085-105-130. Quanto un'altra muta di corde, magari pi? "cicciona", influirebbe sul risultato finale?
Sono poco propenso a non includere la 1x15 nel mio setup poich? secondo me aggiunge una bella botta bassa al suono.
E non ho toccato l'argomento pedali: chorus, equalizzatore, compressore, quanto possono aiutarmi effetti del genere?
Grazie ragazzi, mi affido alla vostra competenza ed esperienza, qualsiasi commento, aiuto, considerazione, suggerimento ? pi? che ben accetto!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#1 Sab 04 Mar, 2006 11:56 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
IMHO ? il tuo basso che ha un suono un po' "sottile", anche da spento (lo dico da ex-possessore di un SR406, basso sicuramente pi? dozzinale, ma con una concezione simile): non so quanto un cambio di PU/elettronica potrebbe risolvere realmente il problema... hai mai provato un TRB6? Cos? a naso mi sa che avrebbe un suono pi? vicino a quello che cerchi, pur avendo in effetti una suonabilit? completamente diversa...
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#2 Sab 04 Mar, 2006 12:13 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto:
...
2) Aggiungere una cassa 2x10. Potrebbe funzionare? E se s?, come la collego alla testa? Mi spiego, la HD350 ha 2 uscite verso gli speaker: attualmente una ? collegata alla 2x10, l'altra alla 1x15. L'unica soluzione plausibile, aggiungendo una cassa, sarebbe quindi quella di collegarla o alla 1x15 o all'altra 2x10, ma con che risultato mi chiedo io? Risultato finale sarebbe HD350 come testa e come casse 2x10 + 2x10 + 1x15. Avrei anche un tweeter in pi?...
...
Attento che il problema non ? quello di trovare un jack/speakon femmina disponibile.
Bisogna rispettare il carico di impedenza tollerato dalla testata altrimenti si rischia di fare dei grossi guai...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 04 Mar, 2006 12:16 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
io sostituirei la 2x10 + 1x15 con una 4x10 (rispetto a quanto dicevi tu toglierei la 1x15 che IMHO affoga un p? di medie). Potresti fare una prova portando la tua testata in un negozio ed attaccandola ad un 4x10
Magari prova anche a cambiare le corde...il cambio dei p-u (sicuramente utile) ? una cosa che non mi ? mai piaciuta (ma questo ? un parere soggettivo)
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#4 Sab 04 Mar, 2006 12:22 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 43 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
direi che la prima cosa da fare ? provare delle corde diverse, io proverei le Ernieball (cosa che devo fare anch'io che ora monto le DR e vorrei un suono pi? pieno e ciccio soprattutto sulle medie) poi se non raggiungi ancora i risultati sperati, prova ad enfatizzare dall'ampli frequenze tipo 180, 400 e 800, poi ancora, prova un buon compressore (non sto a dirti quale, perch? ci sono 6000000 di discussioni a riguardo) che ti dovrebbe aggiungere punch e presenza
se poi ancora non sarai soddisfatto, potresti pensare di prenderti una 4x12
|
Condividi |
#5 Sab 04 Mar, 2006 12:22 |
|
 |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
DarKwiN ha scritto: hai mai provato un TRB6? Cos? a naso mi sa che avrebbe un suono pi? vicino a quello che cerchi, pur avendo in effetti una suonabilit? completamente diversa...
Si si, l'ho provato, ma non c'? verso che mi piaccia: cio?, ? un bellissimo strumento, ma lo sentivo troppo grosso nelle mie mani (evvai, avanti coi doppi sensi...), troppo ciccione e largo di manico... non mi ci trovavo per niente...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#6 Sab 04 Mar, 2006 12:26 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24264
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Secondo me un grosso impedimento a un suono "rock" ti viene dal sistema EBS che scava un po' troppo sulle medie. Probabilmente pi? le casse che la testata!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Sab 04 Mar, 2006 12:59 |
|
 |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Mr Rabble ha scritto: achernar80 ha scritto:
...
2) Aggiungere una cassa 2x10. Potrebbe funzionare? E se s?, come la collego alla testa? Mi spiego, la HD350 ha 2 uscite verso gli speaker: attualmente una ? collegata alla 2x10, l'altra alla 1x15. L'unica soluzione plausibile, aggiungendo una cassa, sarebbe quindi quella di collegarla o alla 1x15 o all'altra 2x10, ma con che risultato mi chiedo io? Risultato finale sarebbe HD350 come testa e come casse 2x10 + 2x10 + 1x15. Avrei anche un tweeter in pi?...
...
Attento che il problema non ? quello di trovare un jack/speakon femmina disponibile.
Bisogna rispettare il carico di impedenza tollerato dalla testata altrimenti si rischia di fare dei grossi guai...
Cio?? Spiegami un p? meglio che sulla amplificazione son proprio ignurante...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#8 Sab 04 Mar, 2006 13:02 |
|
 |
makkia_nera
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 231
Età: 38 Residenza:  Il centro del nulla (in provincia di Novara)
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto: Vorrei intervenire su alcune parti per pompare un p? il suono, specialmente sulle frequenze medie, e arricchirlo in "punch", insomma renderlo pi? "rock" senza cambiare n? basso (mai provato un 6 corde che con una "playability" cos? alta, IMHO ovviamente  ) n? testa.
Parlando di pedali io mi sento di consigliarti un compressore (Aphex) e un filino di overdrive. Personalmente non rinuncerei alla 1x15, sopratutto in accoppiata alla 2x10. Non vedo l'utilita di prendere un'altra 2x10. Ma poi, sono solo io che suono in locali dove faccio fatica a trovare posto sul palco, tra ampli basso, 2 ampli chitarre, etc?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Sab 04 Mar, 2006 15:03 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80,
Intende dire che se usi contemporaneamente tre casse da 8 Ohm scendi sotto l'impedenza minima della tua testata, che ? di 4 Ohm...
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#10 Sab 04 Mar, 2006 15:14 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Achernar80,
beh, spiegazioni sull'impedenza ne trovi tantissime nelle discussione passate.
In breve la tua testata pu? lavorare fino a un carico di 4 ohm, al quale pu? erogare tutta la sua potenza.
Puoi tranquillamente farla lavorare a 8 ohm (e a qualsiasi impedenza > 4 ohm) in tutta sicurezza, ma diminuir? la potenza massima erogabile.
Se scendi sotto i 4 ohm, rischi seriamente di bruciare il finale.
Se tu hai gi? due casse a 8 ohm, non puoi aggungerne altre.
Questo perch? puoi collegare entrambe le casse alla testata, oppure una sola cassa alla testata e le casse tra di loro, ma sarai sempre gi? a 4 ohm. I collegamenti sono infatti tutti paralleli.
Oltretutto mi pareta che la EBS 210 esista solo in versione a 4 ohm, il che vorrebbe dire che gi? adesso stai facendo lavorare la testata oltre il suo limite di sicurezza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Sab 04 Mar, 2006 15:53 |
|
 |
CremTheRipper
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 818
Residenza:  Milano
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Io fossi in te proverei un bel Precision.
Crem
Io uso: solo il plettro
____________________ The Full Treble
|
Condividi |
#12 Sab 04 Mar, 2006 16:46 |
|
 |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
"Mr Rabble"
Cio?? La HD350 lavora a 4 e a 8 ohm (letto dietro la testa) e ho collegate alle due uscite due casse ognuna da 4 ohm... ci? ? male? Se ho capito bene la testa dovrebbe lavorare o con due casse a 8 ohm o con una da 4?
Per quanto riguarda i pedali ho notato che molti consigliano il compressore della Ebs... secondo voi potrebbe davvero giovare?
Ripeto: di cambiare basso per il momento non se ne parla. D'altronde non ho un suono che mi fa schifo, ma solo la necessit? di migliorarlo (anzi, di "raffinarlo") un p? per le mie orecchie, tanto ? vero che per gli altri componenti della band (gente che suona da pi? di 10 anni, decisamente con un buon orecchio) va tutto benissimo cos? com'?!
Argomento corde: vorrei provare una muta 30-50-70-90-110-135, ma non ne ho trovate in giro di nessuna marca...idee?
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#13 Dom 05 Mar, 2006 14:35 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Metti su una muta di LaBella SuperSteps col sol da .45 e vedrai che qualcosa cambia...
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#14 Dom 05 Mar, 2006 16:52 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto:
Cio?? La HD350 lavora a 4 e a 8 ohm (letto dietro la testa) e ho collegate alle due uscite due casse ognuna da 4 ohm... ci? ? male? Se ho capito bene la testa dovrebbe lavorare o con due casse a 8 ohm o con una da 4?
Esatto.
Tu stai facendo lavorare la testata a 2 ohm, cosa decisamente sconsigliabile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Dom 05 Mar, 2006 17:45 |
|
 |
Warcorv
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1166
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Se non vuoi spendere Tanto ti compri una bella ashdown...Ma secondo me potersti provare con un compressore che ti aiuterebbe a pompare un po' tutto l suono del basso;magari uno tipo black finger (valvola) che ti darebbe un tocco rock.
Ovviamente IMHO.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Dom 05 Mar, 2006 17:51 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Mr Rabble ha scritto: achernar80 ha scritto:
Cio?? La HD350 lavora a 4 e a 8 ohm (letto dietro la testa) e ho collegate alle due uscite due casse ognuna da 4 ohm... ci? ? male? Se ho capito bene la testa dovrebbe lavorare o con due casse a 8 ohm o con una da 4?
Esatto.
Tu stai facendo lavorare la testata a 2 ohm, cosa decisamente sconsigliabile.
DECISAMENTE sconsigliabile.
Allora la soluzione l'hai trovata: vendi le casse e compra una 4x10 da 4 ohm, di timbrica adatta ai tuoi gusti.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Dom 05 Mar, 2006 18:08 |
|
 |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
" Gianni",
Azz! Mar? che 'gnuranza! (la mia....)
Questo ? un ottimo consiglio! Mi s? che da questa settimana comincio a vagare per merula, guitar ed affini...la caccia ? aperta...
Qualche considerazione: e la soluzione 2 casse da 8 ohm, una 4x10 ed una 1x15? Ha controindicazioni, tipo "smorzare la botta o roba del genere?
Seconda cosa: problema corde. Non ho trovato nessuna casa che produca delle corde 30-50-70-90-110-135... se esiste e qualcuno ne ? a conoscenza, help!
Terza cosa: pedalini vari ed affini. A quanto ho capito, grazie ai vostri consigli e a qualche ricerchina on-line, usarne qualcuno non sarebbe malvagio... ce ne sono 3 in particolare che mi stuzzicano parecchio: uno ? il compressore della EBS, l'altro il Black Finger della Electro-Harmonix (ma che figata, mettono valvole ovunque!  Mi istighi la GAS, Warcorv  ) e il terzo ? l'Alphex Bass Xciter di cui si st? parlando in questo topic...
Che dite? E gi? che ci siete, che marca di casse mi consigliate?
Grazie ragazzi, siete i migliori!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#18 Dom 05 Mar, 2006 19:03 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto: Qualche considerazione: e la soluzione 2 casse da 8 ohm, una 4x10 ed una 1x15? Ha controindicazioni, tipo "smorzare la botta o roba del genere?
Ha la controindicazione di essere un po' pesantuccia da trasportare... anche secondo me con una 4x10 come si deve non sentiresti la mancanza dei coni da 15"!!
Dai un occhio alle ATS, visto che andrai da Merula... l'unica cosa ? che forse la tua testa rischierebbe qualcosina con le 4x10, nominalmente un po' sovradimensionate per lei!
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#19 Dom 05 Mar, 2006 19:24 |
|
 |
marvin
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 670
Età: 55 Residenza:  Arezzo
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Secondo me dipende dalla tua concezione di suono rock. Se quello che cerchi ? aggiungere sfumature pi? cattive al suono che hai vanno bene pi? o meno tutti i consigli che ti hanno dato, se vuoi un suono grosso, granitico, grintoso devi partire da ci? che crea il suono...il tuo strumento ? tutto fuorch? rock, hai bisogno di un ampli con molta pi? potenza e diffusori che sappiano tirare fuori medi e mediobassi. Se poi vuoi raggiungere l'apice...vai di plettro!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Fahrenheit
|
Condividi |
#20 Dom 05 Mar, 2006 19:52 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto:
Questo ? un ottimo consiglio! Mi s? che da questa settimana comincio a vagare per merula, guitar ed affini...la caccia ? aperta...
Qualche considerazione: e la soluzione 2 casse da 8 ohm, una 4x10 ed una 1x15? Ha controindicazioni, tipo "smorzare la botta o roba del genere?
Smorza la botta certamente no, ma secondo me ? da provare direttamente la coppia, perch? il modo con cui si sovrappongono le frequenze comuni ? determinante per la resa sonora.
Ci? naturalmente se non si usa una testata o preap-finale con il crossover incorporato. In tal caso si possono mandare alle 2 casse frequenze separate.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 05 Mar, 2006 20:07 |
|
 |
achernar80
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 610
Età: 44 Residenza:  Genova
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
DarKwiN ha scritto: achernar80 ha scritto: Qualche considerazione: e la soluzione 2 casse da 8 ohm, una 4x10 ed una 1x15? Ha controindicazioni, tipo "smorzare la botta o roba del genere?
Ha la controindicazione di essere un po' pesantuccia da trasportare... anche secondo me con una 4x10 come si deve non sentiresti la mancanza dei coni da 15"!!
Dai un occhio alle ATS, visto che andrai da Merula... l'unica cosa ? che forse la tua testa rischierebbe qualcosina con le 4x10, nominalmente un po' sovradimensionate per lei!
Perch?? Per la storia della "Potenza consigliata per amplificatore 600?1200 W" come st? scritto sul sito ufficiale? Che problemi mi darebbe con la mia testa da 300 W?
X marvin: si, non voglio stravolgere il suono, solo arricchirlo di sfumature!
X Gianni: penso finalemente di cominciare a capire la faccenda... in termini molto semplici (e ignoranti  )alla 1x15 andrebbero direzionate solo le frequenze pi? basse, cosa che una testa come la mia non pu? fare. Quindi nel mio attuale set-up sia la 1x15 sia la 2x10 si beccano le stesse identiche frequenze ma risuonano in maniera completamente diversa, creando "disordine", giusto?, cosa che pilotando una sola "misura" di coni non accadrebbe...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.skyscraper.it/
In costruzione, ma un'occhiata dategliela!
__________________________________
|
Condividi |
#22 Dom 05 Mar, 2006 20:07 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
achernar80 ha scritto:
Per la storia della "Potenza consigliata per amplificatore 600?1200 W" come st? scritto sul sito ufficiale? Che problemi mi darebbe con la mia testa da 300 W?
X Gianni: penso finalemente di cominciare a capire la faccenda... in termini molto semplici (e ignoranti  )alla 1x15 andrebbero direzionate solo le frequenze pi? basse, cosa che una testa come la mia non pu? fare. Quindi nel mio attuale set-up sia la 1x15 sia la 2x10 si beccano le stesse identiche frequenze ma risuonano in maniera completamente diversa, creando "disordine", giusto?, cosa che pilotando una sola "misura" di coni non accadrebbe...
Per la prima questione, non ti darebbe problemi se tu stessi attento a non alzare troppo il volume della testata che, se andasse in clipping, potrebbe danneggiare le casse.
Per la seconda, esatto.
Naturalmente non ? detto che il risultato sia per forza cattivo, infatti spesso le aziende concepiscono le casse per un simile accoppiamento e molti usano le 1x15 e le 2 x10 casse in questo modo, ma ? bene ascoltarle insieme per vedere l'effetto.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Dom 05 Mar, 2006 22:44 |
|
 |
Roger0Glover
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 1238
Età: 42 Residenza:  San Pietro di Cadore BL
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
scusatemi tanto. il tizio se non ho capito male non ? che ha collegato le due casse in paralleloe poi alla testata ma ha collegato 2 casse da 4 Ohm a 2 uscite da 4 ohm della testa... non dovrebbe fare 2 ohm perch? le casse non sono in parallelo ... se fosse cosi sarebbe gi? saltata IMHO.
Cmq io ho un SR prestige 3005 ed ha l'elettronica vari mid con p.u. bartolini.....Suono ciccio e Medio che buca da paura...... molto meglio sia del manne che del P. am .DLX......Cmq a me sembra che la EBS sia abbastanza mediosa non da paragonare all'Ampeg......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 06 Mar, 2006 09:54 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24264
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Modifiche Per Un Suono Pi? "rock"...consigli?
Roger0Glover ha scritto: scusatemi tanto. il tizio se non ho capito male non ? che ha collegato le due casse in paralleloe poi alla testata ma ha collegato 2 casse da 4 Ohm a 2 uscite da 4 ohm della testa... non dovrebbe fare 2 ohm...
Quello che hai scritto equivale perfettamente. E comunque non credere che gli amplificatori saltino all'istante.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#25 Lun 06 Mar, 2006 09:59 |
|
 |
|