Autore |
Messaggio |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Recensione Orange Sp410
ho preso anche la isobarica sp212. E' minuscola e molto leggera considerati i due coni da 12 dentro. Il volume ? semplicemente bestiale. La pressione sonora ? accettabile nel senso che si sente che il suono esce da una cosa piccola rispetto alle mie due aguilar db 112 messe insieme ma comunque si difende. Stasera sono in dubbio se portarla su un palco, supportato ovviamente dal service. Forse per maggiore sicurezza porter? la mia Orange terror collegata alle due aguilar, ma ripeto sono convinto che sul palco riuscirei a sentirmi anche con la piccola isobarica
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Sab 21 Ago, 2010 12:30 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1969
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Recensione Orange Sp410
ottima recensione tnks
saluti
ps
anche su talkbass si parla di qst casse... Link
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#27 Dom 22 Ago, 2010 14:13 |
|
 |
romero
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 260
Età: 38 Residenza:  rovereto
|
 Re: Recensione Orange Sp410
p.s.
io la 410 me la sono comprata poi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Lun 23 Ago, 2010 01:38 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Recensione Orange Sp410
e hai fatto bene, a me l'unica cosa che mi ha fermato ? stato il peso e mi sono indirizzato sulla 212..che potenza per? eh!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Lun 23 Ago, 2010 17:27 |
|
 |
Piger
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 122
Età: 33 Residenza:
|
 Re: Recensione Orange Sp410
sarei interessatoproprio all'acquisto della 410 da abbinare alla terror da 500. dite che il wattaggio sia sufficiente per ottenere un buon suono o sarebbe meglio la 1000?
Io uso: plettro e dita
____________________ Fender Precision Classic '50 - Aguilar Tone Hammer 500 - Aguilar DB112
Youtube - Twitter
|
Condividi |
#30 Lun 16 Apr, 2012 18:35 |
|
 |
ZioBubba
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 179
Età: 49 Residenza:  Torino
|
 Re: Recensione Orange Sp410
Piger per me i watt sono sufficienti, e trovo che la Terror 1000 sia esagerata
in quanto a potenza. Dopo tante riflessioni mi sono preso una Terror500 e devo confessarti
che mi sono sorpreso della violenza: non sono mai salito sopra la met? corsa, ne del volume ne del
gain, anzi mi abbasso spesso. Faccio Stoner/Doom ed ho un chitarrista con una Hiwatt Custom 50 tirata al palo
pronta ad abbattere i timpani.
La Sp410 ti deve piacere, la trovo un tantino "inscatolata", e preferisco usarla con le mie Ampeg He.
Anch'io vorrei acquistare una cassa Orange e sto valutando se spingermi su di una Obc410 per
poi aggiungere anche la 115. L'unica alternativa che mi ha dato soddisfazioni ? stata l'Ampeg Hlf410.
Eviterei le 2 casse, il doppio dell'ingombro, e manterrei le basse tonde con 500Watt a 4Ohm.
Questione di gusti: provare per credere.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Mar 17 Apr, 2012 07:31 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Orange Sp410 Richiesta Di Recensione
Ragazzi mi accodo qui, sto cercando una seconda cassa, ma quanto diamine pesa sta sp410? ci sto facendo un pensierino, ma se pesa davvero quanto un macigno, tanto vale che mi cerco una ampeg 410 he, che trovo a qualcosa in meno...
Ho appena trovato il peso, per gli interessati sono ben 30 kg!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dropdead87 il Dom 21 Dic, 2014 09:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#32 Dom 21 Dic, 2014 09:45 |
|
 |
DaryoDolls
Dario Rondini
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 155
Età: 47 Residenza:  Ornago
|
 Re: Orange Sp410 Richiesta Di Recensione
Io l'ho avuta. Non è pesante, credo siano 27 kg ma con le 2 maniglie superiori si porta in giro bene da soli, volendo anche con una sola mano se si hanno un po' di muscoli..
Il suono è quello di una 4x10, tendenzialmente scavato sulle medie e molto ricco di basse, scende bene in basso rimanendo pulita, non da problemi di rimbombi nei locali, ha un carattere però NON neutro ma decisamente rock, con meditasse MOLTO in evidenza. Io suonando col plettro e un pelo di overdrive l'ho trovata ottima, ma immagino che suonata in fingerstyle possa risultare un po' gonfia. Volume ESAGERATO.
In sintesi, una cassa perfetta per il bassista rock che necessità di portabilità.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Mar 23 Dic, 2014 21:37 |
|
 |
|