Utilizzare L'effettistica Tramite PC


Titolo: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Da qualche tempo st? pensando di iniziare a prepararmi, per mio gusto personale, un repertorio di rock elettronico psichedelico (pink floyd; D. Bowie; Bluvertigo/Morgan; Alcune cose dei Beatles e dei vecchi Litfiba, ecc.). Dato che questo genere utilizza abbastanza effettisca stavo pensando che piuttosto che comprare 100 pedalini, che trovo scomodi e ingombranti, o una mega pedaliera (quelle di fascia media le trovo poco user friendly e con suono brutti), potrei utilizzare il PC di casa. Ho gi? avuto occasione di provare effettistica in tempo reale (con cubase e suoni VST) e ho constato che la macchina ? in grado, con qualche settaggio della latenza e i driver giusti, di supportare il tutto.
Il Pc mi pare avere grossi vantaggi dato che tutta l'effettistica pu? essere continuamente up gradata o sostituita con spese ragionevoli mentre per sostituire pedali pedaliere bisogna arrabbatarsi a continue compra-vendite.

Su questo aspetto vorrei sapere se qualcuno ha gi? utilizzato l'effettistica PC e con che risultati.

La seconda questione che mi viene in mente ? che in un momento sucessivo mi piacerebbe fare il genere di cui sopra con un gruppo (sempre di riuscire a formarlo). In tal caso l'esperienza pc sarebbe esportabile il sala prove e dal vivo? Ovviamente in tal caso pensavo di acquistare un PC portatile con discreta scheda audio.... In tal caso mi chiedo se l'affettistica ? agevolemnte gestibile, sopratutto dal vivo. Da un lato mi pare pure pi? pratico dei pedalini dato che tutti i preset possono essere salvati e facilmente richiamati, dall'altro mi preoccupa l'idea di dover smanettare sul palco con i pad del portatile.
Anche in questo caso, qualcuno ha qualche esperienza in merito, che problemi ha incontrato?

Ciao!

p.s., mi piacerebbe anche uno scambio di opinioni con qualcuno che pur non avendo fatto esperienza in merito ha pensato a qualcosa del genere o ne ha sentito parlare... Giusto per farci qualche idea nuova.

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
ho giocato molto con il guitar rig del mio chitarrista. Devo dire che con un buon portatile e il programma con la sua pedaliera esterna regge veramente bene. I suoni anche se destinato alla chitarra sono adattabili benissimo al basso e rendono molto bene. Il programma ? fornito di pedaliera esterna molto comoda per richiamare i vari preset che altrimenti credo difficili da raggiungere live.

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Di guitar rig ho sentito parlare molto bene anche se non l'ho mai provato, non sapevo che fosse fornito con una pedaliera esterna.... per caso sai come pilota gli effetti (via midi, usb o altro).
Sarebbe bello capire se in genrale programmi come Cubase consentono di controllare i preset dall'esterno, ad esempio via midi.
Personalemente ho provato un compressore VST che aveva anche dei preset specifici per il basso che mi ha molto soddisfatto l'ho anche utilizzato per una piccola registrazione con un buon risultato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
TheBadgeBass, io lavoro con guitar rig 2, altro mondo e pianeta, secondo me meglio delle pedaliere i per quello che vuoi fare tu ( se non ti servono synth precostituiti, ma ti piace "farteli") e' il massimo

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
uso molto guitr rig II live ? fattibile come cosa ma assolutamente con scheda audio firewire (0 latency)

La pedaliera ? reperibile separatamente al programma?

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Domanda: Io usavo Guitar Rig 1 e mi sono trovato molto male con i suoni per basso, erano veramente mal definiti! Il 2 "cattura" bene delle basse frequenze?

Ciao
ENIAC

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Inertia, mi interesserebbe molto sapere che scheda usi
.
Anche a me ? stato consigliato l'acquisto di una scheda Firewire ma non so come orientarmi.
In questi giorni ho iniziato qualche prova con L'effettistica VST di Cubase, la prima considerazione ? che il tutto ha molto rumoreo di fondo, penso che sia una questione legata alla scheda audio (integrata nella mother board) dato che sembre rimprendere il ronzio delle ventole. Alcuni effetti poi producono molto rumore di loro... non so se la cosa ? legata al softaware o all'hardware.
Sai se una scheda esterna (come la Firewire) ? meno rumororsa? Il rumore mi sembra il problema pi? gorsso dato che non sperimento problemi di latenza (vero ? che uso un PC con discrete risorse e non un protatile).
Massy, tu che scheda utilizzi? Lavori con un portatile? Con quali risorse?

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
^^^
io uso una soundblaster Audigy prima versione che ormai costa 35 euro se la trovi.

ti dico che la latenza e' 5 millisecondi..... praticamente 0 e sfido chiunque a dire che si sente

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
X Massy: mmmhhh Per?, se non sbaglio, si tratta di una scheda interna, io pensavo di orientarmi sull'esterna in modo da risolvere i problemi del rumore elettrico generato dal computer (ventole) e da poterla passare da una macchina ad un altra (pc a casa portatile live e in sala ad esempio).

Vorrei comunque sapere se con il basso vai in diretta sulla scheda o passi per un preamp o un mixer.

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
TheBadgeBass, io in genere uso una Presonus Firebox, attualmente per il mio home studio sto cercando prendere la sorellina minore, la Inspire che comunqie ha latenza pressoch? nulla su porta firewire, io ho visto schede usb (Edirol) dare pi? latenza di quella interna al pc...

Firewire tutta la vita, spendi un cicinin di pi? ma secondo me ? un'altra storia, soprattutto se la usi live si con sinth (Arturia Minimoog) che con strumenti cordati...

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
piccola pirlata di saggezza....
... al contrario di quanto si crede la firewire NON ? pi? veloce dell'usb 2.0, infatti la prima viaggia a 400 mbs, la seconda arriva (teoricamente) a 480!
..c'? da dire che per? usando firewire si hanno molti meno errori di trasferimento!!
salutZ

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
per? a leggere qui http://IT.wikipedia.org/wiki/Firewire lo standard firewire sembrerebbe meglio.....

X inertia, mi hai convinto, ho gi? visto alcuni prodotti che fanno al caso mio presonus inspire e M-audio solo, cosa dovrei considerare per la scelta finale?
Ancora grazie dell'aiuto!

Ultima modifica di TheBadgeBass il Mer 23 Ago, 2006 17:16, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
beh, dipende per che cosa lo utilizzi...
cmq, a conti fatti, forse lo ?....
:-)
salutiZZ

ps
cmq x gli hard disk esterni io continuo ad usare l'usb :-)))
ri-salutiZ

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Io utilizzo una M-AUDIO Audiophile Firewire e non ho nessun problema di latenza n? con Guitar Rig n? altri software.
Live stage va alla grande, la pedaliera ? MIDI quindi la gestisci con la scheda stessa
Il Guitar Rig 2 invece ha una pedaliera USB con preamp e interfaccia audio integrata, quindi non ti serve la scheda audio dedicata, ? gi? la pedaliera stessa una scheda audio. Ha addirittura due ingressi e l'uscita stereo, oltre due porte per l'aggiunta di effetti esterni...insomma, lo compri e non hai piu bisogno di niente...una BOMBA!

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Personalmente con i pc non mi trovo moto bene . appena li attacchi ad un'impianto senza una buona messa a terra comincia una sinfonia di rumorini ronzii feedback e ventole. Un mio amico ha il mac e non ha problemi ma ho sentito che anche molti pc sono immuni.

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
TheBadgeBass, sono le due schede arrivate alla "finale"nella mia testa... Solo o Inspire? il fatto ? questo, avendo una esperienza positiva con Presonus (Sia Firebox che Central Station con relativo controller) ho deciso per la Inspire, tieni conto che questa viene controllata via software (non ha pirulini esterni) la Solo se non ricordo male si.... per cui vedi tu non avranno molte differenze io ho preferito una brand con la quale mi ero gi? trovato stra-bene (e lavorano proprio bene i ragazzi della presonus)

Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
La nonna, stesso problema che sto incntrando io, per? mi ? stato detto che le chede esterne riducono il problema in qanto non sono disturbate dalle apparecchiature interne del PC (ventole sopratutto).

Inertia, in effetti le due schede sono molto simili, anche come fascia di prezzo. Vediamo un po' cosa rimedio qui nel "nulla" di Olbia . mi fa comunque piacere che anche altri hanno portato in "finale" le stesse schede a cui pensavo io.

Il discorso della pedaliera-scheda di guitar rig II mi sembra invece un po' limitante rispetto alle schede di cui parliamo che danno la possibibilit? di connettere pi? strumenti (non si sa mai).

Profilo PM  
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
Riducono ma non risolvono. Se tutta l'elettronica del pc non ? schermata ed ? assemblata male (come nel mio caso) le ventole sono solo la parte pi? "ritmica" del bordello. Se poi suoni con il basso vicino al pc ? finita... i campi elettronici dei PU e del PC indicono una vera e propria orgia ai danni delle tue orecchie.

TazMarino
Titolo: Re: Utilizzare L'effettistica Tramite PC
la_nonna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se poi suoni con il basso vicino al pc ? finita... i campi elettronici dei PU e del PC indicono una vera e propria orgia ai danni delle tue orecchie.


immagino che questo accada per i pickup magnetici del basso..

e se si suona con un contrabbasso elettrico con piezo preamplificato?



Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.0077s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 31 - Debug Off - GZIP Abilitato