Venerd? scorso mi ? arrivato il mio pedale della ormai conosciuta Jad & Fr?er.
Il progetto ? molto semplice, si tratta di un compressore per basso ( Iron comp ) con a fianco un mixer a due canali.
L'Iron comp ? gi? stato pi? volte descritto anche qu? sul Forum, ma in questa nuova versione ci sono stati dei miglioramenti.
Io stesso sono stato proprietario di una precedente versione ma questa ? stata sensibilmente migliorata.
Veniamo dunque alla recensione vera e propria.

Il pedale si presenta come sempre costruito in maniera impeccabile, da l'idea di robustezza degna di un tank ma con ottima e gradevole grafica (che non fa mai male)
Come potete vedere dalla foto, il pedale ha due sezioni, nella parte sinistra abbiamo il compressore (Iron Comp ) e nella destra il VU switcher.
Il compressore come vedete presenta 4 pot da cui ? possibile regolare il vol in ingresso dello strumento (PRE VOL) cosa che permette di regolare appunto il segnale in ingresso dello strumento in modo da poter gestire ogni tipo di basso ( Attivo o passivo), Il volume in uscita ( VOL) Il pot COMP che regola appunto la quantit? di compressione che si vuolte ottenere, ed, in fine il GAIN.
Il compressore ? assolutamente tra i migliori mai provati dal sottoscritto, trasparenza eccezionale, possibilit? di ottenere suoni compressi senza mai snaturare il suono del proprio strumento e soprattutto senza distruggere le dinamiche. Cosa che personalmente apprezzo ? anche l'assoluta semplicit? dei controlli. Il Gain ad esempio da la possibilit? di boostare il suono a piacimento e di trovare anche suoni pi? "spinti".
Direi senza timore che la nuova versione paragonata a compressori blasonati qu? sul Forum quale EBS, Aphex, e compagnia vince assolutamente (IMHO) Calcolate pure che siamo sulla stessa fascia di prezzo per un prodotto artigianale ;).
Altra nota positiva ? l'assoluta silenziosit?, 0 fruscii o robe strane.
Insomma per concludere io da felice utilizzatore posso tranquillamente dire che questo ? un comp a pedale comodo e facile da usare e che fa il suo lavoro senza mai deludere.
Veniamo al VU switch.
Come potrete gi? intuire il VU non ? altro che un mixer con switch per selezionare i due canali. Canali che sono per l'appunto A e B, la cosa che mi serviva era la possibilit? di regolare il volume dei due strumenti separatamente. Cosa che razie al VU ? possibile, inoltre grazie al VU meter ? possibile vedere ad "occhio" la quantit? di segnale. Il pedale lavora in modo assolutamente trasparente senza mai e dico mai snaturare il suono degli strumenti che vengono collegati.
Io l'ho testato sia con il mio Biarnel 6 corde collegato al canale A e Il Biarnel St?co (contra elettrico) al canale B. In pi? ho fatto anche la prova di collegare al canale B il contra acustico equipaggiato con pu piezo e relativo pre.
Bene sono riuscito a regolare per bene i suoni in tutt ele situazioni in pochissimo tempo e senza pi? avere sbattimenti.
Come potrete sempre osservare il pedale ? stato predisposto per essere utilizzato anche in modo separato. Mi spiego meglio, il comp pu? essere utilizzato separatamente dal VU e viceversa, oppure assieme. La trovo una cosa ottima

Per concludere ragazzi credo di aver fatto un ottimo acquisto che mi ha risolto non pochi problemi.
Voto alto come sempre a questa realt? Italiana che oltre a realizzare ottimi prodotti ha dalla sua anche una cordialit? e disponibilit? nelle relazioni col cliente non indifferente.
Per il prezzo preferirei che contattaste direttamente Jad&Fr?er, ma vi assicuro che rimarrete sbalorditi

Mi auguro di poter realizzare anche dei samples audio tempo permettendo e mi auguro di essere stato utili alla comunit? bassistica.
Saluti a tutti
