Ragazzi dopo varie esperienze tra pedali singoli e multi-effetti vari trea cui anche una Boss gt-6B, sono arrivato alla conclusione che almeno per il momento mi serve un solo e unico effetto, e cio? un bel compressore, premetto che ho fatto una ricerca trovando numerose duscussioni che parlavano bene del multicomp della ebs e ultimamente anche del dual band compressor ashdown.
Ora io sarei orientato tra questi due, fra l'altro hanno una differenza di prezzo non indifferente circa 40? 50?.
Quindi la domanda ?: fra i due quale secondo voi ? pi? indicato specie per il genere prog-metal?
La differenza di prezzo ? realmente riscontrabile tra i due?
Esiste qualche altro pedale che non conosco migliore o simile ai sopra citati?
Inoltre non ho avuto la possibilit? di provarli, ho provato solo il boss e il bheringer che non mi sono piaciuti.
Scusate la lunghezza del post e scusate se l'argomento ? gi? stato trattato.
Grazie.
Compressore A Pedale Definitivo
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
per qualit?, affidablit?, costruzione, suono (ottenibile con), versatilit? etc etc per me l'EBS stravince su tutti.
Non c'e storia.
Non c'e storia.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Se ne ? gi? parlato in altri topic, comunque...
Tra i due, SICURAMENTE e ad occhi chiusi, prendi l'EBS...se hai modo di provarlo, potresti anche optare per un Aphex Punch Factory (io l'ho ricevuto oggi dagli USA e ci ho smanettato parecchio in un'oretta...)
Tra i due, SICURAMENTE e ad occhi chiusi, prendi l'EBS...se hai modo di provarlo, potresti anche optare per un Aphex Punch Factory (io l'ho ricevuto oggi dagli USA e ci ho smanettato parecchio in un'oretta...)
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Quoto EBS, perch? ce l'ho e me lo tengo stretto.
Comunque il genere che fai poco conta, in questo caso, visto che si tratta di scegliere un compressore e non, per esempio, una distorsione o altro.
Per quanto riguarda i prezzi, se non mi ricordo male i migliori sono quelli di BoxGuitar (almeno per l'EBS) a meno che non ti riesca di trovarne uno su Ebay: d'importazione dagli USA rischi di spendere meno, spedizione compresa, che a comprarlo qui in Italia.
Altro compressore degno di nota ? l'Aphex, fai una ricerca anche per quello.
Per quanto riguarda l'Ashdown, non l'ho provato e perci? non mi sbilancio... perci? se ti riesce fatti una prova ache di quello, e magari di un blackfinger o whitefinger (se hai soldi da spendere :D)
In teoria, tra questi 4 pedalini, dovresti trovare quello che fa per te.
Comunque il genere che fai poco conta, in questo caso, visto che si tratta di scegliere un compressore e non, per esempio, una distorsione o altro.
Per quanto riguarda i prezzi, se non mi ricordo male i migliori sono quelli di BoxGuitar (almeno per l'EBS) a meno che non ti riesca di trovarne uno su Ebay: d'importazione dagli USA rischi di spendere meno, spedizione compresa, che a comprarlo qui in Italia.
Altro compressore degno di nota ? l'Aphex, fai una ricerca anche per quello.
Per quanto riguarda l'Ashdown, non l'ho provato e perci? non mi sbilancio... perci? se ti riesce fatti una prova ache di quello, e magari di un blackfinger o whitefinger (se hai soldi da spendere :D)
In teoria, tra questi 4 pedalini, dovresti trovare quello che fa per te.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Quoto Ebs: ne ho girati 5 o 6 per approdare al MultiComp; semplicissimo e versatile 

Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
approfitto di questa discussione (anche se spero di non andare troppo OT) per chiedere pareri sul trace elliot dual compressor, che attualmente possiedo: secondo voi mi converrebbe fare un "upgrade" con uno dei pedali appena citati?
fate conto che al momento non ? che poi lo usi moltissimo, ovvero le rarissime volte che uso lo slap (sono una chiavica) giusto per tagliare un po' di alte; oltretutto in generale mi piace suonare molto 'dinamico' quindi con le dita il pi? delle volte ? disinserito...
fate conto che al momento non ? che poi lo usi moltissimo, ovvero le rarissime volte che uso lo slap (sono una chiavica) giusto per tagliare un po' di alte; oltretutto in generale mi piace suonare molto 'dinamico' quindi con le dita il pi? delle volte ? disinserito...
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
glionetto3, beh se hai guardato le discussioni hai visto che esistono anche altri compressori molto belli come l'AnalogMan e il Robert Keeley, oppure a rack (ma si cresce molto di prezzo) ...
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Quoto il Carl Martin (pedali fantastici e professionali) e rilancio con un pedale che il Nonno aveva portato alla Bassanza 2006, marchiato Emma.
Un pedale che aveva in Calvizio e in LucaG due grandi estimatori e cha ha sorpreso un po' tutti.
Adesso il Nonno ? in ferie (e quindi il Sito Promusica ? chiuso) ma quando rientra prova a fargli un fischio.
Ah, nessuno ha mai provato il Vintage Compressor della Tc Electronic?
Un pedale che aveva in Calvizio e in LucaG due grandi estimatori e cha ha sorpreso un po' tutti.
Adesso il Nonno ? in ferie (e quindi il Sito Promusica ? chiuso) ma quando rientra prova a fargli un fischio.
Ah, nessuno ha mai provato il Vintage Compressor della Tc Electronic?
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Io dico EBS (che ho) se vuoi un compressore molto neutro e non cerchi l'effetto "pompato".
giovane acero, in teoria l'Ashdown dual compressor ? l'erede del Trace in tuo possesso quindi non cambierei tra uno e l'altro.
Altro discorso se invece non ti soddisfa e vuoi passare ad altro.
giovane acero, in teoria l'Ashdown dual compressor ? l'erede del Trace in tuo possesso quindi non cambierei tra uno e l'altro.
Altro discorso se invece non ti soddisfa e vuoi passare ad altro.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Qualit?/prezzo/efficacia voto per l'Aphex Punch Factory.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Fra i 2 citati preferisco l'EBS.
Comunque non amo molto i compressori che modificano il suono anche nel bene ..... per me il compressore deve essere neutro da poterlo tenere inserito sempre (magari al minimo).
Il migliore che ho provato ? senza dubbio il DBX 160 A (ma ? a rack e costa caro).
Tra i pedalini quello che secondo me ? pi? trasparente e versatile ? il MAXON che ho acquistato da Boxguitar (? caro ma li vale tutti). Quando l'ho preso l'ho confrontato a lungo con il C. Martin, con il T Rex e altri. L'ho trovato semplicemente fantastico.
Comunque non amo molto i compressori che modificano il suono anche nel bene ..... per me il compressore deve essere neutro da poterlo tenere inserito sempre (magari al minimo).
Il migliore che ho provato ? senza dubbio il DBX 160 A (ma ? a rack e costa caro).
Tra i pedalini quello che secondo me ? pi? trasparente e versatile ? il MAXON che ho acquistato da Boxguitar (? caro ma li vale tutti). Quando l'ho preso l'ho confrontato a lungo con il C. Martin, con il T Rex e altri. L'ho trovato semplicemente fantastico.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Grazie a tutti , un utente del Forum mi ha contattato perch? vende un multicomp, ora lo provo e vi so dire.
Nel frattempo mi guardo intorno.
Grazie ancora
Nel frattempo mi guardo intorno.
Grazie ancora
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Salve.
Questo ? il mio primo post sul Forum, saluto tutti i bassari qui accolti (sono felice di trovare anche Giovane Acero, gi? compagno di discussioni su altri Forum).
Vi sto seguendo "passivamente" da un po' e finalmente trovo il modo di entrare in attivo.
Sono anche io in ricerca del "Compressore Definitivo" e a dirla tutta ero gi? pronto ad acquistare l'EBS, quando un collega mi dice:
"ma cosa fai, prendi il T-Rex, ? di qui, ? di li, ? di su, ? di gi?", insomma me lo mette veramente come il compressore della vita (costa anche quasi 200? di pi?).
Purtroppo in zona non ho possibilit? di provarlo.
Qualcuno ha avuto occasione di provarli entrambi? Sensazioni? Consigli?
Il pedale dovrebbe essere inserito in una catena di pedali "variamente assortiti" con DI in ingresso in impianto (esclusivamente per un set acustico).
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti
Questo ? il mio primo post sul Forum, saluto tutti i bassari qui accolti (sono felice di trovare anche Giovane Acero, gi? compagno di discussioni su altri Forum).
Vi sto seguendo "passivamente" da un po' e finalmente trovo il modo di entrare in attivo.
Sono anche io in ricerca del "Compressore Definitivo" e a dirla tutta ero gi? pronto ad acquistare l'EBS, quando un collega mi dice:
"ma cosa fai, prendi il T-Rex, ? di qui, ? di li, ? di su, ? di gi?", insomma me lo mette veramente come il compressore della vita (costa anche quasi 200? di pi?).
Purtroppo in zona non ho possibilit? di provarlo.
Qualcuno ha avuto occasione di provarli entrambi? Sensazioni? Consigli?
Il pedale dovrebbe essere inserito in una catena di pedali "variamente assortiti" con DI in ingresso in impianto (esclusivamente per un set acustico).
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Per FavediFuca.
Premetto che sono miei pareri .... del tutto personali.
L'EBS ? un simpatico pedalino con una pasta di suono gradevole, facile da regolare, utile in molte situazioni. Utilizzato con un basso economico il suono migliora sicuramente. Per contro ha lo svantaggio che ha un suo suono (se dovessi utilizzarlo con un Fodera o con un Laurus finirebbe per modificarne la timbrica .... piuttosto suonerei senza). Inoltre non ? True by-pass, cio? modifica il suono (leggermente) anche da spento.
Il T-REX (vero compressore valvolare) non mi piace molto per due motivi. Il primo ? che ? rumoroso (fruscia) il seconde ? che ? valvolare e da un pasta di suono appunto valvolare. Non che questo mi dispiace se suono Smoke on the water ma se faccio Erotomania dei Dream si. Per me il compressore deve essere sempre inserito al minimo (senza abusarne) e per cui deve essere neutro. Se voglio un suono valvolare uso un pre Ampeg se voglio un suono pulito uso l'Acoustic Image direttamente.
Concludendo .... per me l'unico vero compressore (esclusi gli esoterici da 3000 euro) ? il DBX 160A da rack.
Come pedalino trovo che sia un ottimo compromesso il Maxon che ho acquistato qui:
http://www.boxguitar.com/prodotto.a...=15&sottocat=15
Ciao. Marcello.
Premetto che sono miei pareri .... del tutto personali.
L'EBS ? un simpatico pedalino con una pasta di suono gradevole, facile da regolare, utile in molte situazioni. Utilizzato con un basso economico il suono migliora sicuramente. Per contro ha lo svantaggio che ha un suo suono (se dovessi utilizzarlo con un Fodera o con un Laurus finirebbe per modificarne la timbrica .... piuttosto suonerei senza). Inoltre non ? True by-pass, cio? modifica il suono (leggermente) anche da spento.
Il T-REX (vero compressore valvolare) non mi piace molto per due motivi. Il primo ? che ? rumoroso (fruscia) il seconde ? che ? valvolare e da un pasta di suono appunto valvolare. Non che questo mi dispiace se suono Smoke on the water ma se faccio Erotomania dei Dream si. Per me il compressore deve essere sempre inserito al minimo (senza abusarne) e per cui deve essere neutro. Se voglio un suono valvolare uso un pre Ampeg se voglio un suono pulito uso l'Acoustic Image direttamente.
Concludendo .... per me l'unico vero compressore (esclusi gli esoterici da 3000 euro) ? il DBX 160A da rack.
Come pedalino trovo che sia un ottimo compromesso il Maxon che ho acquistato qui:
http://www.boxguitar.com/prodotto.a...=15&sottocat=15
Ciao. Marcello.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Ma.... io ho avuto la fortuna di provarli tutti assieme, montati su una pedaliera, accendendoli e spegnendoli a volonta per un pomeriggio intero.
Alla fine ho scelto (come ho detto) il Maxon.
L'Emma l'ho trovato buono ed ? anche TRUE bypass .... per? modifica un po' troppo il suono (lo trovo meno neutro del Maxon).
Il Carl Martin ? decisamente neutro e risponde molto bene a tutte le esigenze .... per? l'ho trovato un po' rumoroso (anche se meno del Trex).
Un altro compressore che invece trovo eccezionale ? il Robert Keeley ... specialmente il nuovo modella a 4 potenziometri ... questo:
http://www.boxguitar.com/prodotto.a...=15&sottocat=15
Secondo me ? anche un pelino meglio del Maxon;
E' neutro, TRUE bypass e silenzioso. I due pedali sono comunque sullo stesso piano e, a questo punto, ho preferito risparmiare 66 euro ed ho preso il Maxon.
Alla fine ho scelto (come ho detto) il Maxon.
L'Emma l'ho trovato buono ed ? anche TRUE bypass .... per? modifica un po' troppo il suono (lo trovo meno neutro del Maxon).
Il Carl Martin ? decisamente neutro e risponde molto bene a tutte le esigenze .... per? l'ho trovato un po' rumoroso (anche se meno del Trex).
Un altro compressore che invece trovo eccezionale ? il Robert Keeley ... specialmente il nuovo modella a 4 potenziometri ... questo:
http://www.boxguitar.com/prodotto.a...=15&sottocat=15
Secondo me ? anche un pelino meglio del Maxon;
E' neutro, TRUE bypass e silenzioso. I due pedali sono comunque sullo stesso piano e, a questo punto, ho preferito risparmiare 66 euro ed ho preso il Maxon.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Eil?.
Grazie per la pronta risposta.
In effetti l'EBS mi aveva colpito fondamentalmente per il prezzo aggressivo.
I pedali che ingoiano il suono li ho sempre lasciati l? dov'erano, ma questo mi sembrava il giusto compromesso prezzo/suono.
Non avevo in effetti notato che non era true bypass, quindi scartato anche questo :).
A questo punto mi prender? un pomeriggio di libert? e faccio un giro da Niccolai o simili.
Ciao ciao
Grazie per la pronta risposta.
In effetti l'EBS mi aveva colpito fondamentalmente per il prezzo aggressivo.
I pedali che ingoiano il suono li ho sempre lasciati l? dov'erano, ma questo mi sembrava il giusto compromesso prezzo/suono.
Non avevo in effetti notato che non era true bypass, quindi scartato anche questo :).
A questo punto mi prender? un pomeriggio di libert? e faccio un giro da Niccolai o simili.
Ciao ciao
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Per la verit? il compressore potrebbe stare SEMPRE inserito, per cui il true by pass non sarebbe cos? fondamentale....
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Io regredisco ,ma con soddisfazione.
Dal 160A al Trace Elliot per poi utilizzare(dal vivo)quello dalla pedaliera Boss ME8b.
Come compressore integrato in una testata, ho trovato molto efficace quello della EBS HD 350.
Dal 160A al Trace Elliot per poi utilizzare(dal vivo)quello dalla pedaliera Boss ME8b.
Come compressore integrato in una testata, ho trovato molto efficace quello della EBS HD 350.
Titolo: Re: Compressore A Pedale Definitivo
Beh, si, potrebbe, ma magari anche no
Gianni ha scritto:
Beh, si, potrebbe, ma magari anche no

Pagina 1 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.1923s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato
