Titolo: Quanto Spendereste per un basso di liuteria...
cari amici,
so di non essere l'unico pazzo che spende met? del suo guadagno per il basso
sondaggio:
voi quanto spendereste (o avete gi? speso ) per un basso di liuteria che risponda bene alle vostre esigenze?
Al massimo lo stesso prezzo di un fender americano o un musicman. Non ho mai speso follie per un basso (o meglio: per me gia' il prezzi attuali sono follie ).
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
Difficile da dire...
Anche perch? proprio in base alla continua variazione dei miei gusti in fatto di suoni, manici, settaggi e quant'altro sono sempre stato reticente a farmi costruire un basso da un liutaio.
Dopo un primo negativissimo esperimento con un liutaio della mia regione (ben 10 anni fa), proprio per evitare di investire una parte cospicua di denaro in uno strumento che un giorno potesse in qualche modo starmi stretto e che poi avrei dovuto svendere...ho evitato di pensare al "basso assoluto"...
E cos? mi son riempito lo studio di tutti i tipi di bassi (e di suoni) che uno strumento mi possa offrire senza investire in un unico basso ma in una moltitudine di acquisti ben mirati e che finora mi hanno quasi sempre soddisfatto.
Per questo ti posso rispondere che in realt? sarei disposto anche a spendere il prezzo di un Fodera o di un Laurus in un basso di liuteria...ma le motivazioni che ho scritto mi farebbero desistere da un'idea del genere.
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
Io ho gi? dato , spesi 2250 ? per il mio single-cut e non mi pento minimamente della spesa, di alcune MIE scelte decisamente si , ma si dice che chi ? causa del suo mal pianga se stesso.
Come tetto massimo... boh... sinceramente avendoli spenderei volentieri anche 5000-6000 ? per un solo strumento a patto che il controvalore sia reale in fatto di esclusivit? ( ovviamente suono, feeling, etc... ).
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
Piu' che altro bisogna tener conto che,in caso di permuta o di necessita' di riverderlo,difficilmente si riesce a realizzare una cifra ragionevole rispetto all'acquisto da nuovo,sopratutto su uno strumento costruito su richieste specifiche.Su quanto pagarlo dipende,dipende da quanto uno si puo' permettere di spendere!!!!Potessi non avrei problemi anche sui 5/6mila ?.Non potendo,non spenderei piu' di quello che mi costerebbe un qualsiasi basso di qualita'.
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
ma... io dopo una esperienza negativa non mi far? mai pi? costruire uno strumento
non avevo chiesto una cosa custom strana ma era solo uno strumento con un top diverso dall'abbituale pi? doppia elettronica....
Il costo dello strumento dipende dal tipo di lavorazione e dai legni
sicuramente 2000 euro per un basso manico avvitato 2 pick up passivi e niente top mi sembra esagerato
io max 2000 viste le mie possibilit? ...ma deve suonare bene veramente e non presentare vizi.....
trovare strumenti ben fatti e che suonino bene ? sempre pi? difficile trovarne e specialmente i 5 corde.
questo a prescindere dai gusti.
poi se provo un Fcleaf ( esempio casuale) che costa 2800 e f? veramente paura potrei pensarci.
i prezzi sono un p? altini attualmente...
dimenticavo...se lo strumento ? valido e riesco ad esprimermi al meglio lo tengo e non penso a cambiarlo...
e non penso alla rivendibilit
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
...io mi sono fatto fare un preventivo ...spendevo 1600 euri ... (ah?, un magnete solo e elettronica passiva ...) , e sicuramente, con le mie fisse, il prezzo sarebbe aumentato in corso d'opera ... ci sarei pure potuto stare ... in fondo, tra cambi e acquisti, smucinamenti e modifiche, non penso di aver speso di meno, nel tempo ...
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
summer63, quello che mi sto facendo fare, ? tutto attivo, e vado a spendere meno.....? ovvio che dipende cosa vuoi, puoi spendere anche di pi?....in fondo, ? quasi in linea con i prezzi di un basso "industriale".
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
...il guaio ? che non son entrato in particolari ... ...solo il ponte sarebbe costato mi sa sui 750 dollari ...(2tek ...)(no, forse dico una c.....a, ? troppo ...), e la paletta angolata a 17 gradi ..., mi sa che non me la cavavo cos? a buon mercato ...
Ultima modifica di summer63 il Sab 17 Feb, 2007 17:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
non ho esigenze particolari... o forse pi? semplicemente non ho provato o avuto abbastanza bassi
io direi 800 euro... per avere un basso di buona fattura senza top figurati e in configurazione semplice (elettronica passiva, vol, vol, tono per dire) penso basterebbero...
Titolo: Re: Quanto Spendereste Per Un Basso Di Liuteria...
mai provato un basso di liuteria, ma a occhio quanto potrei spendere se volessi un basso cosi:
- corpo P ontano, 3cs vecchio stile fender
- battipenna nero
- split coil al manico, single coil al ponte
- elettronica passiva/attiva tramite switch, selettore pu ponte/ponte+manico/manico, volume volume, tono concentrico alti e bassi
- manico in acero con paletta fender style
- ponte badass II
okok, so che non fate i preventivi, ma almeno un'idea??
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario