Messaggi: 5834 Residenza: SanRemo
Dom 05 Nov, 2006 07:56
Sappiate solo che quando si collegano due casse in parallelo, se le due casse sono da 8 ohms, il carico totale diventa di 4 ohms. Se due casse si collegano in serie, se le due casse sono da 8 ohms, il carico totale diventa di 16 ohms. In parallelo una da 4 e una da 8 fa circa 3 ohms (2,6), in serie fa 12. Si possono collegare le casse in serie senza smontarle, bisogna solo fare dei fili adatti, perch? mentre nel collegamento in parallelo tutti i meno vanno con i meno, e i pi? con i pi?, nel collegamento in serie succede invece un po' il contrario, ma non lo spiego bene perch? se qualcuno capisce male poi magari fotte l'ampli.

Poi dipende anche da che tipo di uscite per le casse ha l'ampli. E' importante in questi casi, che quando si danno consigli, si sia ben certi di quello che si dice e di come si spiega... si fa presto a mandare a puttane un amplificatore...
Il mio consiglio ? quello di avere tutte casse dello stesso tipo, perch? anche se si possono trovare soluzioni diverse, ed eventualmente mischiare carichi diversi, pu? essere pi? facile la confusione.
Detto questo (per sicurezza aspettiamo conferme, ho dormito poco...

). Due casse da 8 ohms pi? una cassa da 4 ohms in parallelo,
dovrebbero comunque dare un carico totale di 2 ohms. Quindi attaccando in parallelo queste 3 casse in un'uscita da 2 ohms (se c'?),
potrebbe andare.
Edit: date anche un'occhiata
QUI e
QUA