Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ci Vuole Per Forza Un Piezo?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Qualcuno ha esperienza nell'amplificazione di un contra o di un  eub con pick up magnetici?

Mi domandavo se con un PU magnetico posto a fine tastiera si possa avere una  resa qualitativamente valida, o se giocoforza si debba ricorrere ad un piezo al ponte.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
ricordo un video di a.caron che usava un contra con un pickup tipo precision in mezzo mi sembra di marzio color crema...ma non sono sicuro della marca...
 




Io uso: plettro e dita
 
bassista Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Beh, i piezo captano le vibrazioni meccaniche (e infatti si montano sul ponte, sotto i piedi del ponte, etc etc...)
I pickup magnetici captano le oscillazioni delle corde, e quindi devi avere per forza corde che siano di qualche materiale che risponde a un campo (elettro)magnetico.
Mi sembra mooooolto difficile che, ad esempio, delle corde in budello possano essere "viste" da un pickup magnetico...
Quindi la scelta del piezo penso sia dovuta principalmente a questo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
la perfezione congela l'azione
 
elettrolince Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Save ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno ha esperienza nell'amplificazione di un contra o di un  eub con pick up magnetici?

Mi domandavo se con un PU magnetico posto a fine tastiera si possa avere una  resa qualitativamente valida, o se giocoforza si debba ricorrere ad un piezo al ponte.



Il tipo di funzionamento e' competamente differente.

Mentre la trasduzione elettromagnetica e' indotta da una variazione di flusso magnetico che modula la ddp generata ai capi del solenoide, quella piezo avviene per compressione di cristalli di ceramica. Al variare della compressione il cristallo genera una ddp.

La differenza principale e' dovuta alla manovrabilit? del segnale ottenuto; mentre la trasduzione elettromagnetica puo' tranquillamente esser inivata ad un amplificatore, quella piezo necessita spesso di una preamplificazione per garantire il giusto match con il preamp dell' ampli.

Va da se che con i pickups elettromagnetici e' necessario utilizzare esclusivamente  corde in acciaio  
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
La differenza del principio di funzionamento mi ? ben chiara......

Penso che con un piezo sia pi? facile ottenere una risposta in frequenza "piatta" che non con un sistema elettromagnetico, tale da rendere il trasduttore pi? "Hi Fi", mentre non mi ? chiaro perch? spesso un piezo suona "plasticoso" (tipo ovation, per capirci....).

Dato che ultimamente diversi costruttori hanno riproposto PU magnetici di qualit? per chitarre acustiche mi domandavo se con l'evolvere della tecnologia e il diffondersi del Know-How,  per il progetto di un EUB che ho in cantiere fosse praticabile questa strada, che abbatterebbe in maniera sensibile il costo dello strumento (sappiamo tutti quanto costa un buon trasduttore piezo per contra con il relativo preamp....).

Comunque sembra che al 99.99 % i contrabbassisti scelgano un piezo. Scelta obbligata per le caratteristiche sonore "impareggiabili" o semplicemente per carenza di offerta sul mercato di modelli magnetici?

Tralascio ovviamente la questione corde in budello, per la quale il piezo ? d'obbligo.

nota x TGD: immagino sai gi? a cosa sto pensando......uno split in due sezioni (tipo P bass)  per adattarsi facilmente alla curvatura della tastiera.....no poli doppi per priviligiare i transienti di attacco......alta dinamica per evitare saturazioni o distorsioni con la grossa escursione delle corde......e, ovviamente, la scritta "magnetics" sopra
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Il piezo suona plasticoso (in particolar modo nelle Ovation) per la colorazione del preamp in congiunzione alla particolare acustica dello strumento. Va detto, come giustamente affermi, che a differenza di un pickup elettromagnetico che ha un picco di risonanza proprio, il piezo ha una risposta flat, che per quanto previlegi la banda passante, e' una soluzione un po' HIFI. Oramai abbiamo pero' ben compreso che l' HIFI mal si addice alle orecchie "colorate" dei musicisti.  

Per la prova che suggerisci non c'e' problema, ho gia' realizzato qualcosa in merito. I migliori risultati li ho ottenuti con i pickups attivi. Rigorosamente marchiati, ovviamente!  
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Save ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno ha esperienza nell'amplificazione di un contra o di un  eub con pick up magnetici?

Mi domandavo se con un PU magnetico posto a fine tastiera si possa avere una  resa qualitativamente valida, o se giocoforza si debba ricorrere ad un piezo al ponte.



Dunque io ho un'esperienza al rigurdo...
Ho usato per un periodo uno Schaller 10/70 (se non loconosci vedi il link)

http://www.martinsmusikkiste.de/cgi...456667677339116

I vantaggi sono sicuramente l'assenza di ogni problema di feedback, lupi e risonanze...e che ha un potenziomentro con volume regolabile in uscita...
Lo svantaggio ? che ha un suono meno legnoso...

Se vuoi saperne ancora di pi? chiedi senza problemi...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Giusto per intenderci direi che preferisco un suono alla Ron Carter, molto "trasparente" e profondo mentre non mi piacciono suoni troppo mediosi e nasali quasi da basso elettrico...
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
jaco77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Save ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno ha esperienza nell'amplificazione di un contra o di un  eub con pick up magnetici?

Mi domandavo se con un PU magnetico posto a fine tastiera si possa avere una  resa qualitativamente valida, o se giocoforza si debba ricorrere ad un piezo al ponte.



Dunque io ho un'esperienza al rigurdo...
Ho usato per un periodo uno Schaller 10/70 (se non loconosci vedi il link)

http://www.martinsmusikkiste.de/cgi...456667677339116

I vantaggi sono sicuramente l'assenza di ogni problema di feedback, lupi e risonanze...e che ha un potenziomentro con volume regolabile in uscita...
Lo svantaggio ? che ha un suono meno legnoso...

Se vuoi saperne ancora di pi? chiedi senza problemi...


Infatti, a mio modesto avviso pur non essendo un contrabbassista, i migliori risultati si ottengono con un mix a 3 vie esterno, con un pickup elettromagnetico al manico, un piezo al ponte ed un microfono miniaturizzato posto in sospensione dentro la cassa acustica....
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
come suonava lo schaller?....
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Lo Schaller e' stato uno dei primi pickups elettromagnetici commerciali di una certa rilevanza. Il suono e' ovviamente meno acustico, ma a mio avviso ha sempre avuto una buona presenza. La svolta del piezo per contra fu data negli anni 80 da mr. Underwood, con i primi piezo da inserire tra i riccioli del ponte.
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
secondo te suona piu naturale del piezo?io avevo il fishman ma quel tipo di suono non mi ? mai piaciuto....
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Pierre Joseph's String Charger


i pu magnetici li usano per lo pi? i bassisti rockabilly perch? hanno bisogno di molto volume e niente feedback.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
disclaimer: dimostratore yamaha


facebook
 
nonno Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
tobiashume ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo te suona piu naturale del piezo?io avevo il fishman ma quel tipo di suono non mi ? mai piaciuto....


E' una trasduzione completamente diversa. Mentre il pickup elettromagnetico viene "attivato" dalla variazione di campo magnetico che la vibrazione delle corde in acciaio armonico causa (quindi si puo' tranquillamente parlare di una interazione a 2), nel caso del piezo questo  funziona percependo le vibrazioni verticali delle corde mentre scaricano, tramite il ponte, sulla cassa acustica dello strumento.
Inoltre i cristalli piezo vengono sempre influenzati da tutte le vibrazioni circostanti e quindi a mio modesto parere, credo che il piezo sia preferibile quando si necessita una risposta pi? acustica.

Come dice giustamente il Nonno, se si necessita una buona efficienza di uscita con minor effetti di feedback, il pickup elettromagnetico si fa preferire. C'e' chi li usa entrambi con un mixerino.
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ci Vuole Per Forza Un Piezo? 
 
Infatti, a mio modesto avviso pur non essendo un contrabbassista, i migliori risultati si ottengono con un mix a 3 vie esterno, con un pickup elettromagnetico al manico, un piezo al ponte ed un microfono miniaturizzato posto in sospensione dentro la cassa acustica.... :P[/quote]



Questa soluzione mi intriga parecchio, attualmente uso due pickup (un piezo al ponte e uno shaller sulla tastiera).
Il microfono miniaturizzato sembra interessante... ...consigli?

Parli per caso di un oggetto simile?
Fishman Bp-100 with mini mic:
tn1_5713207[/url]


...date un'occhiata a questo Topic che ho aperto:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=10189[url=http://upload4.postimage.org/1491814/photo_hosting.html]
 




 
Bologna Psychobilly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ibanez EDA 900 Regolazione Preamp-piezo Eriol86 Bassi&Co. 8 Mar 04 Ago, 2009 17:22 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
No Nuovi Messaggi Gibson Explorer "piezo" 1986. FE... dengia64 Bassi&Co. 35 Dom 03 Lug, 2011 14:12 Leggi gli ultimi Messaggi
dengia64
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario