Autore |
Messaggio |
paul-derrik
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 9
Età: 62 Residenza:  Regio Emilia
|
 Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Ciao a tutti, chiedo informazioni a Voi esperti sull'acquisto di un contra.
Premetto che da anni suono il baso elettrico e volendo passare al contrabbasso sto iniziando varie ricerche per l'acuisto di uno strumento.
Ho trovato qualcosa che potrebbe interessarmi,ma alcuni avevano il diapason di 102 o 102,8.
Ho notato che lo standard e sui 104 di corda vibrante.
Visto che sono un novizio sarebbe preferibile impostarsi subito su un 104?
Chiedo a Voi un parere.
Grazie
Paolo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 05 Nov, 2009 11:16 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Il diapason lo cambi facilmente di un paio di centimentri: sposti il ponte pi? in "verso terra" e pace
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#2 Gio 05 Nov, 2009 12:33 |
|
 |
paul-derrik
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 9
Età: 62 Residenza:  Regio Emilia
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Ahh...tutto qui?
Pensavo che ogni strumento fosse costruito per un determinato diapason.
Grazie
Paolo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 11 Nov, 2009 11:53 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
paul-derrik, certo che da 102 non puoi andare a 110 (un 4/4 circa) in maniera indolore.
Io non ho grande esperienza (sono alle prime armi sul contra) ma non mi sembra una grande differenza fra un 104 e un 102,8, non penso che l'impostazione della sx risenta pi? di tanto
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#4 Mer 11 Nov, 2009 12:07 |
|
 |
paul-derrik
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 9
Età: 62 Residenza:  Regio Emilia
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Benissimo!
Grazie a tutti.
Paolo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 11 Nov, 2009 12:16 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
paul-derrik,effettivamente ogni strumento ? costruito per quel diapason.
Lo capisci perch? il ponte si posiziona in corrispondenza della tacca sulla f e l'anima ? posta sotto il ponte.
Non so se riesci spostare l'anima per posizionarla nella nuova posizione del ponte, perch? di solito hanno un alloggiamento per renderla stabile.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#6 Mer 11 Nov, 2009 12:22 |
|
 |
paul-derrik
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 9
Età: 62 Residenza:  Regio Emilia
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Mhhh...mi sembrava qualcosa di + complesso e non del tutto casuale.
Spostare un ponticello cos? su e gi?... ? un tantino grossolano :-)
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 11 Nov, 2009 12:26 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
...Non so se riesci spostare l'anima per posizionarla nella nuova posizione del ponte, perch? di solito hanno un alloggiamento per renderla stabile....
Nessun alloggiamento per l'anima. Piuttosto per rimuoverla o spostarla serve l'apposito attrezzo,
ed ? una operazione che comunque farei fare a un liutaio o a qualcuno di veramente esperto.
Un solo centimetro di spostamento influisce notevolmente sul suono....
G.
|
Condividi |
#8 Mer 11 Nov, 2009 12:48 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Ribadisco il mio dubbio e chiedo ai pi? esperti. La sentite tanto una differenza di scala di poco pi? di un cm?
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#9 Mer 11 Nov, 2009 14:51 |
|
 |
Il Giovane Casanova
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 283
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Il discorso ? che la differenza a livello di mano sinistra non si sente di sicuro in maniera rilevante (se consideriamo che il contrabbasso a livello di mano sinistra di solito si suona in maniera diversa dal basso), ma io pi? che prendere uno strumento per poi metterci le mani (intendo strumenti classici di quel tipo, se fosse un basso elettrico sarebbe tutto un altro discorso), ne comprerei subito uno che mi permetta di usarlo per molto tempo ed avere le misure giuste da subito (se l intenzione ? avere un 104 di diapason).
Se poi la cifra o la reperibilit? cambia di molto allora bisogna fare tutto un altro discorso...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 11 Nov, 2009 14:57 |
|
 |
emiweb
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 78
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Secondo me non e' poi cosi' rilevante la lunghezza la diapason, rispetto a come suona e come e' costruito uno strumento. Intendo dire che se uno trova uno strumento che piace e suona bene, non guarderei troppo al diapason.
Certo che se il musicista ha le mani tendenzialmente piccole, allora e' sconsigliabile prendere uno strumentone, perche' in prima posizione diventa un po' troppo faticoso...
Ciao,Emiliano.
|
Condividi |
#11 Gio 12 Nov, 2009 01:35 |
|
 |
paul-derrik
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 9
Età: 62 Residenza:  Regio Emilia
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
Infatti mi permetto di chiedervi info perch?, essendo il mio primo strumento mi sembra corretto iniziare con le giuste misure.
Le mani sono da contrabbassista,cio? molto grandi,non come quelle di G.Morandi,ma grandine.-)
Il fatto ? che ho trovato una super occasione(250 euro),cifra quasi imbarazzante per uno strumento di circa 10/13 anni fa,il tipo l'acquist? allora e non l'ha mai suonato.
Ve lo farei vedere il contra ma mi ha spedito foto cartacee e non ho lo scanner :-(
Un 3/4 dell'est (Reghin) per? il Diapason ? 108 cm.
Un p? troppo lungo mi sembra.....
Che dite?
Sarei tentato all'acquisto....ma se tra un paio d'anni mi voglio fare uno strumento di liuteria non posso passare ad un diapason di 104 con scioltezza immagino...o sbaglio?
Grazie ancora delle Vs. info cos? preziose in questo momento di caos mentale :-)
Paolo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Sab 14 Nov, 2009 15:11 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Diapason/Corda Vibrante Per Acquisto Contrabbasso
paul-derrik,io non mi spaventerei della differenza di diapason, penso che dopo qualche ora di esercizio ti sei gi? abituato alla nuova tastiera.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#13 Dom 15 Nov, 2009 09:41 |
|
 |
|