Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?!
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Ciao a tutti.
Vengo subito al sodo.
Avete idea di dove posso trovare un buon contrabbasso 3/4 per iniziare a spezzarmici le manine...naturalmente che suoni!
Non volevo spendere pi? di 800 euro....impossibile?
Datemi dei consigli, anche sulla provenienza. Tipo: ma questi cinesi suonano o sono esclusivamente complementi di arredo?
Vi ringrazio tutti quanti. Attendo fiducioso della vostra grande sapienza.

 




Io uso: plettro e dita
 
funkystanki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Vai sui Reghin, spendi circa 1200 o poco + ma hai uno strumento che ? + che da studio.

Lo fai settare da liutaio ci metti corde decenti e vedrai che suoner? decorosamente
 




Io uso: plettro e dita
 
Tall Man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
1200 sono un p? tanti per me, ora come ora. sarebbe solo per iniziare....
ma eventualmente si trova qualcosa anche in affitto da poter poi riscattare?
 




Io uso: plettro e dita
 
funkystanki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
un mio allievo aveva un cinese,marca "mavis".pagato 600 euro nuovo....niente male per cominciare e dopo lo puoi rivendere tranquillamente senza perderci troppo.per strumenti come reghin il problema ? che tra aquisto e lavoro di liutaio per renderlo suonabile spendi una cifra che difficilmente potrai recuperare in caso di vendita ,tutto questo dovuto all'arrivo sul mercato di strumenti della stessa fascia qualitativa a prezzi nettamente inferiori!!!       
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
io ho preso un mavis usato a 250 euro... un'amico un gewa da 1000 e pi?.. quando ha provato il mio si ? pentito della spesa!!

ovviamente da provare, magari ne fanno uno buono ogni 10...
 




Io uso: solo le dita
 
Fab4string Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
con il Mavis come ti trovi? marino baldacci lo vende a 450? e un pensierino ce lo farei
 




Io uso: plettro e dita

____________________
calvizio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!


- NOWHERE -

Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
mf_zippy
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
 
CrasH_OvE Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Si, per il prezzo ? buono, ma ? un 4/4 e non so se pu? andar bene x me....scusate la mia ignoranza, ma mi avevano consigliato un 3/4....se avesse anche quello, ma non credo dato che non c'? in catalogo.
Consigli e opinioni  3/4, 4/4 sono ben voluti.
 




Io uso: plettro e dita
 
funkystanki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
c'? anche il 3/4 allo stesso prezzo

prova a cercare su google Mavis
 




Io uso: plettro e dita

____________________
calvizio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!


- NOWHERE -

Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
mf_zippy
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
 
CrasH_OvE Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
ho posto lo stesso quesito al mio maestro(contrabassista di una certa fama)....e mi ha sconsigliato vivamente il 3/4...mi ha detto che di questa grandezza sono buoni soprattutto per donne,bambini......e per suonarci durante le scampagnate(date le sue ridotte dimensioni)..ma in realta dice che suonino molto poco........quindi, almeno che tu non sia particolarmente piccolino(d'altezza,mani...),prenditi il 4/4.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ex Pisozender
 
Emanuele Nazzaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
^^^
      ... maestro di fama piuttosto imbarazzante
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
boppingtheory ha scritto:  
pisozender ha scritto:  
ho posto lo stesso quesito al mio maestro(contrabassista di una certa fama)....e mi ha sconsigliato vivamente il 3/4...mi ha detto che di questa grandezza sono buoni soprattutto per donne,bambini......e per suonarci durante le scampagnate(date le sue ridotte dimensioni)..ma in realta dice che suonino molto poco........quindi, almeno che tu non sia particolarmente piccolino(d'altezza,mani...),prenditi il 4/4.....


      ... maestro di fama piuttosto imbarazzante


SCUSA?!?!?!?

Per... bambini??? Donne??? (questa mi mancava... io ho un 4/4 con quasi 110 di diapason!!)
Scampagnate?????? (tutti i giorni io vado per prati e in camporella accompagnata dal mio contrabbasso...)
Sono basita.... (e quoto Boppingtheory)
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
ma chi ha detto che una donna non possa usare un 4/4?!!
a me sembra un discorso molto logico quello del mio maestro...IN POCHE PAROLE.....se la tua prestanza fisica te lo permette,prenditi un 4/4 che,essendo piu grosso,suona di pi?! ......se invece magari hai le mani piccoline o sei un bassino,probabilmente non ce la farai a non stancarti con un4/4.....prenditi un 3/4!...............non mi sembra 'sta stranezza....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ex Pisozender
 
Emanuele Nazzaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
in teoria bisognerebbe sgegliere lo strumento adatto allla propria corporatura(altezza,mano ecc)...in teoria...io suono con un 109 e mi trovo benissimo      sicuramente piu ? piccolo lo strumento piu ? facile suonarlo     
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
^^^
? questo il discorso......allora(bopping) qual era il problema?che avevo scritto contrabbassista con una sola "b"?.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ex Pisozender
 
Emanuele Nazzaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Calma ragazzi/e non ci scaldiamo....sono scelte personali a quel che ho capito...Io sono alto 1.90 e ho delle gran belle pale al posto delle mani, secondo pisozender allora dovrei optare per un 4/4....ma considerando che la tendinite ha deciso di essere la mia compagna x la vita mi converrebbe un 3/4 almeno evito di stressare toppo i tendini, dato che non l'ho ancora mai suonato...che dite?
e non litigate, vogliatevi bene....c'? molto peggio nella vita.....
peace&love
 




Io uso: plettro e dita
 
funkystanki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
da 4/4 sono passato a 3/4 e non tornerei indietro.
poi per parlare di qualit? e quantit? di suono non si pu? escludere l'euro.

sotto i mille niente ? decente a mio avviso.. forse con 2000 euro si pu? parlare di 3 o 4/4..
 




Io uso: solo le dita
 
Fab4string Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
funkystanki ha scritto:  
Calma ragazzi/e non ci scaldiamo....
[CUT]
....e non litigate, vogliatevi bene....c'? molto peggio nella vita.....


ahim? non posso che concordare con quanto detto da bop e da pabbass... davvero sentire un maestro di chiara fama che afferma che 3/4 ? una misura per donne e bambini (nonch? scampagnate) mi imbarazza non poco.
Sappi che quella di 3/4 ? la misura considerata standard nel senso che ? (dato statistico) la pi? diffusa sia in ambito "classico" che jazz... la utilizzano molti contrabbassisti (di fama mondiale) anche maschietti... non solo donne o bambini ! Credo che ti sia stata consigliata per questo motivo... se poi la condividono cos? tanti professionisti non pensi sia altamente improbabile che un 3/4 suoni molto poco solo per il fatto di essere un 3/4? O sono tutti masochisti ?
Ti potrebbe certo capitare di trovare un ottimo 4/4 che ti piaccia moltissimo e preferirlo cos? ad un altro 3/4... ma con la stessa percentuale potrebbe anche accadere il contrario! Tutti gli strumenti hanno una storia a s?!
Per la tendinite... se ti riferisci all'altezza delle corde sappi che dipende solo dal settaggio sullo strumento specifico... potresti trovare un 4/4 con un'action molto bassa ed un 3/4 regolato per pale meccaniche per cui la tua ipotesi potrebbe ribaltarsi all'istante.

Per quanto riguarda sia bop che pabbass non penso assolutamente che avessero intenzione di "scaldarsi" con pisozender... mi sembra che siano rimasti colpiti negativamente da ci? che il maestro gli ha detto... tutto qua !

Peace !
 




Io uso: plettro e dita
 
rapavic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
prima di continuare a parlare vi ricordo che non sono un contrabbassista...l ho solo maneggiato qualche volta!!
ma scusate,se non sbaglio,il 3/4 dovrebbe essere quello con la cassa un po pi? piccola no?!
a me sembra logico che in uno strumento acustico piu ? grande la cassa di risonanza pi? dovrebbe essere grosso il suono........non ? cos? per il contrabasso???
io comunque non ho alcuna intenzione di attaccarmi o discutere con qualcuno...alla fine ci? che ha detto il mio maestro potrebbe anche essere stato scaturito semplicemente dai suoi  gusti....no?come potrebbe arrivare uno che mi dice che per fare walking bass il violino ? ottimo....
 
....l unica cosa ? che il modo giusto di di interloquire in internet con altre persone ? quello di rapavic e sicuramente non quello di pabass(sembrava che l avevo mandata a quel paese) o bopping(battutaccia senza un minimo di spiegazione)....
comunque tranquilli,io non sono arrabbiato con nessuno   .......scherzo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ex Pisozender
 
Emanuele Nazzaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
pisozender ha scritto:  
....l unica cosa ? che il modo giusto di di interloquire in internet con altre persone ? quello di rapavic e sicuramente non quello di pabass(sembrava che l avevo mandata a quel paese) o bopping(battutaccia senza un minimo di spiegazione)....


Scusa, ma non stavo attaccando minimamente te, quanto l'affermazione del tuo insegnante che mi sembrava (e mi sembra tuttora) un po' degenere... lungi da me l'intenzione di litigare sul web, che mi sa tanto una cosa da gente che ha tento tempo libero nella vita... e magari fosse il caso mio.
Comunque - e detto serenamente - l'affermazione che un 4/4 suona e un 3/4 suona poco mi sempra molto, troppo generica. Se cos? fosse, perch? il 7/8 dei contrabbassisti professionisti (la cifra non ? sparata a caso, credimi) usa un 3/4???

Ti rimando a questa discussione sul Forum di Musicherie, dove si parlava proprio di questo argomento...
http://www.musicherie.com/cgi-bin/f...;num=1147088216

P.S. - pu? forse sembrare una paranoia, ma quando una donna contrabbassista sente il termine "contrabbasso per donne" s'incazza immediatamente, poco ma sicuro... l'ho sentita usare amche da nuovi allievi che dopo mezz'ora mi hanno vista salire 'in cattedra' scoprendo che ero l'insegnate designata per l'anno scolastico... ed ? stata roba da ridere non poco.
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
^^^
ho letto l altra discussione,grazie!mi sto facendo un idea piu chiara ora....senti,se ne sei informata,mi potresti dire il nome di qualche contrabbassista jazz che usava o usa un 3/4?!...ti ringrazio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ex Pisozender
 
Emanuele Nazzaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Un tal Christian McBride per esempio? (non so se rendo...)

Comunque il 3/4 lo usano quasi tutti, specialmente nel jazz.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
....
Citazione:
P.S. - pu? forse sembrare una paranoia, ma quando una donna contrabbassista sente il termine "contrabbasso per donne" s'incazza immediatamente, poco ma sicuro... l'ho sentita usare amche da nuovi allievi che dopo mezz'ora mi hanno vista salire 'in cattedra' scoprendo che ero l'insegnate designata per l'anno scolastico... ed ? stata roba da ridere non poco.


The Girl power!!!!
Non sottovalutiamole queste ragazze!!!! Non per niente Billy Cobham in Dum'n'voice-all that groove ha scelto al basso Rossana Nicolosi.....ebbene si, anche le donne hanno le pa..e ....e, a volte, pi? di certi uomini

Peace
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di funkystanki il Mar 16 Mag, 2006 13:15, modificato 1 volta in totale 
funkystanki Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
pisozender ha scritto:  
...mi potresti dire il nome di qualche contrabbassista jazz che usava o usa un 3/4?!...ti ringrazio


Beh, la differenza fra 3/4 e 4/4 la fanno soprattutto le ditte, che hanno produzioni pi? standard come dimensioni. I liutai, quando si chiede loro: "Ma ? un 3/4 e un 4/4?" a volte storcono un po' il naso... il contrabbasso ha dimensioni meno standard degli altri archi come rapporto cassa/diapason, e un liutaio non vuole sentirsi vincolato pi? di tanto quando realizza un progetto. Ho visto strumenti con diapason approssimativamente da 3/4 abbinato ad una cassa enorme, viceversa contrabbassini con cassa piccola e diapason piuttosto lungo (uno dei miei strumenti ? cos?, cercano tutti l'armonico di sol - quello in capotasto - nella posizione 'standard', ma non ? l?!).
Ecco perch? ho qualche dubbio nell'indicarti con sicurezza se si tratta di 3/4 o 4/4. Certo che ? molto pi? frequente veder usare un 3/4... nel jazz poi, dove ? necessaria l'agilit? e si pu? sopperire al volume con l'ampli, ancora di pi?.

Una volta - in trasferta - avevo suonato un contrabbassino 2/4 (prestato, ma avevo fatto un pensierino a comprarmelo, perch? era una favola!). Io col pizzicato non ho una gran potenza, ma quello, banalissimo cinesotto di compensato, sparava da maledetti: sembrava un bombardiere!
Tanto che avevo fatto a meno del pick-up, ripiegando su un normale mic panoramico a met? palco (e gli altri erano tutti amplificati). Non sentivo grossi problemi di adattabilit? in tastiera (in capotasto sarebbe stata un po' dura...) e la casa era appena appena pi? grande di quella del cello: ma sai a portarlo in treno ed in metro? Tutto un altro vivere... non ti facevi guardare con odio dagli altri passeggeri!
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
Ultima modifica di pabbass il Mar 16 Mag, 2006 14:29, modificato 1 volta in totale 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
....l unica cosa ? che il modo giusto di di interloquire in internet con altre persone ? quello di rapavic e sicuramente non quello di pabass(sembrava che l avevo mandata a quel paese) o bopping(battutaccia senza un minimo di spiegazione)....
comunque tranquilli,io non sono arrabbiato con nessuno   .......scherzo :P[/quote]

Guarda Pisozender che quella che ti ? sembrata una battutaccia era in realt? solo una espressione di vera incredulit?, di stupore ... fai tu,  per l'affermazione categorica di un professionista e  che davvero non lascia spazio ad alcuna argomentazione d'appello e stupisce per la certezza apodittica con cui si manifesta.
Francamente non ho mai incontrato nessun contrabbassista professionista parlare di uno strumento peraltro cos? diffuso in quei termini. In liuteria le dimensioni contano davvero relativamente sulla qualit? finale del suono anche se ? vero, come giustamente affermi, che possono essere d'impaccio per l'esecutore.
Detto questo vorrei sinceramente dirti che non ho nessunissima riserva nei tuoi confronti    e che capisco perfettamente che hai solo riportato l'opinione di altri, ma permettimi di esprimere almeno il mio pi? fermo ma pacato dissenso almeno sulle considerazioni espresse dal tuo maestro.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contra Da Studio Economico, Ma Che Suoni?! 
 
Son Mod. e devo dirlo...

Spezzo una Lancia e un paio di Renault a favore di ...

beh... consideriamo tutti, allievo compreso, che ? stato appunto l'allievo a riferire e riassumere un discorso sicuramente ben pi? articolato... il riassumere ermeticamente ? pericolosissimo in fin dei conti... chiedetelo a quello che ha provato ad illuminarsi di immenso...

detto questo torniamo tutti nelle nostre scarpe

Per il resto ? solo un OT, anche alquanto fastidioso...
insomma:

Diatribe sulla donna che suona se ne son gi? viste; Diatribe sulle attitudini della donna nel suonare se ne son gi? viste; Diatribe sulle attitudini della donna nel suonare come un uomo se ne son gi? viste, e fanno "solo ridere!"; non penso che si voglia perder tempo a vederne altri...

Ovvio... I limiti fisici dello strumento sono relativi... gente bassa in fin dei conti qua in sardegna ce n'? da vendere eh! (io mica sono un lampione!!!)
Ma ci son uomini bassi  e ci son le donne alte... non fa una piega... ad ognuno il suo... non s'? mai visto...

Semplicemente ne uomini ne donne hanno niente da dimostrare in ambito musicale quando suonano... hanno da suonare

Torniamo tutti nelle nostre scarpe quindi...

 ---- OT da utente... e mi ci metto giu duro anche io... ----
Citazione:
P.S. - pu? forse sembrare una paranoia, ma quando una donna contrabbassista sente il termine "contrabbasso per donne" s'incazza immediatamente, poco ma sicuro... l'ho sentita usare amche da nuovi allievi che dopo mezz'ora mi hanno vista salire 'in cattedra' scoprendo che ero l'insegnate designata per l'anno scolastico... ed ? stata roba da ridere non poco.

Sinceramente solidale... Poche paranoie... Molto poco da ridere, se non per sdrammatizzare affermazioni alquanto tristi e vergognose, al limite della puberta, sia mentale che musicale! e su questo ci sono pochi IMHO che tengano... IMFO

... per me ? come sentire qualcuno che dice "musica da donne"... ma che ca**o vorr? mai dire?
...la prossima qual'?? il pianoforte per mancini?
Ovvio che l'uomo ? l'esser superiore...
e le donne devono solo lavare i piatti...
non esiste piu la mezza stagione...
e una rondella non fa primavera...
Incominciamo con le barzellette sul francese, l'italiano e l'americano e il tedesco adesso?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi

Il Vademecum del Forum
 
ohiaia Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Nuove prove suoni.... Black Tiger Bassi&Co. 31 Ven 17 Feb, 2006 20:56 Leggi gli ultimi Messaggi
jackbass
No Nuovi Messaggi Svt4 Pu? Fungere Contemporaneamente Sia Da... Alan Ampli&Co. 24 Gio 10 Mag, 2012 12:46 Leggi gli ultimi Messaggi
sst
No Nuovi Messaggi Music man economico: eko, olp, sub...? alabastro Bassi&Co. 101 Ven 14 Ott, 2011 12:15 Leggi gli ultimi Messaggi
ma200360
No Nuovi Messaggi Combo Trasportabile-economico Cranio Ampli&Co. 28 Lun 12 Nov, 2012 13:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Albi-
No Nuovi Messaggi Nuovo Amplificatore (economico.) Nidodelcuculo13 Ampli&Co. 10 Gio 24 Giu, 2010 00:28 Leggi gli ultimi Messaggi
washburn_it
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario