Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
La Vita Comicia A 40 Anni?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Eccomi ci sono anche io, con il mio primo post nel Forum.

Alla tenera et? di 40 anni, colto da ispirazione e aiutato dal caso (ho trovato quasi casualmente lo strumento usato che volevo per iniziare a suonare, uno Squier Jazz Bass '75 Reissue), dopo decenni di tira e molla con la chitarra (jazz, classica) che, pur bellissima e ricchissima, non ha mai ricambiato il mio amore e che forse non ho mai amato davvero nemmeno io, ho capito che dovevo seguire il mio cuore e dedicarmi allo strumento che da sempre mi aveva affascinato di pi? ... il basso.

Non ho un gruppo e suono per il gusto di suonare per i fatti miei. Sto iniziando a usare di nuovo Band in  a Box, e strimpellare qualche riff sui pezzi rock, blues, funky e via discorrendo. Per? la mia vera passione ?  jazz e credo che in questo tipo di musica il nostro strumento abbia raggiunto le massime possibilit? espressive (e quindi affermo la mia preferenza assoluta per il contrabbasso) .

Ora, ecco il mio dilemma (e la spiegazione del post nella sezione ?Contrabbasso?): per capire se la mia ?vocazione? ? vera, suggerireste di continuare per un certo periodo con l'elettrico fino a quando, raggiunto un certo livello e soprattutto la convinzione, una nuova illuminazione mi far? capire se andare sul contrabbasso? Oppure, volendo fare soprattutto jazz, mi conviene senza indugio cercare un contrabbasso e un insegnante? Esiste secondo voi una ?terza via? ovvero cercare un insegnante di elettrico E contrabbasso iniziando con l'elettrico e valutare insieme a lui la se la mia ?musicalit??? davvero da contrabbasso?

A proposito, se qualcuno mi sa indicare qualche insegnante del genere nei dintorni di Modena (o Ferrara), gliene sarei infinitamente grato.

Buon anno a tutti, grazie dei vostri preziosi consigli  e ciao

Federico
 




Io uso: plettro e dita
 
Fefo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Benvenuto Federico,

se tu esprimi una forte preferenza per il contrabbasso,
non vedo perch? studiare anche l'elettrico.
il ruolo ? lo stesso, ma tra i due strumenti come ? facile intuire
ci sono differenze molto marcate.

ho sempre pensato che la Musica non la fa lo strumento, ? solo un mezzo
per esprimersi, ma questo mezzo, va scelto "a pelle" senza troppi ragionamenti di sorta

Buon Studio
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
ciao e benvenuto

io suono il basso da quasi sei anni, a breve inizier? con il contra...

capisco i dubbi... secondo me devi farti guidare dal tuo gusto... mi spiego meglio

io ho iniziato col basso per caso e poco dopo ho capito che fortunatamente era lo strumento, ma soprattutto il suono per me..

passati gli anni ho notato che ora ascolto e spesso preferisco il suono del contrabbasso e quindi ho deciso che presto inizier? perch? ? un "suono" che voglio avere e mi piace veramente tanto...

comunque nel tuo caso IMHO dovresti chiederti che suono vuoi e agire di conseguenza... tieni presente che basso e contrabbasso hanno in comune la stessa funzione ma nient'altro (un po come la tromba e il violino..)

quindi chiediti vuoi un suono elettrico e acustico? studiali entrambi, solo elettrico studia basso poi inseguito se "deve" il contra busser? alle tue porte o viceversa se vuoi iniziare con il contra...


IMHO e in bocca al lupo  

EDIT: sono stato preceduto  
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Ciao Federico e benvenuto. La tua storia ed il tuoi dubbi un p? mi appartengono. Anch'io ho un passato da chitarrista jazzarolo , per un periodo intermedio,poi  mi sono reinnamorato del basso. Pensa tu che io iniziai con gli studi di pianoforte classico da piccolino. Poi basso, chitarra, molta tecnica ed armonia, e di nuovo basso. Ma il contra mi strizza l'occhio  
Gli amici del Forum hanno dimenticato la terza via, che ? la mia: il fretless!!! Non cia avevipensato?
Tieni presente che per? ? davvero un'altro strumento. N? basso, n? contrabasso. Ha suono, suonabilit? e colori totalmente diversi che ora st? riscoprendo.
A mio giudizio comincia con il basso, magari fretless. Prendi dimistichezza con lo strumento e poi vedi.
Ci
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Benvenuto fra noi.

In primis: non sei poi cos? vecchio...
...poi, pensa al motivo per il quale vuoi fare musica e vedrai che troverai la strada giusta per te, soprattutto ora che hai una certa esperienza di vita, sai quello che vuoi e cosa ? pi? giusto per te...
...non potrai commettere errori: qualsiasi strumento pu? darti "esperienza" e "visione" musicale, anche se poi non sar? il tuo: la rivendibilit? di questi oggetti ? sempre ottima se li tieni in buono stato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Si, lo so che dovrei starmene con i piedi per terra, ma il cielo è infinitamente più bello."
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
ciao fefo io voglio risponderti riguardo all'et? io ho iniziato ha suonare il basso a 34 anni oggi ne ho a 45 e posso dire con molta soddisfazione che adesso ? diventata x m? ? diventata una seconda professione, perci? la vita comincia quando ognuno di noi vuole farla cominciarenon c'? un'et? ben precisa l'importante e metterci tanto amore perch? solo con quello riuscirai a dire la tua
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/luposalvo



http://www.fclefbasses.com/index.ph...&g2_itemId=7846

http://www.laurus.it/it/?/endorser/salvo-lupo
 
Salvo Lupo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Grazie a tutti delle incoraggianti risposte, mi sembrano tutte andare nella stessa direzione: fare quello che uno si sente (soprattutto quando si sono fatte esperienze non completamente appaganti).

Per quanto riguarda il consiglio di Homer

Homer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Federico e benvenuto. La tua storia ed il tuoi dubbi un p? mi appartengono.
Gli amici del Forum hanno dimenticato la terza via, che ? la mia: il fretless!!! Non cia avevipensato?
Tieni presente che per? ? davvero un'altro strumento. N? basso, n? contrabasso. Ha suono, suonabilit? e colori totalmente diversi che ora st? riscoprendo.
A mio giudizio comincia con il basso, magari fretless. Prendi dimistichezza con lo strumento e poi vedi.
Ci?



la terza via l'avevo gi? percorsa dieci anni fa e, facendo il tuo stesso ragionamento, mi comprai il primo basso: un Ibanez SGR (credo?) Fretless... fu un'esperienza tristissima, non riuscivo a cavarci niente di decente e persi dopo poco ogni entusiasmo, lo strumento fin? sotto al letto fino all'anno scorso quando lo barattai per una chitarra manouche (s?, ho passato anche la fase "Django"... ).

Tengo aperto il canale per altri consigli o indicazioni per insegnanti...

Saluti a tutti e grazie ancora
 




Io uso: plettro e dita
 
Fefo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Ciao Fefo,
io vengo dal basso elettrico. Dopo averlo suonato per 13 anni in band di vario genere
ho trovato un maestro e poi ho comprato un contrabbasso (con il suo aiuto).

La mia esperienza ? che il contrabbasso non d? soddisfazione immediata...prima di riuscire a suonicchiarlo ci vuole molto sudore e se non sei davvero convinto, rischi di lasciarlo all'angolo. Considera che oltre ai problemi di impostazione che avresti su entrambi, ci sono anche problemi di postura pi? marcati e soprattutto problemi di intonazione (mi pare di capire che il tuo Squier non ? fretless).

Inoltre a pari qualit? un basso elettrico ha dei costi minori (faccio un esempio: un ottimo basso a 4 corde pu? costare 1500 euro...un buon (non ottimo) contrabbasso di liuteria sale di prezzo e mi sento di poter dire che siamo in un range tra i 2500 e i 3000...). Col basso elettrico per? ? straconsigliato un amplificatore...anche piccolo...e quindi il gap si riduce (tra l'altro non ho capito se ne hai gi? uno o se stai usando il pc).

Tutto questo ovviamente non significa nulla. Se pensi di poterlo amare    e sei disposto a comprarlo / traspostarlo e studiarlo senza mollare, ti dar? moltissime soddisfazioni...ma ti devi sentire pronto ad affrontare su uno strumento fisicamente ostico anche la parte iniziale comune ai due strumenti.
Il vantaggio potrebbe essere che cominceresti subito con uno strumento e uno stile che "naturalmente" ti potrebbe portare a suonare il tuo amato jazz acustico (spero di aver capito bene), senza passare per il terzo incomodo (l'elettrico    ).

Non sono un motociclista, ma molto spesso ho sentito i miei amici dire: "dopotutto, uno sceglie la moto che pi? gli piace e poi impara a guidarla...".
Beh, se ? la passione che ti guida, na volta che hai considerato tutto...fai quello che pi? ti piace!

... tutto sempre IMHO ...  
 




Io uso: plettro e dita
 
bulbetto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Fefo     
     Riporto una frase del grande contrabbassista " Freejazz " William Parker, ad un seminario di Jazz "C'e' chi sboccia a 13 anni,e chi a 40 " !
  Ognuno di noi ha un tempo diverso per farlo !
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di contra il Dom 11 Gen, 2009 17:21, modificato 1 volta in totale 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Fefo, basta non usare inizialmente la tastiera cieca e suonare molto in gruppo, e comunque mai da solo.
Il fretless ? una bestiolina da domare e che non concede errori, vuoi per l'intonazione, vuoi per l'attacco. Ma una volta domato d? le sue grosse soddisfazioni
Stiamo preparando vari nostri pezzi, ti assicuro che lo stesso arrangiamento fra fretted e fretless ? lontano un'abisso.
Poi sul fretted ...voli
Volevo soffermarmi su due altri aspetti. Oltre l'et? (io ne ho 37 ed ho ripreso dopo dieci anni: ho un'entusiasmo che prima non avevo e son rientrato nel giro).
La tecnica chitarristica mi ha giovato moltissimo. Nel senso che ho acquisito una visione armonica molto ampia. Ci sono anche i contro per?: si tende a suonare come chitarristi a quattro corde!!! Ho faticato un'anno a ritrovare la mentalit? da ...accompagnatore.
In ogni caso ti auguro di ritrovare tutto l'entusiasmo come ? capitato a me.
E' una cosa meravigliosa. Pensa che st? organizzano il mio matrimonio, ma st? anche riprendendo la vita di gruppo, con le prove, le serate etc... Dei preparativi me ne sbatte altamente
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
io suono il basso da circa due mesi .... quindi per me la vita e' cominciata a 35 anni!

in bocca al lupo!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
mayones_logo_1290166735_482429 +
 
UZ Invia Messaggio Privato Invia Email Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Anche io st? iniziando (lentamente) a prendere di mira il contra dopo anni di basso, tastato, fretless e acustico: ? decisamente un altro strumento, non che non torni utile sapere suonare il basso, mi ? pi? facile per? imbracciare la chitarra. Detto questo ti devi domandare quello che mi hanno domandato a me i miei amici professionisti: cosa ci vuoi fare? Se vuoi prendere la cosa sul serio TUTTI! mi hanno consigliato lo studio canonico con l'arco etc... per? risulta impossibile avere nel breve delle soddisfazioni se sei uno che lavora 8/10 ore al giorno e che magari ha famiglia. La seconda ipotesi ? pizzicare da subito, suonando i tuoi ballabili preferiti (Cit.). Dubito sia la strada giusta (principalmente per l'intonazione) per? ? quella che ho adottato io. Ho comprato una cineseria elettrica dal buon Fagyo (un palatino) il mese scorso e fra un mese circa ci faccio il primo concerto. Speriamo in bene (comunque mi porto anche un bassetto... se la mano sx mi si inizia a smontare....)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Ciao,
potresti provare/ascoltare/osservare qualche contrabbasso nei negozi, da liutai, o da contrabbassisti se ne conosci...
Potresti parlarne con loro, con eventuali maestri, ascoltarli suonare da vicino...
Insomma, lasciati tempo per maturare chiare idee su basi reali.
Anche perch? ? meglio informarsi un po' prima di comprarsi un contrabbasso, e un maestro ti servir? sicuramente.

Nel frattempo se hai un basso suonalo.

Tra qualche mese la scelta, oppure no.

In ogni caso in bocca al lupo, ti auguro anche di trovare qualcuno con cui condividere la tua musica...
 




Io uso: solo le dita
 
Ezio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Ezio,

avevo proprio pensato di fare quello che mi consigli tu...

Grazie a tutti i vonsigli
Federico
 




Io uso: plettro e dita
 
Fefo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
potresti prendere un contra a noleggio, con possibilit? di riscatto,
lo tieni un p? e poi vedi ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
io ho iniziato a suonare il basso a 25anni partendo praticamente da zero in cultura musicale.
Dopo 3 anni, su consiglio del mio insegnante, mi sono preso un contrabbasso ed ho iniziato a suonare quello, ormai sono due anni... a mio parere ? molto bello come strumento e ne ho tratto tantissimo giovamento anche per il basso elettrico a livello di 'orecchio musicale'.

? vero pi? che mai:
non si smette di giocare perch? si invecchia,
ma
si invecchia perch? si smette di giocare
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"

Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
 
concertoni2 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
? vero pi? che mai:
non si smette di giocare perch? si invecchia,
ma
si invecchia perch? si smette di giocare
quoto + che mai concertoni2 sagge parole
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/luposalvo



http://www.fclefbasses.com/index.ph...&g2_itemId=7846

http://www.laurus.it/it/?/endorser/salvo-lupo
 
Salvo Lupo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Guarda....visto che hai parlato anche di provincia di Ferrara....

Posso consigliarti il profe da cui vado io ora...si chiama Adriano Brunelli....ed insegna sia basso elettrico che contrabbasso quindi con lui puoi discutere di persona e magari confrontare le tue idee con la sua esperienza...
Se cerchi su myspace ha una pagina con i suoi lavori....e se vuoi informazioni pi? dettagliate sentiti pure libero di contattarmi via PM!

Ciao..!!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Powered by: G&L,WARWICK, Ibanez , Boss, SWR Workingman's
http://www.flickr.com/photos/7297861@N05/?saved=1
 
Babez_Bass_21 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Grazie Babez_Bass_21

ti ho mandato un MP....


Qualcun altro conosce un insegnante (possibilmente ambivalente basso e contrabbasso) nel raggio di 40 km da Modena?


Grazie e ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
Fefo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Anche io ho cominciato tardi (in realt? a 58!!!!) e avendo pochissimo tempo (perch? sono sempre in giro per lavoro e portarsi in giro un basso non ? proprio possibile) non so assolutamente suonare.
Mi diverto solo a fare scale e accordi, qualche linea semplice, per le due ore a settimana che riesco a trovare mi accontento cos?, voglio solo divertrmi un po' e pensare ad altro per un'ora ogni tanto.
Anche io sento il fascino del contra, ma ho visto che l'impostazione delle mani e del corpo ? completamente diversa: ho l'impressione che il fatto che suonino sulle stesse frequenze non significhi nulla, sono due strumenti diversi.
Almeno, questa ? la mia impressione, magari un suonatore esperto trova facile passare dall'uno all'altro, comne c'? un sacco di gente che suona la chitarra e il piano oppure il violoncello ed il piano.
Per? invidio tutti quelli che sanno suonare qualche strumento.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
Fefo, e che ti senti vecchio a 40 anni ...??????

a parte gli acciacchi , che iniziano dai 40 in poi , suonare non ha eta' ......

io pochi mesi ho acquistato un contra-elettrico e mi sto esercitando con scale e diteggiatura ...........

se c'? la passione l'unico problema veramente reale ? quello dove sistemare un contrabbasso acustico in casa .......

se l'abitazione non ? molto grande e la eventuale consorte non fosse molto daccordo , l'arrivo di quest'ultimo potrebbe darti qualche problema....
 




Io uso: solo le dita

____________________
--" La musica pulisce l'anima dalla polvere della vita quotidiana"--

--" Vivi intensamente ogni piccola cosa della tua vita, perch? un giorno, queste piccole cose, sembreranno grandissime "-- Jim Morrison

--" Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente "-- Jim Morrison
 
marchetto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
^^^ gi?, ? difficile che una moglie accetti volentieri un sarcofago.
succede lo stesso con le casse HiFi, per le mogli in genere suonano bene solo se sono piccole, indipendentemente dalle leggi della fisica...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
^^^

ho un amico che deve nascondere i cd ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
silvestro  scusa l'impertinenza  ma di al tuo amico di cambiare moglie
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/luposalvo



http://www.fclefbasses.com/index.ph...&g2_itemId=7846

http://www.laurus.it/it/?/endorser/salvo-lupo
 
Salvo Lupo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Vita Comicia A 40 Anni? 
 
io invece ho gia' cambiato le casse Hi-Fi comprando le Bose ........

per la seconda opzione , quella di cambiare moglie , non ? mica conveniente , soprattutto se non lavora e se c'? la presenza di bambini piccoli.............ci siritrova sul lastrico............

in compenso cambio i bassi   ..........
 




Io uso: solo le dita

____________________
--" La musica pulisce l'anima dalla polvere della vita quotidiana"--

--" Vivi intensamente ogni piccola cosa della tua vita, perch? un giorno, queste piccole cose, sembreranno grandissime "-- Jim Morrison

--" Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente "-- Jim Morrison
 
Ultima modifica di marchetto il Mar 13 Gen, 2009 21:04, modificato 1 volta in totale 
marchetto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi btb 556 non da segni di vita Garion Bassi&Co. 12 Mar 05 Feb, 2008 21:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Garion
No Nuovi Messaggi come campare di rendita tutta la vita... gozer Megabass FM 95 Ven 04 Lug, 2008 23:30 Leggi gli ultimi Messaggi
Lebowski
No Nuovi Messaggi La difficile vita di chi parte dalla liute... Sergiao Bassi&Co. 56 Mar 23 Set, 2008 12:45 Leggi gli ultimi Messaggi
marks
No Nuovi Messaggi 43 anni fa... Fagyo Discussioni a 360° 19 Mer 04 Nov, 2009 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Silvestro
No Nuovi Messaggi 50 anni di Pooh Fagyo Megabass FM 30 Sab 13 Feb, 2016 11:47 Leggi gli ultimi Messaggi
alex1974
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario