Autore |
Messaggio |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Cosa e dove cercare
Scusate l'intrusione...
Ho preferito creare una nuova discussione, anche se leggendo in questa sezione ho notato che alcuni punti sono stati gia "affrontati", perch? leggendo in vari tread, mi son perso in diversi dubbi che vorrei affrontare con voi.
...e forse mi sto facendo pure troppi problemi... vorrei comunque esporveli ed avere un vostro parere a riguardo...
Mi sta allettando molto l'idea di incominciare a suonare il contra.
Innanzi tutto...perch?? bha... sar?...
- Un p? per il fascino che l'idea di far rimbalzare la manina sulle corde da 41 e passa pollici e tirar fuori quel "pow, t-pow" (quella sonorit? particolare e quel suono che riconosceresti tra mille) che un basso non ti sapr? mai dare, esercita su di me...
- Un p? per il feeling differente che ho sperimentato in qualche rara e breve occasione con la posizione verticale dello strumento... forse pi? affascinante, forse pi? congeniale, piu "divertente", pi? "a mio agio"...
- Un p? per la voglia di applicarmi a ristudiare seriamente tutta la teria di uno strumento "ex-novo", seppur concettualmente molto vicina (seppure differente, ? evidente ormai) , a quella dello strumento che "perquoto attualmente"... avendo cos? la possibilit? di passare per punti che ho tralasciato, errori di giovent?, di cui tutt'oggi sento la mancanza... e che sento potrebbero essermi utili a livello musicale anche suonado poi 32" di corde...
Queste, fondamentalmente, sono le mie motivazioni... e anche su queste vorrei un vostro parere/consiglio... soprattutto se credete che ci sia qualcosa di sbagliato...
Grammatica a parte...
Arrivamo al sodo...
Innanzi tutto ci sono dei problemi logistici di spazio per un Contra acustico che ha dimensioni non adatte alla tana in cui vivo, cos? per lo meno insegna la fisica...
non ci sta proprio! :D...
...quindi dovrei orientarmi "per forza" su uno strumento elettrico... credo...
...e qui, "dico io" (paroloni vista che ? tutta teoria), scaturiscono anche problemi di suono... non che questa sia per forza una pecca, anzi potrebbe facilitarne l'inserimento in qualche proggetto "live" in cui un microfono ? "sicuramente" meno efficace di un piezo o un pickup... forse... ma, da quel che ho letto, bisogna stare attenti alle dimensioni (pollici e cornici) e sonorit?... perci? mi trovo molto confuso...
questo, cio? poco (dovuto alle mie limitate capacit? mentali... capaci solo di innescare reazioni a catena di dubbi etc...), ? ci? che ho capito dalle varie discussioni...
...e quindi, dove, cosa cerco?
ma, peggio, se facciamo solo i venali, quanto mi devo rassegnare a spendere per trovare qualcosa che mi trover? ad usare mooolto spesso e in tutte le situazioni in cui potr? essere inserito? insomma, a quanto ho letto, non esistono Contra-elettrici entry-level (che rispettino per? le dimensioni contrabbassistiche esclusa la casa acustica ovviamente)... link link link link...
Vi ringrazio anticipatamente non per altro per la pazienza verso un povero et umile deficiente...
Alberto.
NB...
Dopodiche, anche se rischiamo un piccolo OT, per curiosit?, quanti e quali contra elettrici ci saranno stavolta alla bassanza? per capire cosa potrei provare "dal vivo"... visot che "ci si vede la" praticamente id sicuro ormai!
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
Condividi |
#1 Ven 07 Apr, 2006 13:26 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: Cosa e dove cercare
Alb?, provo a risponderti.........
Costo contra elettrici : purtroppo per uno strumento medio ci vogliono almeno 2000 ?, e mi sono tenuto stretto.
Cosa prendere : a mio parere uno strumento che non sia fisso su uno stativo, ma che sia pi? vicino al contra acustico, quindi con cornici o appoggi vari. Provarlo ovviamente prima e sentire con le proprie orecchie se si avvicina di pi? all'acustico. Per le dimensioni, conoscendoti, ti consiglierei un 3/4 (diapason 103/104 non di pi?).
Dove prenderlo: in sardegna non saprei proprio........sorry
Alla Bassanza pensavo di non portare niente (perch? mi s? che dovr? fornire il mio operato in altra maniera....),
ma se proprio insisti (con una bella bottiglia di mirto allegata) ti porto a provare il Yamaha.. (ma l'anno scorso
non l'hai provato????).
Se hai bisogno telefonami tranquillamente, il mio numero ce l'hai (o no!?!?!)
Saluti dal Continente
G.
Ah, sono contento che il cb non ti faccia pi? paura........
|
Condividi |
#2 Ven 07 Apr, 2006 16:33 |
|
 |
criatore
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 124
Età: 44 Residenza:  riccione
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
ciao forse sono la persona meno indicata per dare consigli sul contrabbasso,ma ti dico lo stesso quello che penso.
io ho cominciato da pochissimo a studiarlo (ieri ho fatto la seconda lezione) e ogni giorno che passa mi pento di non aver cominciato prima.molti degli stimoli che ho avuto per iniziare sono tra quelli che hai indicato tu,sopratutto il fatto di cominciare uno strumento da 0 e colmare quelle lacune che con il basso mi porto dietro da tanti anni.volevo approfondire (o meglio intraprendere) lo studio del jazz e visto che in questo genere il basso ellettrico non mi piace per niente, ho fatto la mia scelta.
per? mi viene da dire una cosa.il contrabbasso...? acustico non elettrico.non voglio assolutamente essere polemico e questa ? una mia opinione,ma la cosa che pi? adoro del contrabbasso ? sentire la cassa che mi vibra addosso.in pi? sul contra elettrico mi pare ci siano i riferimenti dei tasti e questo non lo trovo positivo,perch? il bello dello studio del contrabbasso e lavorare sull'intonazione.
tutto questo ripeto secondo me!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 07 Apr, 2006 16:37 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
Gli amici Rufus e Criatore ti hanno dato gi? importanti informazioni. Vorrei aggiungere solo il grandissimo vero e insormontabile problema legato al contrabbasso acustico: se lo proponi una sera nel contesto giusto ai tuoi compagni di gruppo, la volta successiva sar? molto difficile che ti facciano portare di nuovo il basso elettrico.  Buona ricerca Alberto !
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#4 Ven 07 Apr, 2006 16:55 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
quoto i colleghi !
da poco ho suonato il contra in una jam jazz e per quanto il mio approccio col basso nel jazz ? particolare e piace ora mi voglion col contrabasso ...che palle
il mio proff di contrabasso sta vendendo un Alterego super a 2000 euro
super strumento! io studio ancora classica e mi serve un contrabasso vero altrimenti un pensierino....
quando vuoi provare il mio o provarne altri fammi uno squillo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 10 Apr, 2006 11:52 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Cosa e dove cercare
Alb?...tira gi? un muro e fatti st'acustico!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#6 Lun 10 Apr, 2006 12:21 |
|
 |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Re: Cosa e dove cercare
Intanto che la soluzione viene ponderata al meglio mi sbilancio su alcune considerazioni...
Il feeling provato (per l'ennesima volta) con il contra acustico ? qualcosa di spaventoso, ne son stato anche "deriso" perch? mi son trovato "rapito" dal suonare strumento... si ? duretto... ? difficile (intonare bene... ma BENE!)... ma ? "VIVO"... cosa che temo, non sar? mai corrispondente su un modello elettrico... ma alla bassanza penso proprio che mi toglier? sto dubbiaccio!
Inoltre...bhe diciamo che ? stata la goccia hc eha fatto trabbocare il vaso... "sto cercando casa"... non ? possibile tirare avanti cos?... proprio per potermi permettere di studiare come e quanto voglio, senza tutti i limiti "odierni"... quindi i limiti di spazio, ben presto, diverranno solo limiti di trasportabilit?... cosa della quale, come al solito, mi curer? ben poco
Mi sembrava il caso aggiornarvi vista la vostra disponibilit? ed interessamento di cui vi ringrazio infinitamente!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
Condividi |
#7 Lun 10 Apr, 2006 12:57 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: Cosa e dove cercare
^^^
E fatti sto nuraghe bifamiliare....
Per il trasporto dici che ? un problema?!?!?!
Trasporto cb
Va b?.... alla bassanza ti porto tutti e due........
G.
Ultima modifica di rufus il Mer 04 Apr, 2007 14:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Lun 10 Apr, 2006 13:16 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
Albe' ... quando avrai dei dubbi pensa a lui
http://www.xray.IT/octo/octi.jpg
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#9 Lun 10 Apr, 2006 15:23 |
|
 |
brisiujazz
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 89
Età: 42 Residenza:  VALLE DI SUSA
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
CIAO!
Minch...
ti consiglio vivamente di fare un pensierino all'Alter ego che vende il maestro di
Difiancu perche' e' ad un prezzo ottimo per quello strumento.
Con quello ti sembra di averne uno acustico tra le mani.
CIAO!
Io uso: plettro e dita
____________________ Io uso: plettro e dita.......e l'archetto.
SARA DURA!
"UT queant laxis / REsonare fibris / MIra gestorum / FAmuli tuorum / SOLve polluti / LAbii reatum / Sancte Iohanne"
Mozart a suo padre:
"Un uomo di talento mediocre restera' sempre mediocre, che viaggi o no.
Ma, caro padre,un uomo di talento superiore peggiorera' se restera'
sempre nello stesso posto"
|
Condividi |
#10 Lun 10 Apr, 2006 15:29 |
|
 |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Re: Cosa e dove cercare
Albe' ... quando avrai dei dubbi pensa a lui
.........
Questo risolve moooooolti dubbi!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
Condividi |
#11 Mar 11 Apr, 2006 11:42 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
Mi sembrava di ricordare che l'unico strumentista di Octabass aveva anche partecipato al nostro Forum
Octobass
Questo ? il Sito ufficiale dell'octobass
@Alberto....... basta alzare un po' il nuraghe e risolvi i problemi........
G.
Ultima modifica di rufus il Mer 04 Apr, 2007 14:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Mar 11 Apr, 2006 12:04 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
CIAO!
Minch...
ti consiglio vivamente di fare un pensierino all'Alter ego che vende il maestro di
Difiancu perche' e' ad un prezzo ottimo per quello strumento.
Con quello ti sembra di averne uno acustico tra le mani.
CIAO!
? vero a me ha sbalordito! tra l'altro ? un ottimo contrabasso muto con l'arco il mio proff l'ha preso per questo....
ora lo vende perche al suo di 22000 mila euro vuole affiancare uno acustico da 4000( gi? preso) da tenere di riserva per quando suona in orchestra e non pu? stare sempre a spostare il suo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 11 Apr, 2006 18:25 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
piccolo OT:
Citazione:
Va b?.... alla bassanza ti porto tutti e due........
ma quand'??
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#14 Mar 11 Apr, 2006 19:18 |
|
 |
elettrolince
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 343
Età: 49 Residenza:  milano
|
 Re: Cosa E Dove Cercare
Questo ? il Sito ufficiale dell'octobass
@Alberto....... basta alzare un po' il nuraghe e risolvi i problemi........
G.
Usti... ma un Do a 16,35 Hz chi lo sente, il gatto di casa?
Forse suonandolo in una navata di una chiesa...
Altra soluzione: tasselli fischer da una parete all'altra.
Amaca (di giorno la stacchi).
Al posto del letto, il mobile bar...
Buona ricerca!!
Io uso: solo le dita
____________________ la perfezione congela l'azione
|
Condividi |
#15 Gio 13 Apr, 2006 17:32 |
|
 |
|