| Autore |
Messaggio |
Fedebass
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 73
Età: 37 Residenza:
|
 Forse ? Troppo Presto?
da quando prendo lezioni di jazz, ho la tremenda voglia di comprare un contrabbasso, ma il mio maestro stesso mi ha detto che prima di approcciare uno strumento cos? impegnativo ? meglio imparare a suonare bene il basso elettrico (io ho cominciato a suonare da un anno e mezzo e prendo lezioni da 3 mesi)...secondo voi ? prorio prematuro avvicinarsi al contrabbasso?
Seconda domanda: che cosa vuol dire contrabbasso 3/4 o 4/4?
Grazie contrabbassisti megabassari
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Gio 30 Mar, 2006 23:19 |
|
 |
iacopo san
Bannati

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 1027
Età: 39 Residenza:  Foligno (PG)
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
Ciao... Il mio insegnante invece mi aveva detto proprio il contrario... Quasi sarebbe stato meglio iniziare con il contrabbasso e poi iniziare.
Diceva che un passo sul contrabbasso erano 10 passi sul basso elettrico, sia come impostazione delle mani che soprattutto come teoria.
3/4 e 4/4 stanno ad indicare la misura del contrabbasso, la grandezza fisica che questo avr?. Aspetto smentite da gente molto pi? competente di me, ma sapevo che un 4/4, in lina generica ovviamente, e a parit? di ogni altro parametro, ha pi? suono rispetto ad un 3/4, o pi? corposo, non so bene...ovviamente una ragazza alta 1 metro e 40 per? non riuscirebbe a suonare agevolmente un 4/4.
Comunque non so se hai visto l'annuncio che ho messo nel mercatino proprio oggi, io mi vendo il mio... Credo che per uno come te che voglia iniziare a studiare su questo strumento sia un'oferta molto interessante.
Ciaoz
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Gio 30 Mar, 2006 23:42 |
|
 |
elettrolince
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 343
Età: 49 Residenza:  milano
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
da quando prendo lezioni di jazz.....
[CUT]
.....Grazie contrabbassisti megabassari
Personalmente non credo che ci siano problemi su "con cosa" iniziare, io ho conosciuto contrabbassisti che hanno iniziato su quello e basta.
Ma in questo senso credo sia giusto lasciare la parola a qualcuno pi? autorevole.
Magari se sei piccolo (anagraficamente e dunque con tendini e altro ancora in crescita) potrebbe essere pi? traumatico per le mani.
I "quarti" del contrabbasso hanno a che fare con le dimensioni e di conseguenza con la lunghezza del diapason, di solito i 3/4 hanno diapason attorno ai 103/104 cm, i 4/4 arrivano attorno ai 110 cm,
Poi ci sono (ma sono molto poco diffuse) le misure "piccole", si trovano gli 1/4 (diapason circa 90), gli 1/2 (diapason sui 98) etc etc.
Il rapporto "quarti" / diapason non ? comunque univoco e fissato, le misure sono suscettibili di qualche variazione.
Io uso: solo le dita
____________________ la perfezione congela l'azione
|
| Condividi |
#3 Ven 31 Mar, 2006 00:31 |
|
 |
pabbass
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 563
Residenza:
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
Non vedo problemi nell'affiancare lo studio dei due strumenti... e proprio perch? di due strumenti diversi si tratta.
L'impostazione ? decisamente differente, cos? come ? differente il gioco delle forze... una simile affremazione sarebbe come dire che non ti conviene affrontare insieme lo studio del pianoforte e della fisarmonica.
Se terrai a mente questo dettaglio (quindi, non assumere approcci bassistici nell'impostazione sul contrabbasso e viceversa: questo l'ho visto fare da miei allievi che studiavano contemporaneamente basso e contrabbasso, ed in effetti ? avvastanza rischioso) non avrai problemi. Poi certo, l'affrontare lo studio di due strumenti anzich? uno ? - ovvio - doppiamnete impegnativo, ma non per questo antitetico...
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#4 Ven 31 Mar, 2006 00:48 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
Citazione: Fedebass
Oggetto: Forse ? Troppo Presto?
da quando prendo lezioni di jazz, ho la tremenda voglia di comprare un contrabbasso, ma il mio maestro stesso mi ha detto che prima di approcciare uno strumento cos? impegnativo ? meglio imparare a suonare bene il basso elettrico (io ho cominciato a suonare da un anno e mezzo e prendo lezioni da 3 mesi)...secondo voi ? prorio prematuro avvicinarsi al contrabbasso?
Seconda domanda: che cosa vuol dire contrabbasso 3/4 o 4/4?
Grazie contrabbassisti megabassari
...quindi se vuoi suonare il tuba con che strumento dovresti iniziare? La tiorba?
se suoni il piano inizi col clavicembalo?
se suoni la chitarra col mandolino?
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
| Condividi |
#5 Ven 31 Mar, 2006 01:20 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
L'unico problema ? che devi studiare due strumenti diversi e questi richiedono tempo.
Lo sai solo tu il tempo che hai e sai quanto ti puoi impegnare o meno...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#6 Ven 31 Mar, 2006 08:39 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
ma dai ! se ti v? di iniziare col contrabasso fai pure col basso hanno in comune le 4 corde accordate per quarte giuste!
io faccio tutti e due da 7 anni circa e ora mi sto buttando a fare jazz col contrabasso ed ? dura .... ma ? ok cos?
dipende dal tuo tempo voglia di studiare questi due favolosi strumenti!
occhio magari ai vizi che dal basso puoi portare al contrabasso
vai alla grande!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#7 Ven 31 Mar, 2006 18:00 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
L'unica questione sui tempi di studio del contrabbasso ? che occorre iniziarlo (almeno secondo Isaia Bill?!!) quando lo sviluppo fisico ? pressoch? terminato, data la particolare postura che impone e la fatica "pratica" che si fa nel suonarlo.
Per il resto... IMHO ? sempre troppo tardi!!!
Vai tranquillo
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
| Condividi |
#8 Ven 31 Mar, 2006 18:58 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
E' troppo presto?
Dipende.
Dipende da tante cose, essenzialmente da:
a) cosa intendi fare con la musica?
b) che tipo di musica intendi suonare?
c) tue predisposizioni
d) tuo gusto personale
e) tuo modo di lavorare sullo strumento
Riguardo la e) vorrei puntualizzare il mio pensiero:
ritengo vi siano due modi essenziali di approcciarsi con uno strumento, entrambi con pro e contro.
Il primo ? quello solito in ambito "classico" (poi recuperato anche in alcune figure moderne), ed ? essenzialmente il musicista che impegna per intero il suo tempo nell'approfondire uno strumento.
Il secondo ? il musicista che lavora maggiormente sul suono, e che quindi utilizza lo strumento come fine per creare un determinato suono.
Pare la stessa cosa, ma da due punti di vista differenti: uno parte dallo strumento, l'altro dal suono.
Ora, in entrambi i casi devi avere caratteristiche tecniche necessarie per presentarti con un certo standard qualitativo, ma a queste caratteristiche si aggiunge nel primo caso la conoscenza specifica del solo strumento, nel secondo caso la conoscenza specifica di tecniche atipiche sullo strumento pi? tecniche su altri strumenti.
Ora, se tu vuoi approcciarti in maniera pi? sistematica e classica ti consiglio di scegliere uno dei due strumenti (profondamente diversi tra loro nelle tecniche, perch? se intraprendi lo studio del basso ti troverai davanti a tecniche come Open Hammer Pluck, Double Thump, armonici artificiali e quant'altro che si eseguono in maniera sensibilmente diversa dalle tecniche tipiche del contrabbasso), altrimenti puoi dedicarti a una idea sonora pi? personale e sviluppare entrambi, magari puntanto sull'aspetto pi? ritmico del basso e lasciando al contrabbasso la tecnica arco, i walking etc... (tenendo presente magari di suonare basso fretted, visto che se inizi contrabbasso hai gi? strumento fretless).
Oppure, terzo mio consiglio, ? mettere via un p? di soldini (comunque meno che per contrabbasso sensato di liuteria, che ? una bella spesa), e comprarti doublebass della NS (www.nedsteinberger.com)... Penso sia leggermente diverso da contrabbasso classico nelle posizioni, quindi strumento praticamente a se, per? coniuga possibilit? di arco a possibilit? "elettriche".
Se vuoi azzardare invece cosa probabilmente pi? interessante (quanti contrabbassisti che suonano jazz vi sono in Italia?) puoi puntare sul BassCello, sempre NS... Coniuga estensione di contrabbasso e violoncello...
In tal caso prendi lezioni di tecnica d'arco classica...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
| Condividi |
#9 Lun 03 Apr, 2006 10:55 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
da quando prendo lezioni di jazz....
[CUT]
.....Grazie contrabbassisti megabassari
BEH SE fai solo jazz io studierei il contra..ma calcola che ? proprio un altro strumento rispetto al basso elettrico e il suo studio richiede un certo tempo e pazienza perch? all' inizio suonerai con l' arco per curare in maniera migliore possibile l' intonazione ma se sei giovane e hai voglio io mi ci butterei!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Lun 03 Apr, 2006 16:06 |
|
 |
criatore
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 124
Età: 44 Residenza:  riccione
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
non sono assolutamente daccordo con quello che ha detto the carver,sopratutto per quello che riguarda il contrabbasso elettrico.
io ho iniziato adesso venendo dal basso elettrico e l'ho fatto proprio per studiare il jazz che personalmente non amo con il basso.lascia perdere assolutamente l'idea di un contrabbasso elettrico,perch? ? un altro strumento.chi lo usa lo fa per una questione di comodit? di trasporto e di amplificazione,ma prima bisogna suonare un contrabbasso vero.tra l'altro non puoi immaginare quanto sia bello sentire vibrare tutto il tuo corpo mentre suoni e sentire un vero suono acustico.
io te lo consiglio alla grande e l'unica cosa che mi permetto di consigliarti ? quella di valutare quanto tempo avrai a disposizione da dedicare allo studio,perch? ci vuole...
stiamo parlando di 2 strumenti diversi che hanno in comune l'accordatura,ma per il resto sono mondi diversi.
? come studiare chitarra e pianoforte,perch? no?basta solo avere il tempo e la passione
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Mar 04 Apr, 2006 10:59 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Forse ? Troppo Presto?
^^^
Forse mi sono spiegato male, ma io non l'ho consigliato nell'ottica "contrabbasso", bens? nell'ottica "contrabbasso elettrico", appunto (tanto pi? che dopo ho suggerito il BassoCello)...
Puntualizzo quindi che se vuole fare contrabbasso non punti su quello elettrico.
Punti su quello elettrico se ne vuole sfruttare in modo pieno le possibilit? (elettrico non ? solo per comodit? di trasporto  )
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
| Condividi |
#12 Mar 04 Apr, 2006 12:44 |
|
 |
|
|