Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Contrabbasso Liuteria
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Contrabbasso Liuteria 
 
vorrei acquistare un contrabbasso di prestigio.
Dovendo scegliere tra Nolli, Bini e Scaramelli,
secondo voi quali tra questi?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
fender_logo_1265897138_357955 ampeglogoindx_1265897157_775315 350_orange_amp_logo_1265897169_223147mesa_boogie_preview_f9_1310833515_612348
 
Tube Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Ciao!
Avessi la disponibilit? economica io non scegliereri nessuno dei 3 che hai elencato ma farei costruire lo strumento da Pino Cazzaniga di Bernareggio (Mi), uno che si fa pochissima pubblicit? ma che ci mette infinita passione nella costruzione del nostro amato contrabbasso.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di uecanaia il Gio 30 Apr, 2009 09:10, modificato 1 volta in totale 
uecanaia Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Personalmente non cercherei un contrabbasso "di prestigio", ma uno con il suono che dico io. Anzi, cos? avevo fatto diversi anni fa, trovandomi con un ottimo strumento di un liutaio allora giovane e non notissimo, che nel tempo si ? molto rivalutato via via che il liutaio in questione si ? fatto un nome.

In Italia ci sono molti validi liutai (nulla da dire contro quelli che hai appena citato, ma ce ne sono diversi altri altrettanto stimati e quotati, e pure molti meno conosciuti anche per una precisa scelta di marketing loro).
Se vuoi spendere bene i tuoi soldi devi avere prima di tutto le idee chiare sul suono che cerchi (un liutaio pu? fare ottimi lavori, ma che non corrispondono a quello che io cerco da uno strumento: ? una questione soggettiva) e soprattutto guardarti molto attorno, prima...
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Pabbass la differenza ? molta?

capisco che non esiste una risposta precisa a questa domanda.. ma se uno si rivolge ad un liutaio che sta iniziando quanto puo spendere all'incirca?

sicuramente uno scaramelli supera abbondantemente i 10000?

PS non voglio fare i conti in tasca a nessuno.. ? solo per farmi un'idea
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Che ci sia una certa differenza ? ovvio, che io non possa quantificarti quale ? altrettanto ovvio, ma torno a dire: LA DISCRIMINANTE DEVE ESSERE PRIMA DI TUTTO IL SUONO.
Se puoi permetterti uno strumento di mostri sacri come quelli citati significa che per fortuna puoi permetterti di spendere abbastanza da non dover subordinare la qualit? al costo. "Qualit?" ? appunto trovare lo strumento che risponde al meglio alle tue esigenze sonore: ho trovato strumenti splendidi che per? per un motivo o per l'altro non sarebbero stati esattamente ci? che cercavo io, e altri magari meno di pregio che avevano una timbrica adeguata a quello che cercavo. Idem dicasi per gli archi.
L'unica cosa che ti pu? consentire di fare un acquisto azzeccato ? quello di guardarti molto in giro prima.
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Ma cosa hanno che non va i liutai  che io ho citato sopra?
volevo precisare che suoner? solo musica classica non jazz.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
fender_logo_1265897138_357955 ampeglogoindx_1265897157_775315 350_orange_amp_logo_1265897169_223147mesa_boogie_preview_f9_1310833515_612348
 
Tube Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Tube, assolutamente niente credo!...solo che magari potresti trovare strumenti altrettanto validi a prezzi minori, solo affidandoti ad un liutaio meno conosciuto!

in ogni caso ti consiglio lui: http://www.nicolavendrame.eu/

? della mia zona. un professionista!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Cito dal messaggio precedente: "In Italia ci sono molti validi liutai (nulla da dire contro quelli che hai appena citato, ma ce ne sono diversi altri altrettanto stimati e quotati, e pure molti meno conosciuti anche per una precisa scelta di marketing loro)"

Ci mancherebbe che io ti dica che quelli citati (esimi professionisti) hanno qualcosa che non va. Ripeto e sottolineo una volta ancora che non si parte solo per comprare un contrabbasso "di prestigio" (non ? mica un bene rifugio in cui investire!) ma prima di tutto uno strumento adeguato a noi. E ci si deve guardare attorno, prima di smazzare tranquillamente 10.000-15.000 ?. per essere sicuri che lo strumento che si compra non sia solo di qualit?, ma anche adatto alle NOSTRE esigenze

Almeno cos? la penso io, che di soldi non ne ho da buttare dalla finestra
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
Ultima modifica di pabbass il Gio 30 Apr, 2009 14:48, modificato 1 volta in totale 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Assolutamente d'accordo con pabbass...
Il suono ? la cosa fondamentale non la marca...
E' vero che uno strumento di liuteria dovrebbe essere una garanzia ma a volte non ? cos?
tanto quanto ? vero che un fabbricone dovrebbe suonare peggio di un contrabbasso di liuteria ma a volte non ? cos?...
 

P.S. : Non so ma non credo che uno Scaramelli costi cos? tanto...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
10.000 ?. per uno strumento di un liutaio rinomato non sono certo tanto...

Mi pare di aver sentito che gli strumenti di Scaramelli (che, preciso, conosco da almeno 15 anni e stimo per la sua correttezza e competenza) al momento si aggirino sui 13.000 in media, ma non ho conferme dirette quindi non ci metto la mano sul fuoco
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Quando io presi dal Sig. Scaramelli ( che stimo tantissimo per la sua competenza e umanit? nonostante lo abbia conosciuto solo superficialmente...ma questa ? l'impressione che mi ha dato) il mio fabbricone, aveva strumenti suoi che andavano da 5000 a 15000 ? se non ricordo male...sono passati 4 o 5 anni...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Ven 01 Mag, 2009 12:53, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Kublai, Ven 01 Mag, 2009 12:53: Non quotare il messaggio precedente per intero
the_steve Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
premettendo che di contrabbassi non ne so nulla:

posso dire che bisogna fare tutto secondo le proprie esigenze di suono. Il problema del liutaio ? "non sai cosa viene fuori", quindi il risultato ? sempre una sorpresa.

Poi c'? gente a cui pu? piacere un contrabbasso da 15000 Euro fatto con chiss? che legni, e altra gente a cui pu? piacere il suono di un contrabbasso fatto di compensato!

L'esempio pu? essere portato anche sul basso elettrico: a me pu? piacere un warwick da 1200 Euro, e a qualcun altro uno yamaha da 150 Euro.
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
I concetti liuteristici dei bassi non sono applicabili ai contrabbassi( sono strumenti diversi... come la chitarra classica  e quella elettrica...che gi? hanno in comune molte pi? cose), in uno strumento acustico entrano in gioco molti fattori, a parte il legno, la mano del  liutaio ? fondamentale.
Non c'? dubbio che un contrabbasso costruito da un buon liutaio suoner? sempre meglio di un contra in compensato, questo ? matematico! che poi a te possa piacere anche il suono di un compensato...beh, gusto tuo...? un fattore soggettivo... anche se...appena lo confronti con uno strumento serio...ho paura che ti nascano molte perplessit
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Ven 01 Mag, 2009 12:53, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Kublai, Ven 01 Mag, 2009 12:53: Non quotare il messaggio precedente per intero
the_steve Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
bh?, de gustibus. Come ho detto, qualcuno potrebbe preferire il suono di un contrabbasso in compensato anzich? di uno in chiss? che altro legno. Poi se questa persona in un gruppo non la prende nessuno perch? il suono pu? far schifo... bh? ? un'altra storia.

E' matematico che un contrabbasso di liuteria fatto con legni pregiati suoni meglio di uno fatto di compensato, ma ? sempre tutto secondo i gusti.
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Skagli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ti consiglio lui: http://www.nicolavendrame.eu/

? della mia zona. un professionista!



Ho visitato il Sito, ci sono solo violini, violoncelli e viole, ma non ho visto contrabbassi.
Si ? vero, i prezzi di Scaramelli  sono sui 13.000 euro,mentre per Nolli sono 18.000.
Io sono indirizzato su di loro perch? sono specializzati e specifici su contrabbassi.
addirittura  Nolli mi ha detto che utilizza legni stagionati  pi? di 100 anni.
Ragazzi, potete darmi alcuni link di Liutai che conoscete voi?


alcune foto del M? Nolli
http://forum.megabass.IT/files/images/238/08_ctb_2.jpg
 




Io uso: plettro e dita

____________________
fender_logo_1265897138_357955 ampeglogoindx_1265897157_775315 350_orange_amp_logo_1265897169_223147mesa_boogie_preview_f9_1310833515_612348
 
Ultima modifica di Kublai il Ven 01 Mag, 2009 12:56, modificato 3 volte in totale 
Modificato da Kublai, Ven 01 Mag, 2009 12:54: dimensioni delle foto oltre il consentito
Tube Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
^^^ sembrano finte..

e sono enormi  

comunque riguardo ai consigli io sono abbastanza d'accordo con gli altri...  

per carit?, se sei intenzionato a spendere quelle cifre ? giusto che tu lo faccia... ma con  15000? puoi trovare contrabbassi che hanno gia piu di cento anni...

bo a me interessava sapere quanto poteva costare un contrabbasso fatto da un allievo liutaio...

se i cinesi  in compensato non superano i 1000 e quelli in massello i 2000
e i grandi liutai italiani in media chiedono 10-15 mila euro, un allievo liutaio quanto pu? chiedere?
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Tutto dipende da come suonano i loro strumenti!!!! Io ho smesso di domandarmi quanto pu? valere uno strumento fatto da me (e a scapito di equivoci, non mi sono avvicinata al c.basso oltre che con la viola da gamba, e quindi non mi metto in lizza): se un mio strumento suona bene, non lo regalo. Se suona male, nemmeno lo vendo perch? sarebbe una cattiva pubblicit? al mio lavoro. Tutto qui.
E se trovassi un ottimo strumento costruito dal mio macellaio (ma non si diletta di liuteria, ahim?, quindi non posso sperarci   ) ad una cifra equa, lo comprerei al volo.... da uno strumento mi aspetto che suoni bene, non che mi faccia fare bella figura coi colleghi perch? ? d'autore.
Fisime forse, ma dettate dal fatto che con lo strumento ci devo suonare, non lo devo esibire
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
scusa, ma non riesco a capire il tuo discorso.
vuoi fare e farmi capire che i strumenti di liuteria fatti da grandi maestri italiani con riconoscimenti nazionale e Internazionali conosciuti in tutto il mondo, posso
suonare peggio di un strumento costruito da  liutai non conosciuti?
? normale che cerco uno strumento che suoni bene e che ci devo suona, e se poi ho anche il fatto di averlo firmato da un grande liutaio meglio ancora, ma non condivido  altri che spendono cifre come 10.000 o molto di pi? per averne uno pieno di tarli insuonabili quelli si che sono delle truffe, ma non sono tutti cos?.
come scritto prima volevo sapere  alcuni nominati di liutai oltre a quelli che conosco io.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
fender_logo_1265897138_357955 ampeglogoindx_1265897157_775315 350_orange_amp_logo_1265897169_223147mesa_boogie_preview_f9_1310833515_612348
 
Ultima modifica di Kublai il Ven 01 Mag, 2009 12:56, modificato 1 volta in totale 
Tube Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Tube ha scritto: 
scusa, ma non riesco a capire il tuo discorso.
vuoi fare e farmi capire che i strumenti di liuteria fatti da grandi maestri italiani con riconoscimenti nazionale e Internazionali conosciuti in tutto il mondo, posso suonare peggio di un strumento costruito da  liutai non conosciuti?


Ti prego di rileggere quello che ho detto e ribadito pi? volte.

Ti pare forse che io abbia scritto che con uno strumento dei citati tu potresti suonare PEGGIO di uno costruito da uno sconosciuto? A parte che non mi permetto apprezzamenti su come suoni dal momento che manco ti conosco, ma io ti ho solo sottolineato che il partire volendo uno strumento "di prestigio" come tu hai detto aprendo il topic non mi pare il piede giusto per affrontare un acquisto di tale importanza (almeno, per me ? cos?).

Non mi fate dire cose che non mi sono sognata nemmeno di pensare: mi pare di aver spiegato abbastanza chiaramente quello che penso: uno stesso liutaio pu? costruire strumenti con determinate caratteristiche e strumenti con altre, a parit? di qualit? alcuni possono essere adeguati a me, altri meno. Questo nella produzione di uno stesso liutaio. Ho provato strumenti di uno stesso autore, alcuni mi calzavano a pennello, altri pur belli non facevano al caso mio; figuriamoci se si confrontano poi lavori di autori diversi.
Se uno ha le idee chiare deve solo andare alla ricerca (prendendosi il tempo necessario), in caso contrario deve prima chiarirsi bene cosa si aspetta da uno strumento.
Tutto qua, non attribuitemi frasi che non ho inteso minimamente di dire, che gi? mi creo sufficienti casini con ci? che effettivamente dico con intenzione...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
Ultima modifica di pabbass il Ven 01 Mag, 2009 01:01, modificato 1 volta in totale 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Consiglio Contrabbasso Di Liuteria. 
 
Salve a tutti
suono il contrabbasso da 2 anni, e cercherei qualcosa di meglio del mio MAVIS fatto di pseudo cartone

in italia o all'estero, quali sono delle liuterie economiche e valide?

naturalmente cerco uno strumento da liuteria, nulla di fabbricato
il mio prof di conservatorio mi ha consigliato dei contrabbassi rumeni che li importa un suo amico, contrabbassista anche lui

oppure qualche lavoro di allievi di liutai, non so ditemi voi.
di prendermi uno strumento antico, boh, non l'ho preso neanche in considerazione
non so se mi conviene, tutto sommato ci suono anche all'esterno, non ? uno strumento solo da studio

ci suono jazz prevalentemente
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
ilContra, unita ad una discussione gi? aperta
qui puoi trovare qualche consiglio
e attenderne di nuovi  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
aaah, ecco perch? non trovavo il mio post! xD

comunque concordo con il discorso portato avanti fino ad ora.

racconto la mia esperienza.
ho un contrabbasso fabbricone preso per incominciare ad avvicinarmi allo strumento
un allievo del mio professore di conservatorio, ha acquistato un contrabbasso da una liuteria molto stimata di roma della quale non ricordo il nome
uno strumento pagato sulle 7000.
in un duo preparato per un saggio, io in pizzicato e lui in arco, il mio contrabbasso di cartone (che per? monta le tomastick belcanto), suonava meglio de suo.
sto parlando di pizzicato sia chiaro, in quando a suonata ad arco il suo teneva vibrati migliori,  staccati precisi e attacco pi? definito.

successivamente al saggio, l'altro contrabbassista, ? andato a far vedere lo strumento da un liutaio della zona, il quale gli ha spiegato che il lavoro fatto sul contrabbasso, il legno troppo nervoso e la rifinitura data troppo in profondit? facevano di quello strumento, uno strumento cos? cos?.
in parole povere, una sola

e con questo concludo, io sono molto soddisfatto del suono del mio contrabbasso, anche se fatto da coreani e attaccato con lo sputo (proprio oggi ho notato che la tastiera ? in qualche legno chiaro e palesemente verniciata di nero)

consiglio a tube di non fermarsi solo al nome.


byebye
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
ilContra, secondo me hai colto il punto e dimostri pi? saggezza della tua tenere et? ;)... scherzi a parte, credo che Tube poi alla fine abbia fatto di testa sua visto che l'ultimo post era del 2009 3 non ci fu seguito, bene se abbia speso mille mila euri e meno spero che la sua scelta sia stata ben ponderata.
Io non ti posso aiutare ma secondo me gi? molto ? stato scritto sul Forum.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
infatti controller?, io volevo sapere pi? che altro se qualcuno era a conoscenza di qualche allievo di liutaio o di qualche liuteria decente a prezzo contenuto.
Non sono come tube purtroppo, non ho da spendere quella cifra.
bye
 




Io uso: solo le dita
 
ilContra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Contrabbasso Liuteria 
 
Il problema ? che un contrabbasso, anche solo come materiale e tempo necessario nel crearlo per bene, ? uno strumento costoso...
Forse meglio procedere per picccoli "upgrade": quando poi arriverai al punto in cui la musica diventa il tuo lavoro, ti procurerai uno strumento ottimo, avendo anche acquisito l'esperienza necessaria per sapere cosa cerchi dallo strumento e chi ? pi? adatto per costruirlo (un contra da jazz ed uno da orchestra sono anche relativamente intercambiabili, lavorando sull'azione e sulla scelta delle corde, per? meglio farsi fare uno strumento ottimale per le proprie necessit?).
Il rischio, non avendo l'esperienza necessaria, ? di buttare via 7.000 euro (!!!), come ha fatto il tuo amico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario