Autore |
Messaggio |
Jack82
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 67
Età: 43 Residenza:
|
 Passaggio A Contrabbasso
Ciao a tutti,
suono il basso elettrico da circa 6 anni; ora vorrei tentare l'approcio con il contrabbasso elettrico; premetto che non pretendo di fare jazz o musica classica.
Vorrei sapere se ? una cosa fattibile da autodidatta magari seguendo qualche lezione on line. Sono conscio del fatto che basso e contra sono due strumenti completamente differenti intonazione a parte.
Vorrei inoltre sapere se qualcuno ha mai provato il Bass Cello della NedSteinberger, quali sono le sue impressioni (? uno strumento valido? Arriva al E basso del contrabbasso? etc...) e quali sono le differenze con il Double Bass.
Grazie 1000
Saluti Jack
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 28 Ago, 2006 11:03 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Passare dal basso elettrico al contrabbasso senza un maestro ? cosa fattibile, ho posto la stessa domanda a Fabio Cinque (contrabbassista degli Adel's) che mi ha risposto che bisogna avere un buon orecchio e tanta passione e allenamento ma che non ? necessario un maestro, lui stesso ha fatto il "grande passo" senza un maestro. Un paio di dritte IMO sono fondamentali sulla postura (ad esempio io non sapevo che si tiene solo con le gambe e le mani sono libere  ), anche perch? ? molto pi? facile prendere una tendinite suonando il contrabbasso che il basso se non si ha una corretta impostazione delle mani. Ah Fabio ? inscritto qui sul Forum, spero che risponda a qualche post prima o poi visto che ? molto preparato e cordiale.
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
Condividi |
#2 Lun 28 Ago, 2006 13:19 |
|
 |
fabulous5
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 1
Età: 53
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Ciao, sono Fabio degli Adel's. Io sono passato a suonare il contrabbasso circa 1 anno e 8 mesi fa. Ho faticato parecchio perch? il contra ? molto ostico. Le posizioni non ci sono. Te le trovi prima con l'impostazione da classica ( a tre dita) poi con l'orecchio. Spero per te che possa passare al contra perch? ti dar? delle belle soddisfazioni. Saluti a tutti. Fabulous 5
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 28 Ago, 2006 18:05 |
|
 |
pabbass
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 563
Residenza:
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Come gi? ti ? stato risposto, il problema principale (almeno, con il senno del dopo mi permetto di dire che ? il problema principale!) non ? tanto il riuscire a fare il passaggio, quanto il non accumulare tensioni e posizioni strane che si possono poi scontare dopo... cio?, se la tua intenzione ? quella di farti mezz'ora di cb alla settimana non c'? problema, oltretutto lo strumento elettrico ha anche una action pi? "mite" ed ? pi? agevole a suonarsi. Il problema diventa invece pi? rilevante se punti a qualcosa di pi?, perch? qualche ora di studio giornaliero (che ? dovuta se si vuole combinarci davvero qualcosa di concreto, non importa se jazz, fusion, classico ecc.) pu? portarti a contratture, tensioni, posture balorde che rischi di scontare spiacevolmente in tempi successivi. Di solito per le posture sbagliate le conseguenze si sentono solo poi... insomma, almeno qualche lezione per evitare un'impostazione errata secondo me non fa mai male.
Poi naturalmente c'? quello per cui conta molto l'istinto e c'? chi ha bisogno di pi? 'scuola', per?...
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#4 Lun 28 Ago, 2006 20:29 |
|
 |
rufus
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1602
Età: 68 Residenza:  Rivoli (TO)
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Oltre alle lezioni di base, come giustamente consigliato da Paola, aggiungerei il
consiglio di studiare di fronte a uno specchio, come le ballerine, per
avere una visione dell'impostazione.
G.
|
Condividi |
#5 Mar 29 Ago, 2006 09:18 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Quoto sia @paola che @rufus
dacci dentro
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 02 Set, 2006 15:49 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
se suoni anche con l'arco suggerisco di tenere un cuscino ai piedi del contra, all'inizio ? facile rischiare di farlo cadere
e quoto tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#7 Sab 02 Set, 2006 16:16 |
|
 |
guido russo
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 72
Età: 65 Residenza:  napoli
|
 Re: Passaggio A Contrabbasso
Ciao a tutti,
suono il basso elettrico da circa 6 anni; ora vorrei tentare l'approcio con il contrabbasso elettrico; premetto che non pretendo di fare jazz o musica classica.
Vorrei sapere se ? una cosa fattibile da autodidatta magari seguendo qualche lezione on line. Sono conscio del fatto che basso e contra sono due strumenti completamente differenti intonazione a parte.
Vorrei inoltre sapere se qualcuno ha mai provato il Bass Cello della NedSteinberger, quali sono le sue impressioni (? uno strumento valido? Arriva al E basso del contrabbasso? etc...) e quali sono le differenze con il Double Bass.
Grazie 1000
Saluti Jack
Ciao non ho mai provato il bass cello ma possiedo l'ns double bass,e' uno strumento fantastico.Mi pare di aver capito che la tua intenzione e' di passare al contra elettrico non quello classico se e' cosi' puoi benissimo imparare da autodidatta l'ns in particolare e' morbido come un fretless, un po' di abitudine alla posizione verticale dello strumento e sei a posto.Se il discorso e' riferito al contra acustico vero e propio allora il discorso e' diverso,credo che inizialmente un maestro sia d'obbligo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Ven 05 Gen, 2007 02:39 |
|
 |
|