Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Come Fare A Riconoscere Un Contrabbasso Reghin
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Come Fare A Riconoscere Un Contrabbasso Reghin 
 
Non essendo esperto di questa "marca" chiedo aiuto a voi.
Mi è stato regalato uno strumento che all'inizio avevo snobbato. L'avevo riposto senza suonarlo in attesa di qualche allievo alle prime armi sprovvisto di strumento. Due giorni fa per caso l'ho suonato e sono rimasto impressionato dalla qualità.
Non è che sia un Amati, ma per come l'avevo giudicato mi ha sorpreso.
Cercando in rete ho visto che ci sono vari modelli e soprattutto che ci sono anche strumenti Reghin di 50 anni, cosa che non sapevo.
Le caratteristiche del mio che ad occhio sono
Fondo piatto in legno massello
Tastiera in ebano
Fondo e fasce in acero
Piano armonico in abete
Diapason 104 cm
Non c'è scritto nessuna data di costruzione da nessuna parte, almeno credo. L'unica targhetta che c'è è questa.

2nkt8qq
 




Io uso: solo le dita
 
bindorius Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario