Ho preferito creare una nuova discussione, anche se leggendo in questa sezione ho notato che alcuni punti sono stati gia "affrontati", perch? leggendo in vari tread, mi son perso in diversi dubbi che vorrei affrontare con voi.
...e forse mi sto facendo pure troppi problemi... vorrei comunque esporveli ed avere un vostro parere a riguardo...
Mi sta allettando molto l'idea di incominciare a suonare il contra.
Innanzi tutto...perch?? bha... sar?...
- Un p? per il fascino che l'idea di far rimbalzare la manina sulle corde da 41 e passa pollici e tirar fuori quel "pow, t-pow" (quella sonorit? particolare e quel suono che riconosceresti tra mille) che un basso non ti sapr? mai dare, esercita su di me...
- Un p? per il feeling differente che ho sperimentato in qualche rara e breve occasione con la posizione verticale dello strumento... forse pi? affascinante, forse pi? congeniale, piu "divertente", pi? "a mio agio"...
- Un p? per la voglia di applicarmi a ristudiare seriamente tutta la teria di uno strumento "ex-novo", seppur concettualmente molto vicina (seppure differente, ? evidente ormai) , a quella dello strumento che "perquoto attualmente"... avendo cos? la possibilit? di passare per punti che ho tralasciato, errori di giovent?, di cui tutt'oggi sento la mancanza... e che sento potrebbero essermi utili a livello musicale anche suonado poi 32" di corde...
Queste, fondamentalmente, sono le mie motivazioni... e anche su queste vorrei un vostro parere/consiglio... soprattutto se credete che ci sia qualcosa di sbagliato...
Grammatica a parte...


Arrivamo al sodo...
Innanzi tutto ci sono dei problemi logistici di spazio per un Contra acustico che ha dimensioni non adatte alla tana in cui vivo, cos? per lo meno insegna la fisica...
non ci sta proprio! :D...
...quindi dovrei orientarmi "per forza" su uno strumento elettrico... credo...
...e qui, "dico io" (paroloni vista che ? tutta teoria), scaturiscono anche problemi di suono... non che questa sia per forza una pecca, anzi potrebbe facilitarne l'inserimento in qualche proggetto "live" in cui un microfono ? "sicuramente" meno efficace di un piezo o un pickup... forse... ma, da quel che ho letto, bisogna stare attenti alle dimensioni (pollici e cornici) e sonorit?... perci? mi trovo molto confuso...
questo, cio? poco (dovuto alle mie limitate capacit? mentali... capaci solo di innescare reazioni a catena di dubbi etc...), ? ci? che ho capito dalle varie discussioni...
...e quindi, dove, cosa cerco?
ma, peggio, se facciamo solo i venali, quanto mi devo rassegnare a spendere per trovare qualcosa che mi trover? ad usare mooolto spesso e in tutte le situazioni in cui potr? essere inserito? insomma, a quanto ho letto, non esistono Contra-elettrici entry-level (che rispettino per? le dimensioni contrabbassistiche esclusa la casa acustica ovviamente)... link link link link...
Vi ringrazio anticipatamente non per altro per la pazienza verso un povero et umile deficiente...

Alberto.
NB...
Dopodiche, anche se rischiamo un piccolo OT, per curiosit?, quanti e quali contra elettrici ci saranno stavolta alla bassanza? per capire cosa potrei provare "dal vivo"... visot che "ci si vede la" praticamente id sicuro ormai!