Autore |
Messaggio |
dede_bass
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 227
Età: 38 Residenza: Cordovado (PN)
|
 Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
salve a tutti!sapete dirmi le differenze tra il sans amp d.i. e il programmabile..da quello che ho capito ha 3 canali dove si possono fare 3 combinazione di suoni diversi no?quello che sopratutto mi interessa ? sapere se il programmabile riesce ad avere le stesse qualit? e gli stessi suoni del singolo..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 16 Ott, 2006 14:19 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
il "motore" ? lo stesso con l'aggiunta dei 3 canali programmabili al volo...
io ho provato il sansamp normale di Save e mi sono innamorato subito...
e ora sto aspettando l'arrivo di quello programmabile, preso al volo da un'occasione irripetibile su BF.
IMHO, qualcosa in pi? per un grande pre/pedale... ci pu? stare... 3 suoni manipolabili contro uno si fanno sentire, soprattutto nei live.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 16 Ott, 2006 14:23 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
mai provato il singolo ma ho il programmabile...
ottimo, comodo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 16 Ott, 2006 14:33 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
non ? vero, non ti piace....VENDIMELO
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#4 Lun 16 Ott, 2006 16:03 |
|
 |
germe
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 517
Età: 53 Residenza:  Pg
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
scusa cos'? "un'occasione irripetibile su BF"?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 16 Ott, 2006 16:10 |
|
 |
simonon87
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1681
Età: 38 Residenza:  Vallemare di Cepagatti (Pe)
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
penso che qualche utente di BF ( il Sito a noi cugino.. bassefrequenze. IT ) lo vendesse sul loro mercatino a buon prezzo..
Io uso: plettro e dita
____________________ Please save us, not the whales
|
Condividi |
#6 Lun 16 Ott, 2006 16:12 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
queste cose non dovrebbero accadere....che non si debba mai dire che uno ci rimette ad essere fedele a Megabass....
me lo sono perso...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#7 Lun 16 Ott, 2006 16:15 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
GNA GNA GNA!!
? tutto mioooo!!!
yuppi!!!!
cmq OT a parte (scusassero, ? l'emozione...)
oggi come oggi IMHO ? meglio prendere la versione programmabile... non ci sono storie...
[edit] arrivato oggi...
mi sto ancora leccando le orecchie... LIBIDINE!!!! CONSIGLIATISSIMO!!!!! e per quello che l'ho pagato....yum!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 16 Ott, 2006 18:02 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Ciao. Scusate se uso un post gi? iniziato ma vorrei sapere una cosa sul Sansamp (visto che non l'ho mai provato).
A parte l'utilizzo come DI per il mixer.... se usato semplicemente come pre per l'ampli va bene ???
Se la risposta ? si vorrei anche sapere se ? un vero e proprio PRE e quindi l'ustita va direttamente al finale dell'ampli (es. return) o se invece non ha abbastanza segnale e va collegato alla normale entrata dell'ampli.
Grazie. Marcello
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mer 18 Ott, 2006 09:19 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Il programmabile ha un boost sull'uscita jack, quindi pilota finali o ampli indifferentemente, collegabile sia al return che all'ingresso normale (con la sola differenza che avresti due pre)...
sull'uscita XLR ha un pad per adeguare il segnale all'ingresso del mixer.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 18 Ott, 2006 09:25 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
I Controlli di tono lo rendono un buon preamplificatore IMHO.
Tirare fuori un bel suono ? veramente facile, ma allo stesso tempo il carattere dello strumento non viene stravolto.
Non mi pare per? che sia un preamplificatore nel senso di dispositivo adatto a pilotare direttamente un finale
Mi riferisco a quello non programmabile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 18 Ott, 2006 09:28 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
le istruzioni del sansamp programmabile parlano chiaro
si pu? pilotare un finale
si pu? entrare nel SEND del loop effetti, bypassando il pre della testata
si pu? entrare tranquillamente nell'input di un ampli
si pu? entrare dirttamente in un banco usandolo come DI, con l'uscita xlr
ma credo sia tutto possibile anche con il sansamp "normale", ma non ricordo se ha tutti i vari pad o attenuatori di segnale come la versione programmabile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 18 Ott, 2006 09:34 |
|
 |
laurus6
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 237
Età: 63 Residenza:  Torino
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Grazie. Sarebbe perfetto. Sapete dove si pu? acqustare nuovo a buon prezzo (anche on line) ??
La versione programmabile.
Ciao.M.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mer 18 Ott, 2006 15:38 |
|
 |
Diego
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 315
Età: 40 Residenza:  Cusano Milanino,MI
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Io invece non ho mai capito una cosa  :
sto benedetto Sansamp,? un pre,una DI od un overdrive per basso?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Gio 19 Ott, 2006 12:32 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
E' UN PRE!.... IMHO....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Gio 19 Ott, 2006 12:38 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=116994#116994
chi se lo fa scappare ? un chitarrista!!!!
prezzo buono, poco pi? di quello che l'ho pagato io... e cmq circa 80 euro in meno di acuni shop crucchi!!!!
COMPRARE!!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Gio 19 Ott, 2006 15:01 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
sto benedetto Sansamp,? un pre,una DI od un overdrive per basso?
tutti e tre.......un coltellino svizzero.....
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#17 Gio 19 Ott, 2006 15:06 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
^^^
la miglior definizione di sempre per questo scatolotto!!!
grazie anche a te che mi hai fatto vedere la luce!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Gio 19 Ott, 2006 15:12 |
|
 |
Samaki
Ivan Acunzo
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 638
Età: 36 Residenza:  Torre del Greco (NA)
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Gasatori Maledetti?!  /
Io uso: plettro e dita
____________________ Warwick X Ampeg
Samaki, sei il re dell' Off Topic 
|
Condividi |
#19 Ven 08 Apr, 2011 04:04 |
|
 |
PENNA BIANCA
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 21
Età: 47 Residenza:  Milano
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Io ho il tech 21 Vt bass che pero' non e' un pre.
E' un ottimo overdrive non solo per basso ma anche per chitarra
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 08 Apr, 2011 10:07 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
PENNA BIANCA, ? molto pi? che un overdrive
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#21 Ven 08 Apr, 2011 22:48 |
|
 |
zoster
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 67
Età: 54 Residenza:  Napoli
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Ciao,
Premessa: Faccio metal o suppergi?
Utilizzo il BBE sonic stomp fisso sul suono pulito ed il Big Muff per la distorsione e mi piace tantissimo. Avrei bisogno di un paio di distorsori o overdrive ma non voglio danzare sui pedali.
Domanda: Con il bass driver programmable riesco ad emulare o avvicinarmi al Big Muff e programmare un'altra lieve distorsione? Si pu? anche semplicemente programmare equalizzazioni diverse?
Grazie e ciauz
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Sab 21 Mag, 2011 09:16 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Il SanSamp restituisce tutta una gamma di overdrive, dalla leggera saturazione simil-valvolare a overdrive pi? grossi, ma un suono fuzzoso non ce lo cacci.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#23 Sab 21 Mag, 2011 09:50 |
|
 |
Henry Chinasky
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 171
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Fatemi capire una cosa, per favore: sto guardando ora per la prima volta questi pre
in stile Sansamp e Line 6 Pod.
Sono cose davvero economiche ma ne sento parlare davvero bene ma non capisco se
siano "ottimi per il prezzo" o "ottimi davvero". Voi ci passate li dentro senza problemi i
vostri bassi da 1000-2000 euro e ne siete soddisfatti?
Da uno di questi Sans/Pod posso uscire direttamente sul mixer o su un diffusore (in questo
caso come si capisce il wattaggio del pre?) senza alcun problema?
|
Condividi |
#24 Sab 21 Mag, 2011 21:40 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Sansamp Bass Driver D.i. E Il Sans Amp Programmabile
Federico Boccia, il sansamp ? una cosa: pedale analogico (usati fin dagli anni 70) con o senza programmazione...
il POD line 6 ? un'altra: multieffetto digitale (quindi ci sono dei convertitori A/D e D/A).
per i puristi un multieffetto digitale ? paragonabile a Lucifero...  mentre un pedale analogico da 300? ? il Santo Graal
l'attuale produzione discografica li smentisce, ma son dettagli
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Sab 21 Mag, 2011 23:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Sab 21 Mag, 2011 23:08 |
|
 |
|