Autore |
Messaggio |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
calvizio ha scritto: no... anche perch? se senti 6ms di latenza ti portano al circo! o ti mettono sotto spirito in qualche laboratorio!!! 
aggiungo un dato che non s? quanto utile possa essere. La latenza indicata ? solitamente la miglior performance possibile per cui durante la performance live il dato pu? oscillare fino ad essere percettibile. Nel midi ? abbastanza facile che succeda con un bel carico. Certo che se succede ? evidente un collo di bottiglia in qualche fase del processo, rimuovibile con i giusti settaggi. Io ho sempre una strana sensazione a suonare in diretta con i plug, per? si fa bene. Con il basso non ho ancora provato sul palco. Ad oggi non ho il coraggio
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#26 Gio 15 Mag, 2008 11:51 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Immanuel,
Non c'entra tanto la RAM in senso stretto, ma pi? che altro la scheda audio e i loro driver.
Le Creative sono pi? che altro scheda da gioco/musica ascoltata, difficilmente sono prodotti PRO adatti all' Hard disk recording.
Prova con a installare gli Asio4All che sono driver che permettono di ottenere basse latenze anche su schede che nativamente non usano i driver Asio.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#27 Gio 15 Mag, 2008 11:55 |
|
 |
balbo81
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 73
Età: 44 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Mi sapete dire se l'ampeg svx ? un software stand alone oppure ? un plugin che si integra in un altro programma?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Gio 15 Mag, 2008 13:13 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
puoi aprirlo anche in stand alone, o da cubase, pro tools, etc etc come plugin (vst, rtas o dx)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Gio 15 Mag, 2008 15:33 |
|
 |
leley2k
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 361
Età: 42 Residenza:  Benevento
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Per? mi era venuto un dubbio....se il plugin non ? controllabile via midi (in termini di utilizzo della sezione effetti), mi spiegate a che diamine serve il WAH?!?!? Cio?, come lo si controlla? Per forza col mouse?
Io uso: plettro e dita
____________________ "If Donald Duck never wore trousers why did he wear a towel when getting out of the shower?"
|
Condividi |
#30 Gio 15 Mag, 2008 18:13 |
|
 |
Immanuel
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 41
Età: 39 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Darsti ha scritto: Immanuel,
Non c'entra tanto la RAM in senso stretto, ma pi? che altro la scheda audio e i loro driver.
Le Creative sono pi? che altro scheda da gioco/musica ascoltata, difficilmente sono prodotti PRO adatti all' Hard disk recording.
Prova con a installare gli Asio4All che sono driver che permettono di ottenere basse latenze anche su schede che nativamente non usano i driver Asio.
Risolto, il problema stava nel fatto che il programma stesso aveva la latenza settata su 50ms, ora l'ho messa a 10 e va moolto meglio! Thx!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Ven 16 Mag, 2008 10:34 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
sono controllabili via midi...
a breve uscir? la "pedaliera" dell'IK, utilizzabile via midi su un pc/mac, o "live" caricandoci su i suoni.
sempre se non ho fantasticato un po troppo da un trafiletto su BP.
mentre da cubase o simili, ogni parametro pu? essere automatizzato e gestito lungo tutta la durata della canzone.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Ven 16 Mag, 2008 11:08 |
|
 |
mitchn82
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 103
Età: 42 Residenza:  Massafra (TA) - Lecce
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
leley2k ha scritto: Per? mi era venuto un dubbio....se il plugin non ? controllabile via midi (in termini di utilizzo della sezione effetti), mi spiegate a che diamine serve il WAH?!?!? Cio?, come lo si controlla? Per forza col mouse?
http://www.behringer.com/FCB1010/index.cfm?lang=ENG
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.rewind70.it
?Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannh?user.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo...
come lacrime nella pioggia.
? tempo...di morire.?
|
Condividi |
#33 Ven 16 Mag, 2008 11:20 |
|
 |
leley2k
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 361
Età: 42 Residenza:  Benevento
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
No, ok, fino a qui c'arrivo...
Il fatto ? che il plugin (soprattutto nella versione stand-alone) non consente di configurare i parametri MIDI per il controllo della sezione effetti, n? sul manuale ho trovato informazioni circa i canali da utilizzare e i messaggi che il plugin pu? interpretare...
O forse ho cercato male io
Io uso: plettro e dita
____________________ "If Donald Duck never wore trousers why did he wear a towel when getting out of the shower?"
|
Condividi |
#34 Ven 16 Mag, 2008 11:56 |
|
 |
Immanuel
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 41
Età: 39 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Vi faccio un altra domanda relativa a questo simpatico programma. Ieri mi ? capitato di registrare su audition e il basso per problemi (pi? che altro di fretta) lo abbiamo fatto direttamente collegandoci alla scheda audio del pc! Volevo sapere se ora,in un secondo momento, mi ? possibile modificare quella traccia con Ampeg Svx (visto che ha la voce "open audio"). Ho gi? provato a farlo ma mi dice che sono necessari dei codec.
Se non fosse possibile mi sapreste spiegare come registrare direttamente il suono modificato da Svx? Ieri ci ero riuscito solo selezionando su audion come linea di entrata "mix s" ma questo ovviamente mi comportava anche il ri-registrare sulla mia traccia tutte le altre tracce; per non registrare tutto il resto assieme alla linea di basso dovevo selezionare come linea di entrata quella diretta della scheda audio ma il suono mi veniva registrato pulito!
Spero di essere riuscito a spiegarmi in qualche modo  grazie a tutti in anticipo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#35 Lun 02 Giu, 2008 11:16 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
^^^
asp?...riprova!  a parte gli scherzi, non riesco a capire se vuoi applicare il plugin sulla traccia di basso nuda e cruda oppure modificare quella gi? registrata.
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
Condividi |
#36 Lun 02 Giu, 2008 12:09 |
|
 |
Immanuel
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 41
Età: 39 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Immaginavo di essermi spiegato malissimo !  Mi interesserebbe sapere come fare entrambe le cose!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#37 Lun 02 Giu, 2008 17:41 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
sulla traccia nuda e cruda (dipende da che software utilizzi) lo puoi applicare come plugin in real time, quindi in insert sulla traccia.
se lo hai gi? applicato sul wave ? impossibile tornare indietro. a meno che tu non abbia fatto una copia di backup della traccia nuda e cruda.
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
Condividi |
#38 Lun 02 Giu, 2008 19:20 |
|
 |
Immanuel
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 41
Età: 39 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Ora provo a vedere se audition mi permette di inserirlo come pluin ! grazie mille
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#39 Lun 02 Giu, 2008 19:54 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
perch? registrare gi? "effettato" da svx???
gran vaccata, scusami il francese.
ti togli tutto il bello di rielaborare dopo, con calma....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#40 Mar 03 Giu, 2008 14:20 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
***PER I POSSESSORI DI UN MACBOOK PRO***
quando installate l'ultimo aggiornamento per l'airport (10.4.11), nella versione standalone, l'audio comincia a "scricchiolare". dovete per forza di cose disabilitare l'airport!
ogni "scoperta" a riguardo ? molto gradita!
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
Condividi |
#41 Mar 03 Giu, 2008 14:46 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Che bello questo programma, ho scaricato la demo ed ha dei suoni Ampeg molto belli e realistici, con i driver Asio della mia umilissima Fast track non ho nessuna latenza. Sarebbe bello usarlo dal vivo anche se credo che ormai con i pedalini tipo Vt bass o Sansamp in genere si arrivi tranquillamente a queste simulazioni se non migliori senza portarsi dietro pc e robe varie.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Dom 07 Feb, 2010 13:14 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Mi era sfuggito questo thread, io ce l ho ma devo dire che non ha fatto impazzire, trovo molto migliori quelli per chitarra.
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#43 Dom 07 Feb, 2010 13:37 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
... Io l'ho provato, ma trovo che le valvolari saturano prima (e con un suono pi? brutto) delle loro corrispettive reali ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#44 Dom 07 Feb, 2010 14:34 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
A me piace moltissimo! Trovo che le emulazioni, pur restando tali, siano molto riuscite. Chiaramanete ? anche importante che il suono registrato sia buono, miracoli non ne f?.
Ho appena aggiunto un sample al thread sul mio P-Bass Warmtoh: nella prima parte suono flat coi toni aperti, nella seconda emulazione di un Ampeg B15
Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#45 Dom 07 Feb, 2010 15:52 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
A me piace molto ma secondo me hanno avuto un boost qualitativo con il nuovo sistema, lanciato con Amplitube Fender... Arriver? ora Amplitube 3 che lo sfrutta... da vedere come va...
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#46 Dom 07 Feb, 2010 16:06 |
|
 |
flea88gx
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 34
Età: 37
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Potrei fare a voi una domandina magari banalissima....questi software li uso principalmente per uno studio a casa dei brani e per divertimento quindi non li prendo molto sul serio....ho un problema con l'ampeg praticamente il suono esce scricchiolando come il rumore di quando si ha un jack mezzo andato
adesso lo fa anche con il guitar rig che fino a pomeriggio ho usato benissimo, il suono scusate se la mia spiegazione ? molto blanda ma ? come se "scoppietta o frigge"...per? collegando il basso direttamente all'ingresso audio del pc senza lanciare nessun programma l'audio si sente normalmente...
cosa sar? mai????
Pu? essere che la banale scheda audio integrata del pc non lo riesce a farlo lavorare bene?se si c'? qualcosa non a livello professionale ma ripeto solo per diletto in casa che pu? aiutarmi, vedo articoli validi come schede audio ma credo siano davvero sprecate per il mio uso...
grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di flea88gx il Sab 10 Lug, 2010 00:26, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#47 Sab 10 Lug, 2010 00:03 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
flea88gx, potrebbe essere la scheda audio... nelle opzioni prova ad alleggerire il carico sulla CPU diminuendo la qualit? della simulazione
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#48 Sab 10 Lug, 2010 09:57 |
|
 |
flea88gx
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 34
Età: 37
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
Ho risolto per fortuna....
Nelle opzioni l'audio era selezionato su directX al posto di ASIO e allora faceva quei rumori
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di flea88gx il Sab 10 Lug, 2010 11:34, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#49 Sab 10 Lug, 2010 11:05 |
|
 |
mitchn82
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 103
Età: 42 Residenza:  Massafra (TA) - Lecce
|
 Re: IK Multimedia AMPEG Svx
flea88gx,
? il classico rumore di quando setti una latenza che la tua scheda audio non regge. Infatti i driver ASIO sono a bassa latenza, per scendere ancora puoi utilizzare ASIO4ALL
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.rewind70.it
?Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannh?user.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo...
come lacrime nella pioggia.
? tempo...di morire.?
|
Condividi |
#50 Lun 12 Lug, 2010 14:46 |
|
 |
|