Autore |
Messaggio |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Salve a tutti volevo chiedervi se i seimour duncan quarter pound erano buoni se montati su di un gsr 200 ibanez... In particolar modo volevo chiedere a darsti che ha gi? sperimentato ( almeno da quello che ho letto nel suo profilo...) Ovviamente volevo anche domandarvi i possibili pregi, difetti e prezzi di questi due pickup...Grazie per la vostra attenzione
Lemmy
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Sab 24 Giu, 2006 22:35 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Sono pick up molto rock. Almeno cos? sento sempre dire
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Sab 24 Giu, 2006 23:08 |
|
 |
Die Bassman
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 684
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
mah....io di pickup non capisco un cavolo,per? ti dico una cosa certa....io ho un gsr200(anche se ormai dopo tutte le modifiche non lo riconoscerebbe nemmeno mister Ibanez in carne ed ossa) e dopo aver sverniciato il corpo suonava meglio....almeno,secondo me suonava decisamente pi? "aperto"...sar? forse che il mio(rosso trasparente) aveva un sarcofago di almeno 1,5-2 millimetri di spessore(forse anche di pi?) di vernice dura come il marmo(non so che tipo era....? quella che pquando la svernici ? tipo vetrificata...)?mah...misteri della produzione industriale...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Dom 25 Giu, 2006 02:03 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
secondo me non ? una buona idea. i pick up seymour duncan passivi (chi pi? chi meno) hanno il pregio di far suonare la vera voce del basso (poi ogni modello magari d? una bottarella qui e un taglio l?, per esempio i quarter pound taaaanti alti taaanti bassi e pochi medi)
quindi se il basso "da spento" suona bene, ben venga, se il basso ? na ciofeca....
io delle modifiche del genere consiglio di farle su bassi di buona liuteria, che vibrano bene, con un buon manico, con una buona tastatura. il gsr200 non lo considero un basso del genere
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Dom 25 Giu, 2006 11:47 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Ok il binario taaanti bassi, taaaanti alti mi piace...  Comunque sia qualcuno sa per caso su che prezzi girano questi magneti e casomai potreste dirmi il nome di qualcuno che li sappia montare qui a Roma ? Grazie ancora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 26 Giu, 2006 08:56 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Saperli montare, chiunque abbia 2 occhi e un saldatore.
Gi? che ci sei, invece, perch? non vai da guitar Doctor e ti fai consigliare da lui su cosa mettere su quel basso?
ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Gianni il Lun 26 Giu, 2006 11:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Lun 26 Giu, 2006 10:04 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Eccomi...
Innanzitutto quali Seymour Duncan vorresti montare? La sola marca non aiuta nella valutazione.
Comunque io ho montato un paio di quartepound (SPB-3 e SJB-3B) e devo dire che miglioramenti ce ne sono stati ma, col senno del poi, non lo rifarei.
Questo perch? i miglioramenti sono, a mio avviso, troppo bassi per la cifra richiesta (poco pi? di un centinaio di euro per entrambi).
Certo il suono ha preso leggeremente pi? corpo e il PU si sente che ? migliore ma non cos? tanto da gridare al miracolo.
Insomma se pensi di non comprare un nuovo basso per molto tempo potresti farci un pensierino altrimenti ? meglio mettere da parte.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Lun 26 Giu, 2006 10:12 |
|
 |
Lemmy
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 90
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Ecco io esattamente volevo prendere spb-3... cmq sia tu quali hai cambiato? tutt' e due oppure solo i pu al manico?Se ? puoi dirmi che modello di pu della seymour devo mettere al ponte?...un altra cosa... Ma il basso seriamente assume quello sferragliare alla steve harris?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Lun 26 Giu, 2006 10:43 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1711
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Darsti ha scritto: (poco pi? di un centinaio di euro per entrambi)
Scusate il semi/ OT dove li hai presi a quella cifra? vorrei provarli sul mio SDGR 1500... chiss? se ne vale la pena
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#9 Lun 26 Giu, 2006 11:13 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Ad esempio qui
Io ho cambiato anche quello al ponte con un singolo sempre quarter pound.
Seconso me suona esattamente come prima con un filo pi? di basse che danno un senso di rotondit?.
Il suono alla Harris? Io lo ottenevo anche con i PowerSound originali.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 26 Giu, 2006 11:16 |
|
 |
clasku
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 586
Età: 46 Residenza:  Sassari
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
Mah, io non spenderei soldi per fare un upgrade per il GSR200.
E' il mio unico basso, gli sono terribilmente affezionato ma secondo spendere un sacco di soldi per cambiare i PU quando alla fine i legni non sono eccelsi non ? conveniente, meglio mettere da parte (sia l'idea che i soldi  ) e aspettare per prendere un basso, anche economico, di qualit? superiore.
Per il suono alla Harris, io faccio cos?: PU al manico al max e PU al ponte tutto chiuso, toni completamenti aperti, colpisco le corde con la mano destra in modo un po' pi? "potente" del solito e, se c'? bisogno, una pompatina a alti e medio-alti.
Ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso, lo strumento che quando c'è se ne accorgono in pochi e quando manca se ne accorgono tutti.
|
Condividi |
#11 Lun 26 Giu, 2006 14:21 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Seimour Duncan On Ibanez Gsr200
il pick up quarter pound aiuta lo sferraglio semplicemente xch? ? gi? tarato su una determinata equalizzazione che puoi cmq ottenere con l'ampli. semplicemente lo sferraglio ? dovuto ad unaforte enfatizzazione sulle frequenze alte. inoltre ci vuole un bel tocco deciso che fa sbatacchiare le corde x bene,poi magari una tastiera in acero aiuta. insomma x? se ti piace tanto quel suono non ? che devi andare appresso a quel pick up.
e poi a dover di cronaca,steve harris si dice che successivamente sia passato all'uso dell spb-1
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 26 Giu, 2006 23:23 |
|
 |
|