Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Arrivato Bach M. Miller 5 Corde
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Ciao a tutti.

Finalmente ? arrivato questo bel bassettino e posso parlarvene sperando di essere il pi? utile possibile a tutti gli utenti.

Partiamo subito dalla costruzione: Il basso si presenta benissimo, corpo in 2 0 3 pezzi  di frassino molto bello da vedere a parer mio,  massiccio (visto anche il peso)
corpo rifinito direi bene vista l'economicit?, color natural, lucido.
Direi molto pi? bello e massiccio di bassi pi? blasonati e pi? costosi.

Manico: interamente in acero con la tastiera sempre in acero incollata sopra e con dei bellissimi block in madreperla veramente ben fatti.
In realt? questa cosa mi ha sorpreso perch? mi aspettavo che manico e tastiera fossero una cosa sola ma non ? cos? in questo caso.
Poco male perch? osservando attentamente tutto sembra essere stato fatto a regola d'arte, nessuna sbavatura, 0 dead spot, action di fabbrica gi? sufficientemente bassa e secondo me si pu? ancora abbassare ma per me va gi? bene.

Meccaniche e ponte: Ecco la prima grande sorpresa positiva. Il ponte pensavo fosse un punto debole e invece mi devo ricredere, sembra veramente buono, certo non sar? un badass per? devo dire che fa il suo lavoro in modo egregio.
Le meccaniche sono economiche ma ci ho suonato per circa 2,5 ore cambiando anche accordatura svariate volte e si sono sempre ben comportate.

Elettronica e pick up: Abbiamo un'elettronica sicuramente non eccezionale ma molto funzionale, poco rumorosa e per il prezzo totale dello strumento direi buona. Vi ? la possibilit? di suonare sia in attivo che in passivo, certo il passaggio si sente, la differenza di volume si nota ma non posso certo pretendere che sia uguale a quella dei miei sandberg. Tutto sommato per? funziona decentemente e in attivo il bassozzo ha una buonissima spinta.
I pick up sono insieme all'elettronica forse il punto debole del Bach ma anche loro alla fine si comportano bene. Del resto in qualcosa dovevano pur risparmiare  

Imbracciato lo strumento mi accorgo che non ? poi cos? sbilanciato e grazie ad una buona tracolla e a delle spalle "allenate" il peso non ? eccessivo!

Impressioni d'uso: Collego il Bacchozzo al mio sistema ( testa genz-benz e cassa ABM ash 4x10) come dicevo prima nessun rumore di fondo, nonostante i single coil il fruscio tipico ? minimo quasi inesistente, presumo quindi che sia stato schermato a dovere e che anche l'impianto elettrico non ? male   
Inizio a suonare, testata rigorosamente in flat e.... sorpresa numero 2!!! Botta da paura, in attivo lo strumento mi piace un sacco ? bello gonfio, un suono molto presente. Inizio a smanettare coi pot. se non erro i quattro pot funzionano in attivo in questo modo vol  /  ton / vol / ton.
In modalit? passiva non vi ? il controllo del tono.
La terza ed ultima sorpresa ? che il bach non suona come il il fender M miller ma anzi suona molto molto diversamente.
Voglio dire se mettiamo da parte il discorso pick up ed elettronica, i legni sono uguali, identici ma non so per quale motivo questo basso suona alla grande in finger e molto bene in slap mentre ho posseduto un fender M Miller 4 corde e purtroppo in finger era deficitario.
L'ultima doverosa nota riguarda il low B e che low B, secondo me in questa fascia di prezzo non esiste un basso attivo/passivo con un low b cos?.
Gonfio, per nulla spompato e abbastanza definito. bach

In sintesi ragazzi, sono proprio felice e soddisfatto e visto che non ? la prima volta che un basso bach ha commenti positivi, credo che siamo di fronte ad una stupenda realt? e spero che le grosse case si rendano conto che forse i loro prezzi a volte non sono giustificabili.

Mi permetto dicendo grazie in anticipo al mitico Roby Salomone di fare una scheda prendendo spudoratamente spunto dalle sue....   

VALUTAZIONE DI SINTESI:        (5=max, 1=min)

COSTRUZIONE: 4
LEGNI: 4
FINITURE: 4
ELETTRONICA: 3,5
SUONO: 5
SUONABILITA': 4
VERSATILITA': 4
RAPPORTO QUALITA'/PREZZO: 8     
 Ho dimenticato di dirvi il prezzo: 302 euri spese comprese grazie alla promozione che era valida fino alla befana.   
PS

Ho tolto il posacenere quasi subito lo trovo scomodo   
Volevo mettere un brevissimo sample ma non riesco ad aprire Gospel

 bach2
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
Ultima modifica di glionetto3 il Gio 05 Feb, 2009 21:25, modificato 5 volte in totale 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Prima cosa auguri per il bel basso.

IMHO Ottima notizia il buon il Low B, visto che il B floppo ? stato l'unico motivo per cui ho dato via il mio Bach (il modello NT 5 corde).

Per il resto, come molti su questo Forum, non posso che confermare la bellezza e la qualit? (considerando il prezzo) di questi strumenti.

....anche se, non s? se sono le foto, ma il legno del body di questo basso non sembra bellissimo.... o forse sono accoppiate male le tavole..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
Ultima modifica di ciubecca il Sab 10 Gen, 2009 00:35, modificato 2 volte in totale 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Forse ? l'effetto del flash. Perch? dal vivo a me sembra un corpo unico, poi bo? Alla fine ll'importante ? che suoni bene poi se sono uno o 3 pezzi di legmo me ne frego     
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
[quote user="glionetto3" post="499156"] Il basso si presenta benissimo, corpo in unico pezzo di frassino molto bello da vedere e massiccio


Mah,
dalle foto che hai messo TU, il corpo sembra tutto tranne che in un unico pezzo...
se ne vedono palesemente almeno 3 pezzi diversi incollati alla meno peggio...  


Che il basso sia meglio rifinto di bassi pi? blasonati, non la penso come te ma va bene lo stesso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Armato e blindato, nuovamente pronto per il Vietnam by
CHE COS'E' LA MUSICA? IL MAESTRO RISPONDE: http://it.youtube.com/watch?v=fyAcVverBzo
http://www.myspace.com/assholesband
http://www.myspace.com/furydivinecoveramonamarth
 
Matteo il maiale Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Ho capito forse a cosa vi riferite, a quelle strisce che si vedono , probabilmente ? un effetto della luce che le fa risaltare perch? io non ci avevo fatto caso davvero.
Probabilmente avete ragione non ? un unico pezzo non so che dire ma come dicevo prima, poco importa l'importante ? il suono   
Anche se fossero incollati, proprio alla meno peggio non direi, ma come dici tu va bene lo stesso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
ciubecca ha scritto:  
o forse sono accoppiate male le tavole..


e mica poco direi...
per? ne ho viste di peggio su bassi costosi, quindi...
mettiamoci anche l'attenuante flash...
? comunque solo un vezzo estetico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
niente da dire sul suono... nn l'ho mai provato/sentito, quindi non posso esprimermi... per? guardando le venature ? indubbiamente in 3 pezzi, e nn c'? flash che tenga... la cosa che pi? d? fastidio, ? che il pezzo pi? in alto ha un colore molto pi? scuro di quello centrale e questo si nota troppo... mandaglielo indietro! :p gfhghghghg     
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
 
scienziato pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
o rag? o mi sono rincoglionito o sono diventato orbo   ma vi giuro che non ci avevo fatto minimamente caso
Scienziato pazzo: non ci penso nemmeno     

Comunque il flash un p? accentua la differenza di colore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
hahahahah Beh, voleva essere con tono scherzoso, ovviamente...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
 
scienziato pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Micolao ha scritto:  

? comunque solo un vezzo estetico.


io ho uno Status Energy che ha i legni del manico credo accoppiati da un cieco, ma cavolo come suona!!!

..certo sul body ? pi? evidente, ma comunque un vezzo estetico...

Comunque una foto fatta male pu? accentuare veramente tanto un difetto del genere, quindi attendo di vedere altre foto.

In ogni caso, fregatene e Buon Divertimento con il nuovo basso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Grazie a tutti, comunque ? vero la foto accentua ma non ? un pezzo unico, quindi rettifico la recensione e vi ringrazio ancora pe avermelo fatto notare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
glionetto3, devi far caso alle venature del legno. quando si "interrompono" e cambiano direzione, significa che ? un'altra tavola. facci caso.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
ahahahaha ma voi i bassi li suonate o li guardate?
 




Io uso: plettro e dita
 
ViappiusErectus Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
ViappiusErectus anche l'occhio vuole la sua parte...
cio? certo che se suona da paura ok...ma dire che ? fatto/assemblato bene mi sembra troppo!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
glionetto3,tenendo presente che costa 302 euro si pu? passare sopra a qualsiasi difetto o cose del genere, ma un corpo cos? assemblato (male) non l'ho mai visto nemmeno quando ho sverniciato il mio vecchio roytek....poi magari suona benissimo....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Ok se preferite che dica che ? assemblatop peggio di un roytek lo scrivo, ma vi assicuro che dal vivo fa tutt'altra impressione, poi si sa il popolo di megabass ? molto esigente ed ? giusto che sia cos?, ci? non toglie che come diceva Micolao ? un puro vezzo estetico e quello che conta ? il suono che a me per 302 euro mi pare ottimo e tutto sommato anche esteticamente a me piace. Poi pu? essere pure che ci siano altri esemplerari costruiti meglio chi lo sa.

Guardando molto attentamente credo di poter affermare che il corpo sia in due pezzi si vede bene guardando il corno pi? alto, anzi ? proprio quella la parte incollata.
Inserisco una foto che fa vedere nel dettaglio questa parte.

 bach_dett
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.myspace.com/alluraki

www.myspace.com/giuseppelionetto
 
glionetto3 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
ehm... dalle prime foto che hai messo si vede chiaramente che sono 4 pezzi. che poi poco importa, se suona bene... l'hai pagato poco quindi si puo accettare.
l'intercorda mi sembra un po strettina dalle foto. o ? impressione mia?

per il resto non posso dire niente, dovrei provarlo
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
glionetto3, nella foto che hai messo si vedono almeno 3 pezzi differenti. Dovresti farcene una con la stessa angolazione ma comprendente il resto del corpo.

av2mq4c0
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
glionetto3,non ? assemblato peggio di un roytek ma per fare il corpo hanno preso 4 pezzi di legno a cazzo e li hanno incollati, sempre a cazzo, met? corpo un pezzo unico l'atra met? 3 pezzi....
se devi fare la recensione la devi fare come si deve....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.melacantomelasuono.it
 
Migueldicarlo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Migueldicarlo, la cosa brutta ? che ci son bassi che sono assemblati anche peggio...e costano moooolto di pi?...ho visto un Lak Skyline...che...a prenderli a caso i pezzi viene meglio!

comunque...se suona bene, e se si mette in conto la spesa...? comunque un giudizio complessivo positivo!  


ah!...complimenti per l'acquisto...quasi mi dimenticavo!     
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Ultima modifica di Skagli il Sab 10 Gen, 2009 15:26, modificato 1 volta in totale 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Ricordo il post di un utente che aveva riverniciato il MM FENDER per lo stesso problema, fate un p? voi...
 




Io uso: plettro e dita
 
swordy Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
Ho visto chitarre e bassi fender con un accoppiamento ben peggiore ma comunque, sul suono non influisce e quindi pazienza.

Dal punto di vista delle regolazioni, tastatura , action com'
 




Io uso: plettro e dita

____________________
quattro_mori
 
Holden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
io non sarei cosi critico per 300 euro l'importante ? che suoni, considerando che anche su strumenti di liuteria che costano almeno dieci volte tanto quasi tutti fanno i corpi in 2 pezzi probabilmente per fare prezzi cos? competitivi ? chiaro che dovranno sfruttare tutto lo sfruttabile e quindi ricicleranno anche tutto lo scarto e i pezzi di corpo avanzati per non buttare via niente... IMHO
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/giovannigiusti
 
quaquaraqua Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
quaquaraqua, i corpi in due pezzi (della stessa tavola, tagliati a libro) li fanno perch? il legno invecchiando si ritira e in quel modo le due met? si bilanciano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Arrivato Bach M. Miller 5 Corde 
 
raga....guardate che la formula "menopezzi=suono migliore" ? mica vera.....ci sono strumenti con body in "pezzo unico" che suonano peggio di altri "multipezzo" ...anzi...spesso incollare pezzi derivati da buoni tagli produce uno strumento migliore ....solo che da vedere un body multipezzo non ? uno spettacolo  


ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Epiphone Thunderbird arrivato con problemi fla85 Bassi&Co. 33 Mar 08 Gen, 2008 18:22 Leggi gli ultimi Messaggi
fla85
No Nuovi Messaggi Nuovo Basso In Arrivo, Sadowsky Nyc 5 Cord... cachao Bassi&Co. 4 Mer 09 Lug, 2008 17:32 Leggi gli ultimi Messaggi
cachao
No Nuovi Messaggi Greco Tbird...arrivato Con Foto + Aiuto Mi... KCOR Bassi&Co. 22 Lun 03 Ago, 2009 19:23 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Peavey TNT 115...arrivato! zape-rock Ampli&Co. 3 Mer 06 Gen, 2010 21:29 Leggi gli ultimi Messaggi
Paddu
No Nuovi Messaggi Nuovo Pargolo In Arrivo.. Elrick Hybrid 5 ... Alberto Rigoni Bassi&Co. 26 Gio 12 Ago, 2010 11:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Lou 1999
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario