Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Salve a tutti!
Tutti conoscete la mia passione per questi strumenti..Ne ho trovato uno e mi son fatto mandare le foto..
av1vtcqi


pqpagki

Come vedete ha la classica forma di spector Euro..Il problema e che sulla paletta non c'? lo stemma spector ma quello SSD stuart spector design..Il modello ? neck Trought ed ha gli emg attivi,non s? ancora l'anno ma vedr? di scoprirlo..
Volevo sapere se conoscete questo modello,se ? un valido basso rispetto ai pi? moderni euro 5, e se lo conoscetee  potete dirmi com'?..Insomma scrivete tutto ci? che sapete
Grazie a tutti!
Ah dimenticavo...Il basso ? neck througth (o come si scrive) volevo chiedere se lo strumento melo consigliate cos? o bolt on,perch? facendo ricerche c'? chi dice che i bolt on han pi? pacca e neck thru si sentano di meno..voi che dite?
 




Io uso: solo le dita
 
dede_bass Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Per me il basso ? uno
Stuart Spector Design NS5 CRFM, made in Cecoslovacchia.
Un buon basso.
Ilcorrispondente dell'attuale spector euro...

dede_bass ha scritto:  

neck througth (o come si scrive)


Through, ma nel 2007 non sarebbe bene che un giovane cercasse di conoscere/imparare l'inglese?


dede_bass ha scritto:  
...c'? chi dice che i bolt on han pi? pacca e neck thru si sentano di meno..voi che dite?


Di non prendere in considerazione quelle che sono palesi cazzate.
Ma ti pare possibile che i costruttori di strumenti dopo anni e anni scelgano soluzioni costruttive pi? costose e meno performanti?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Stupendo legno!

Io anche ne cercavo uno ma non ho trovato l'affare per cosi dire... a quanto te lo passano?
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Gianni,l'inglese mela cavo ma non mi ricordo mai come si scrive
Comunque dici che ? il corrispondente degli attuali euro?quindi dovrei andare abbastanza sul sicuro!cio? a me basta che suoni come quelli attuali..
Ghostriderxxx,Melo darebbe per 650 euri con la custodia...a me piacerebbe anche trovare un liutaio che mi faccia gli inlay a corona come gli spector attuali!gli d? quel tocco unico e mi piacciono un macello!
 




Io uso: solo le dita
 
dede_bass Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Questo ? unSSD (ovvero Stuart Spector Design) e non uno Spector CRFM (sigla dedicata alla serie che c'era prima dell'attuale Euro e comunque marchiata Spector)...praticamnte uno Spector "economico". Un mio amico ne ha uno che suona molto bene...

Il modello giusto potrebbe essere un NS-5CR se fabbricato in Repubblica Ceca oppure, a seconda dell'anno di produzione, un NS95 o un NS20005 se fabbricato in Corea.

Qui puoi trovare un po' di info: http://www.spectorbass.com/NewFiles/modelhistory.html#ssd

Il prezzo potrebbe anche essere interessante...io un'attenta provatina andrei a dargliela  


P.S.: se vuoi fare quel lavoro degli inlays ti consiglio, visto quanto potrebbe venirti a costare, di pazientare ancora un po' e di prenderti direttamente un Euro5 (o magari segui qualche asta su Ebay)
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Si, ?' un SSD NS5CR ... l'FM in effetti non sono sicuro che ci sia.

E' economico rispetto ad un americano...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
L'FM non c'? di sicuro...  

Credo che l'FM stia per Full Maple, legno con cui era costruito interamente il corpo della vecchia serie Europea
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
^^^
Occhio Jari, che SSD non significa per forza economico!

Non sono un grande intenditore Spector, non quanto Warwick almeno, ma nella sua storia ha avuto un momento di crisi quando il marchio, tra l'86 ed il '90, ? passato in mano alla Kramer, che poi ? fallita. Mentre Stewart Spector aspettava che legalmente il marchio Spector tornasse suo e lo potesse sfruttare sui suoi bassi, questi tra il 1991 ed il 1998 venivano marchiati cos?, non solo nelle produzioni coreane economiche ma anche in quelle europee ed americane, di qualit? decisamente molto alta!
E questo mi sembra proprio un NS-5CR.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jack Burton Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
dede_bass ha scritto:  
Gianni,l'inglese mela cavo


E' l'italiano il problema...


Bel basso!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Jack Burton ha scritto:  
Occhio Jari, che SSD non significa per forza economico!

Infatti l'ho scritto tra virgolette apposta!  
A giudicare dalla finitura, per?, non sarei sicuro al 100% della provenienza euro/americana di questo basso.

Una foto del retro della paletta potrebbe toglierci molti dubbi...  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Ehil? rega'. Io ne possiedo uno identico (credo) ma di color black-cherryburst ed ? fretless. Ha anche il mio sul manico la scritta SSD e sul retro c'? scritto che ? di origine della Rep. Ceca. Suona meravigliosamente ed ha ottime finiture, anche se pesa un bel p?. Il prezzo mi sembra ottimo, se Europeo o, ancora meglio, americano.

PS: tra l'altro il mio lo scambio/vendo poich? sono una pippa sia col fretless che col 5 corde (oltre che con il 4, ma almeno ci suono).......a chi pu? interessare
 




Io uso: plettro e dita
 
maxfas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
ganesh,Esatto l'itaGliano per m? ? un grandisimo probblema

Quindi da quello che ho capito questo basso potrebbe essere un predecessore del EURO 5 solo che invece di spector c'? scritto SSD e la qualit? dovrebbe essere la stessa..Ora mi informo del numero di serie,anno e nazionalit?!poi vi s? dire!
 




Io uso: solo le dita
 
dede_bass Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
L'ho avuto per un periodo.. Fra l'altro so che lo stesso basso ? attualmente in vendita ad un prezzo un p? pi? basso di quello in questione, solo che quello che dico io era porpora con meccaniche nere... Mi piaceva molto con il plettro, lo slap era nasale, un suono che mi ? sempre piaciuto definire "anni '80", stile John Taylor a tratti, cosa che non mi dispiaceva affatto.. In finger secondo me brillava un p? di meno, mancando un pochino di attacco ed essendo molto (troppo?) ricco di mediobasse. Il bilancoamento ? buono anche se lo strumento ? molto pesante, la quinta corda ? nella norma, non mi ricordo gravi mancanze, solo che per me era pi? che altro d'impiccio, da li la decisione di separarmente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Hardcore is more than music.

gooooooooooooooooooooooooooooooo

CANADIANS DO IT BETTER!!!!!!!!!!


.
 
Inertia Creep Invia Messaggio Privato Invia Email Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Jari ha scritto:  
...credo che l'FM stia per Full Maple...


Se non erro, FM dovrebbe stare per Flame Maple, acero fiammato...

Io ho provato un moderno Rebop 5 corde con top in zebrano (alla faccia del top, era quasi met? del body...) e concordo con Inertia Creep, il suono in plettro mi piaceva di pi? rispetto a quello con le dita. Per? lo strumento che ho provato io era abbastanza leggero, il body era pi? sottile di uno Streamer.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jack Burton Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Jack Burton, ho ipotizzato il FULL poich? la serie precedente quella attuale degli Euro aveva il corpo tutto in acero, a differenza di quelli attuali che sono in ontano con  top in acero.

Cmq quello della foto dovrebbe essere, vista la forma della paletta, un cecoslovacco. Non mi convince, per?, il colore: sembra troppo una finitura economica" oppure una colorazione rifatta volutamente o per nascondere qualcosa...
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Jari,Jari,in che senso per nascondere qualcosa?
 




Io uso: solo le dita
 
dede_bass Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Una sverniciatura non perfetta...qualche crepa o imperfezione nel legno...una paletta spaccata e reincollata...

Roba di questo tipo...

Comunque, perch? non ti fai dire modello e numero seriale di questo basso e poi mandi una mail al servizio clienti della Spector? Sono molto cortesi e, soprattutto, velocissimi nella risposta...

Anche perch? se il tipo ti dice che il numero sul retro della paletta non c'? oppure ? illegibile, significa che ? stata riverniciata anche quella parte del basso.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
? la versione 5 corde del mio, sicuramente europeo, non per forza inferiore agli spector "veri" di oggi visto che al tempo erano tutti marchiati SSD.

dovrebbe essere tutto in acero come dice jari, e secondo me ? un signor basso!

occhio che peser? una tonnellata, e non so se ? scala 35 o no, in quel caso visto anche lo sbilanciamento tipico di questi strumenti potrebbe essere veramente ostico da suonare.

cazzo avessi i soldi lo prenderei io  

edit:

il mio non aveva il numero di serie sul retro,e nn credo fosse riverniciato.

la verniciatura un po' coprente c'era anche sul mio, che non aveva nemmeno il top fiammato. quindi in effetti le finiture sono meno curate rispetto agli euro attuali, ma la sostanza c'? tutta.
 




Io uso: plettro e dita
 
panazza Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
panazza, un po' coprente pu? anche starci...ma il brillantinato tamarro cafuzzo mi pare un po' strano come colorazione scelta dalla Spector.  

Strano, per?, che non ci sia il seriale...
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
sembrerebbe un europeo o un koreano del periodo ssd, stando alla descrizione sul Sito...

la cosa strana ? che non accennano neanche ai crfm, n? nel periodo ssd n? nel periodo 98-today! si parla solo di cr... ma se fossero lo stesso modello non mi torna il discorso dei dot-inlays: praticamente su tutti gli europei sono sempre stati a corona!

questo e la colorazione particolare mi fanno pensare pi? a un koreano!
comunque visto che la cifra ? accessibile anch'io consiglio un'attenta prova, che magari fai un affare!

ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
I?ve felt pleasure and I have felt pain
And I know now that I can never be the same
 
massiv Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Noo-oooh.

E' un Europeo.
Ne sono certo perch?, oltre ad averne visti diversi in rete, ho una recensione su un vecchio numero della rivista Bassist dove c'erano 3 Spector a confronto: un americano, un europeo e un orientale e l'europeo aveva i dot.

Inoltre un NS orientale di quegli anni ce l'ho e, pur essendo molto carino,  ha un ponte pi? striminzito.
Gianni
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
consiglierei senza polemica alcuna, ad alcuni utenti, soprattutto Jari    , di informarsi meglio prima di dare informazioni cosi' fumose e poco corrispondenti alla realta'.

il basso, ha ragione Gianni ? un SSD NS5CRFM
ovvero un manico passante tutto un acero costruito in repubblica ceca.
CR sta per repubblica ceca
FM per flame maple
? il corrispettivo dell'Euro5

SSD ( Stuart Spector Desgin) ? il logo usato da Spector quando per motivi legali (KRAMER affair) non poteva utilizzare il logo e il nome Spector. Situazione che si ? protratta dopo il fallimento Kramer sino alla fine degli anni 90, ?97 per esser precisi, anno in cui iol signor Stu spector ha potuto riappropiarsi del marchio e del logo e riutilizzarlo sui suoi strumenti.

Il basso ? una bomba, molto potente grazie agli EMG. Ha un suono che ritengo molto usabile. E' pero' molto molto pesante. Troppo.
Anche il profilo manico ? didimensioni generose. Io ne ho posseduto e suonato uno identico a quello della foto, ma rosso. Lo ho venduto perch? non mi piacciono i 5 corde e perch? il basso era davvero TROPPO pesante.

Attenzione anche a confondere il peso dei bolt on sia euro che usa con quello dei manici passanti di casa Spector, usano legni differenti e non si puo' fare paragone.

Attenzione anche al colore delle meccaniche. oro ? il colore utilizzato per i modelli a manici passanti. nero per i bolt on. parlo della produzione europea. inoltre tutta la produzione europea dei manici passanti ? sempre stata realizzata con solo acero (ad eccezione del palissandro per la tastiera) e ad eccezione del modello recentemente introdotto denominato LX (euro4 LX euro5 LX e 435, 535) di cui si trova una buona recensione di bass player e il cui corpo ? ontano con layer in noce e top in acero o altri legni esotici. I sengatasti a pallino sono stati usati sui modelli marchiati SSD. Quelli marchiati spector hanno la seguente configurazione; tomahawk per i manici passanti, pallini per i bolt on. Mi riferisco ovviamente ai Cechi. Per gli Usa ? un po? differente.

Mi permetto poi di sconsigliare clamorosamente l'intervento ipotizzato di portare il basso da un liutaio per fargli mettere gli inserti tomahawk invece dei pallini. costerebbe uno sporposito. tanto vale allora comprarsi un Euro5LX nuovo, cosi' ha pure il corpo in ontano ed ? piu' leggero. Costano sui 1300 1400 nuovi?

saluti

ps aggiungo che la verniciatura non ? assolutamente originale e che dalla prima foto il manico mi sembra paracchio imbananato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Too much of a good thing is simply wonderful" - Liberace
 
Marcus Meliller Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Ammazza quanto sei informato: complimenti, davvero. A questo punto ne approfitto, con il tuo permesso. Sai darmi un giudizio sul mio fretless che presenta sulla paletta la scritta dorata SSD e sul retro la provenienza dalla Repubblica Ceca
questo ? il link con una foto http://www.mercatinomusicale.com/an...pe-fretless.htm
grazie e ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
maxfas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
cazzo non avevo visto bene la verniciatura, non credo sia originale.
 




Io uso: plettro e dita
 
panazza Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ho Trovato Uno Spector, Ma Non Ho Idea Che Modello Sia 
 
Marcus Meliller ha scritto:  
consiglierei senza polemica alcuna, ad alcuni utenti, soprattutto Jari, di informarsi meglio prima di dare informazioni cosi' fumose e poco corrispondenti alla realta'.


Io invece ti consiglierei di leggere CON ATTENZIONE quello che scrivo e, soprattutto, leggere i link che posto ( http://www.spectorbass.com/NewFiles/modelhistory.html#ssd ):

1. la sigla CRFM appartiene ai modelli Europei marchiati Spector, precedenti alla serie Euro5
2. avevo gi? detto che ? un basso col corpo tutto in acero e a manico passante.

I segnatasti "a pallino" sono stati usati anche sui modelli europei a manico passante marchiati SPECTOR che venivano commercializzati prima dell'ultima serie (e questo me lo ricordo perfettamente perch? quando volevo ordinarlo due anni fa notai questa differenza dagli americani).

Concordo sia sul fatto della verniciatura che del lavoro di "implementazione" dei nuovi segnatasti, peraltro avendolo gi? detto sin dall'inizio...  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jari Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Trb 6 PII Deludente :trovato Problema ! flanger Bassi&Co. 39 Dom 05 Ago, 2007 20:28 Leggi gli ultimi Messaggi
OMR
No Nuovi Messaggi Costruzione Basso modello tavoletta di cesso minkiuiu BassBuilding© 8 Gio 24 Gen, 2008 14:32 Leggi gli ultimi Messaggi
minkiuiu
No Nuovi Messaggi potete darmi un opinione su questo basso S... predator90 Bassi&Co. 2 Gio 10 Lug, 2008 12:44 Leggi gli ultimi Messaggi
predator90
No Nuovi Messaggi Perche' Il Little Traveler 102 (modello Ve... ndarion Ampli&Co. 3 Lun 06 Giu, 2011 14:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Ospite
No Nuovi Messaggi Jack Stereo Switchcraft 4 Pin Individuare ... nikyblo Bassi&Co. 6 Lun 02 Mar, 2015 16:20 Leggi gli ultimi Messaggi
nikyblo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario