Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
La Tastiera Frigge
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Tastiera Frigge 
 
sarve a tutti..

ho da qualche settimana un problema con la tastiera (in ebano) del mio trb6p, defrettato diversi anni fa (da un noto liutaio di bologna, gran lavoro..).
non mi ha dato mai alcun problema.. fino a un paio di settimane fa.
ho tolto le corde, gli ho dato una bella pulita e ho dato anche una leggerissima pulita alla tastiera con una carta super super sottile (600, credo), visto che erano ancora presenti (dopo circa 6 anni) dei residui della colla che il liutaio aveva usato per fissare le "asticelle" che riempivano il vuoto lasciato dai tasti. Soddisfatto del risultato rimonto tutto e regolo scrupolosamente (per quanto in mio potere) trussrod, sellette ed ottave.
Provando l'action mi sono accorto che.. frigge solo ed esclusivamente il sol, all'11? tasto. Le altre corde niente, in nessuna posizione.
Non riesco ad uscirne, ho provato ad alzare l'action ma non ho risolto nulla: le corde sono pi? alte, ma l'11? del sol continua a friggere.. Aiuto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Tastiera Frigge 
 
Scherzando ti direi che il 23? tasto non ? una zona molto frequentata e che quindi puoi ritenerti fortunato che il problema ? solo l?  

Tornando seri.....evidentemente o c'? un leggero avvallamento al 23? tasto del sol o c'? una gobbettina al 24?...pu? darsi che magari sia leggermente sollevato il listello usato per chiudere il taglio del fret. Controlla accuratamente e nel caso provvedi a livellare.

Altre volte buzz sulle tastiere dei fretless sono dovute ai segnaposizione in madreperla, abalone et simili......in pratica succede che carteggiando la tastiera si mangia "molto" legno (che ? tenero) e "poco" segnaposizione (che ? fatto in materiale pi? duro). Di conseguenza il segnaposizione rimane leggermente pi? sporgente sulla tastiera (difficilmente visibile ad occhio).
 Succede soprattutto se la carteggiata ? stata data tenendo la carta con le mani, senza fissarla su un supporto rigido (tavoletta di legno). Anche i tamponi portacartavetro in gomma non sono idonei in quanto troppo flessibili.

Ti consiglierei di fissare la cartavetra con del biadesivo su una tavoletta in legno spessa almeno 1.5 cm e provare a ripassare la zona finale del manico.

Ultimissima cosa da non trascurare: lo stato di uso della corda. Se snervata o danneggiata pu? dar? buzz magari solo in determinate posizioni.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Tastiera Frigge 
 
Forse devi lasciare ri-assestare il manico. Togliendo tutte le corde hai annullato l'equilibrio corde/trussroad. Aspetta qualche giorno prima di intervenire.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Tastiera Frigge 
 
innanzitutto grazie mille.. la storia dei segnaposizione mi ha illuminato..

scusate per l'arteriosclerosi galoppante.. avevo scritto 23? ma in realt? si tratta dell'11?.. ahah il mio 23? tasto non ha mai visto le mie dita..

grazie ancora..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario