Autore |
Messaggio |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Ciao a tutti è da molto che non apro una discussione e spero di non commettere infrazioni.
Vado al sodo, ho la possibilità di prendere un fender jaguar e il mio occhio è caduto sui modelli citati, solo che il primo, il Giapponese, credo sia una garanzia, il secondo mi attira parecchio per la presenza dello split coil e l'elettronica più semplice. Considerate che non posso provarli e che sto dando in permuta uno strumento.
La mia domanda è: Secondo voi nel tempo il Giapponese potrebbe valere di più rispetto al signature?
Per 200 euro di differenza forse in termini di investimento il Giapponese da più garanzie no?
Non sono un fenderiano ecco perchè tutti questi dubbi.
Vi ringrazio e spero di non aver commesso errori.
Link
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 29 Ott, 2015 09:53 |
|
 |
concertoni2
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1020
Età: 45 Residenza:  MONTORO
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
io ho il JJ japponese quello con più controlli, per capirci. non ho provato il troy Fender con solo lo switch a/p e le 2 rotelline ma quello squier, che ha funzionalità più ridotte.
secondo le specifiche fender pare che l'elettronica sia in parte la stessa tra il JJ e il fender troy, solo che le funzionalità sono diverse. ad esempio per accendere/spegnere i PU il JJ ha solo on/off mentre l'altro ha i potenziometri.
come suonano? a me lo squier troy è parso un po' sempliciotto, nel senso che nel jaguar si cerca proprio 'lo smanettamento' che fa un po' cambiare il suono (che resta quello di JJ, o nel fender troy di un PJ).
a livello di valore futuro non so che dirti. in generale vale la regola che i jappo tengono bene, anzi negli ultimi anni sono anche over valutati. (detto da uno che ne ha già avuti 3, compreso questo). a me piacciono soprattutto per le interessanti scelte estetiche.
il jaguar lo consiglio, anche se adesso lo tengo spesso a riposo nella custodia perché suonando generi da contra e da P passivo classico non mi serve.
Io uso: solo le dita
____________________ "...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"
Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
|
Condividi |
#2 Gio 29 Ott, 2015 12:45 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2836
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Citazione: Per 200 euro di differenza forse in termini di investimento il Giapponese da più garanzie no?
Forse sì, ma in futuro chi lo sa che altre versioni farà uscire la Fender.
Comunque, e lo dico solo per suggerimento, visto che lo devi comprare al buio e per avere una possibile rivendibilità migliore, è sempre meglio aspettare e mettere ad esempio 300-410 EUR in più, e comprarsi l'American Standard:
http://www.thomann.de/IT/fender_american_std_jaguar_bass_owt.htm
Con questo la rivendibilità, ad un prezzo buono, ce l'hai garantita. Purtroppo è costoso, ma le versioni americane sono sempre le più appetibili a dispetto di giapponesi, messicani ecc., che sono nel tempo altalenanti. Anni fa i Fender giapponesi costavano la metà degli americani, vendute come versioni economiche, ma dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Adesso vanno di moda... poi in futuro chi lo sa...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Gio 29 Ott, 2015 18:03, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#3 Gio 29 Ott, 2015 14:09 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
ma in tutta onestà, la rivendibilità di un Jaguar com'è?
secondo me è difficile da vendere a prescindere da tutto, è uno strumento poco cagato, poco noto e misconosciuto, quindi che sia Japan, USA o signature particolare, temo che sia difficile da rivendere.
comprarlo pensando al doverlo rivendere non lo troverei saggio; è un discorso sensato se si parla di Jazz o Precision...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Gio 29 Ott, 2015 14:34 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Grazie per le risposte.
In realtà non lo comprerei con l intenzione di rivenderlo, almeno non a breve, perché si sa, noi bassisti siamo matti.
A questo punto forse opterei per il Troy Sanders, perché ha lo split ed un elettronica più semplice, oltre ad avere il pu noisless. Magari un domani se ne avrò la possibilità prenderò un mare in Usa.
Grazie a tutti e vi prometto che appena arriva faccio video foto e magari una recensione.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di glionetto3 il Gio 29 Ott, 2015 15:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Gio 29 Ott, 2015 15:26 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
A mio avviso è molto più facile rivendere un Jaguar Made in Japan, Pier_, a me è capitato di monitorarne parecchi negli anni si Mercatino Musicale, si vendono tranquillamente senza che prendano troppa polvere a casa.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dropdead87 il Gio 29 Ott, 2015 16:10, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Gio 29 Ott, 2015 16:10 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2836
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
dropdead87,
credo a quello che dici; ma onestamente, almeno a Roma, da più di 20 anni non l'ho mai visto suonare a nessuno. Poi a Roma siamo tanti per cui non è detto che qualcuno non lo usi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 29 Ott, 2015 18:07 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Per il jappo, per quanto riguarda il fattore rivendibilità credo che sia un basso abbastanza rivendibile proprio per la sua particolarità, non è un basso comune e proprio per questo attirerà sempre l'attenzione di qualcuno. Ovviamente non è richiesto come un Jazz o un precision ma va anche detto che di questi ultimi il mercato è saturo, mentre chi cerca un jaguar avrà 3/4 annunci a cui riferirsi il che da la giusta proporzione tra domanda e offerta. Io stesso ricordo di averne venduto uno senza particolari problemi. Tra i due è un bel dilemma, il japan è fantastico per quanto riguarda versatilità, potenza ed è micidiale sullo slap (più del miller che ho avuto), il sanders invece ha quello split che probabilmente col plettro può essere un vantaggio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 30 Ott, 2015 08:54 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
E difatti è proprio la presenza dello split che mi farebbe protendere per il Troy. Ho ancora qualche giorno prima di scegliere. La disgrazia è non poterli provare. Che mi dite della tastatura dei giapponesi? Da qualche parte ho letto che a volte è un punto debole di queste produzioni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 30 Ott, 2015 09:48 |
|
 |
Quisdam
Contributor

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 466
Residenza:  Siracusa
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Io francamente prenderei (e prima o poi prenderò!) l'americano... Questa storia dei giapponesi che sono fatti bene tanto quanto gli americani deve finire a mio modesto avviso. E poi la nuova serie american standard è una goduria!
E nonostante il classico jaguar nasca con due single coil devo dire che la versione p/j sia piuttosto vincente! Poi chiaramente bisogna fare anche i conti col portafogli.. Però non so, io aspetterei e prenderei uno strumento di fascia superiore, specie se la tua intenzione è quello di tenertelo
Io uso: plettro e dita
____________________ 
|
Condividi |
#10 Ven 30 Ott, 2015 10:09 |
|
 |
glionetto3
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 785
Età: 43 Residenza:  Capri Leone Sicilia
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Tutti i torti non ce li hai, ma ahimè bisogna fare i conti col portafoglio. Da parte mia non ho mai fatto caso alla provenienza dello strumento ma più che altro alla funzionalità. Purtroppo però non è cosi per il mercato.
Tra l altro il Troy sembra essere un americano con una parte di elettronica in meno. I pu credo siano uguali. Ci vorrebbe qualche megabassaro milanese che si fa una passeggiata da bass line dove li hanno entrambi, e si fa un giro Hehehe...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 30 Ott, 2015 10:35 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 999
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jaguar: Dilemma Tra Due Modelli Japan Hot Rod O Troy Sanders Signture
Se non avessi un PJ (ho un Aerodyne) probabilmente mi sarei già buttato sul Jaguar American Standard, deve essere una bella bestia!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 30 Ott, 2015 10:39 |
|
 |
|