Differenze tra Warwick corvette standard, proline e rockbass


Titolo: Differenze tra Warwick corvette standard, proline e rockbass
Ciao,

volevo sapere quali tipi di differenze ci sono tra il corvette standard e il proline e se le stesse sono uguali anche per i warwick fatti dalla rockbass.

Altra domandina... ma i corvette standard esistono sia attivi che passivi? e i proline?

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
Da quello che ricordo io:

- corvette standard hardware cromato ed elettronica passiva

- corvette pro line hardware d'orato elettronica attiva

Lo standard tedesco ? fuori produzione controlla il Warwick.de, sui cinesi sinceramente non so dirti molto se non che ne parlano abbastanza bene.

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
baba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,
volevo sapere quali tipi di differenze ci sono tra il corvette standard e il proline


Facciamo prima a dire che in comune hanno la forma

baba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,
...e se le stesse sono uguali anche per i warwick fatti dalla rockbass.

questo non lo so


baba ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Altra domandina... ma i corvette standard esistono sia attivi che passivi? e i proline?


gli Standard esistono:
1) passivi
2) con pickups ed elettronica attiva
i Proline ci sono solo con pickups passivi ed elettronica attiva.

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
Rabble per quanto riguarda i pro line mi confermi che montano pick up ed elettronica identica ai thumb equipaggiati mec?

Gli standard attivi esistono? Sorry.

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
No, hanno i pickups passivi.
L'elettronica ? la standard MEC a 2 vie, mentre il Thumb ha quella a 3 v ie (se intendi il neck through).

Ti confermo che il Corvette Standard esiste anche in versione tutta attiva, sia pickups che elettronica.

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
Per? bisogna vedere anche dall'anno di fabbricazione. Io avevo un corvette proline del '96 che era in tutto per tutto uguale allo standard in bubinga. Era completamente passivo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
^^^
Giusto.
Mi riferivo ai modelli nuovi, il vecchio Proline era diverso.

Qando il Corvette ? nato nel 1993, si chiamava solo Proline ma era in realt? equivalente a uno Standard con il corpo in Frassino.

Nel 1996 in teoria, esistendo gi? lo Standard, il Proline avrebbe dovuto essere gi? in Acero con le specifiche attuali (manico a parte).
Ma in Warwick hanno sempre fatto casino, specialmente con le placchette copri-trussrod

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
baba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,

le stesse sono uguali anche per i warwick fatti dalla rockbass.


Della Rockbass i Corvette esistono Classic(PU ed Elettronica attiva) i Basic ( Attivi o Passivi) e lo Special Edition(solo Attivo)
Differenziano tra loro oltre che per le eventuali PU ed elettroniche attive o passive per l'utilizzo di qualche legno.
Ecco le specifiche modello per modello

I Manici sono sempre in Acero con Tastiera in Palissandro

http://www.rockbass.de/tpl/default/...kationen_de.pdf

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
intanto grazie a tutti per le dispense di saggezza sui bassi, Dr gonzo, non sai per caso se esiste la stessa scheda, o qualcosa di simile anche per i warwick originali?
? davvero molto esauriente

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
Ecco svelati gli arcani:

Dal Sito secondo Warwick:

1. il pro line pu? essere anche con PU attivi, su richiesta per?.

2. ci? che mi ha confuso sull'elettronica erano i cotrolli, ma 3 di cui 1 concentrico sul pro line e 3 di cui 2 concentrici sul thumb, quindi pro line a 2 e non a 3 vie.(come gi? puntualizzato da Mr. Rabble)

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
baba ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...se esiste la stessa scheda, o qualcosa di simile anche per i warwick originali?
? davvero molto esauriente


qua:

warwick specs

Profilo PM  
Titolo: Re: Warwick
Sul Sito crucco ci sono le specifiche basso per basso (come da Sito fender per intenderci) per me pi? comodo ed completo.

www.warwick.de

Non cliccatelo da qua per?, non so perch? ma non lo apre.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Warwick Corvette Standard, Proline E Rockbass
ragazzi ho bisogno di un parere, da mesi sto dietro ad questo warwick http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2061994.html per? ho dei dubbi, il corpo lui dice che ? in acero, non dovrebbe essere frassino? a livello qualitativo come ?? vale la spesa ? io suono troppi generi diversi, e mi serve qualcosa di affidabile e versatile, pu? fare al caso mio?

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Warwick Corvette Standard, Proline E Rockbass
Dalle foto sembra proprio body in flamed maple (acero fiammato).

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Warwick Corvette Standard, Proline E Rockbass
ok, ora chiedo di che hanno ?, per il fatto del manico tutto in weng

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Warwick Corvette Standard, Proline E Rockbass
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3859641.html

che ve ne pare di questo? da Sito warwick il seriale corrisponde a ciò che si vede in foto. com'è il prezzo?

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Warwick Corvette Standard, Proline E Rockbass
il prezzo pare buono, li ho sempre visti tipo a 500 €, è la versione attiva, sarebbe da vedere, pare un po' rovinato..

Ultima modifica di compulsive il Gio 11 Dic, 2014 23:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.7992s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato