Autore |
Messaggio |
johndeaconthebest
Igor sardi
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 59
Età: 39 Residenza:  livorno
|
 Lezioni Online Di Scott Devine
salve a tutti.vorrei consigliare ,visto che a quanto mi risulta con la ricerca non ne avete mai parlato, un ottimo insegnante online , scott devine. ci sono oltre 100 video, con basi audio da scaricare gratuitamente su cui suonare .i video trattano veramente tutti gli argomenti possibile,impostazioni ,tecniche varie,improvvisazione ,scale,arpeggi,pentatoniche ecc ecc. la cosa che mi ? piaciuta di piu ? il modo in cui scott spiega le cose,molto semplice ma molto molto comprensibile.vi consiglio di vedervi almeno un video,unica cosa,le lezioni sono in inglese senza traduzione ! vi metto il link del Sito ufficiale,e quello del canale you tube ! grazie per l attenzione
http://scottsbasslessons.com/
http://www.youtube.com/user/devinebass?feature=watch
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 19 Lug, 2013 07:17 |
|
 |
ninjacampione
Contributor

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 523
Età: 47 Residenza:  Monfalcone (Gorizia)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Scott ? un grande, simpatico e un magnifico didatta, lo consiglio vivamente anch' io.
da sottolineare, il GUANTO MISTERIOSO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 19 Lug, 2013 08:01 |
|
 |
Dandan
Registrato: Febbraio 2012
Messaggi: 40
Età: 37 Residenza:  Atina (FR)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Io mi sono sempre chiesto ma perch? suona con il guanto? ? solo una trovata "estetica", gli sodano le mani e in quel modo le corde durano di pi?, gli piace il suono tondo che ne risulta... boh comunque molte lezioni sono interessanti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 19 Lug, 2013 09:34 |
|
 |
diciottomotivi
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 251
Età: 44 Residenza:  Tra terra arsa e cielo terso (Gargano)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
suona con il guanto perch? ha un problema neurologico-muscolare, lo spiega nella pagina "About" del suo Sito (linkato sopra).
Comunque ottimo insegnante, e ottimi i suoi video... ho il dubbiio che se ne sia gi? parlato..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 19 Lug, 2013 10:00 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
diciottomotivi, ero convinto anche io che se ne fosse gi? parlato. Pi? che altro lo davo per scontato, ma vedo che non c'? una discussione solo per lui. E' stato nominato di tanto in tanto.
Approfitto della discussione per suggerirvi di iscrivervi alla sua mailing list. Ogni tanto vi arriva qualche mail con un nuovo video ed ogni tanto escono dei video visibili solo a chi ? iscritto alla mailing list. Niente spam, niente raffica di mail, giusto una mail ogni settimana o ogni due settimane.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 19 Lug, 2013 10:36 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Confermo.. Anche io lo trovo un gran didatta e lo consiglio a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#6 Ven 19 Lug, 2013 11:41 |
|
 |
venom2303
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 1424
Età: 59 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
iscritto
Io uso: solo le dita
____________________ powered by Cort - G&L - Vintage - Epiphone - H.B. - Zoom - Ashdown - Krk - Digitech - A.T.S.
|
Condividi |
#7 Ven 19 Lug, 2013 14:23 |
|
 |
leogold
Leonardo Goldoni
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 377
Età: 50 Residenza:  Reggio nell'Emilia
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Sono iscritto da tempo su you tube e mi sembra un'ottimo didatta,con impostazioni giuste e parla un inglese che si capisce senza troppi problemi,lo preferisco a marlowe dk per la sua pulizia come movimenti ma sono due ottimi insegnanti entrambi
Io uso: plettro e dita
____________________ NEMO ME IMPUNE LACESSIT.
|
Condividi |
#8 Ven 19 Lug, 2013 14:51 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
a me il suo stramaledettissimo precision custom shop mi piace da impazzire (questo http://www.youtube.com/watch?v=eoVf...248EE7D9D032399)
|
Condividi |
#9 Ven 19 Lug, 2013 15:02 |
|
 |
johndeaconthebest
Igor sardi
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 59
Età: 39 Residenza:  livorno
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
ha un suono magnifico che non riesco proprio in nessun modo ad avvicinare
Ragazzi secondo voi come posso avvicinarmi al suono ad esempio di questo video ?http://www.youtube.com/watch?v=XueSfYBYI3c quali sono le caratteristiche principali (eq-corde-ampli-ecc) oltre al tocco di un suono cosi ? io ho un fender precision standard americano, con pick up seymour duncan spb1 e testata mark bass con cassa ashdown 4 x 10 t
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di johndeaconthebest il Ven 26 Lug, 2013 08:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Sab 20 Lug, 2013 12:26 |
|
 |
bassodipendente
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 6
Età: 39
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
salve a tutti,sono nuovo ! pur avendo anche io un fender precision americano (con pick up seymour spb1),nei live,non riesco in nessun modo neanche ad avvicinarmi al suono di scott in questo video http://www.youtube.com/watch?v=eoVf...248EE7D9D032399 .uso un mark bass combo 1x15 ,corde dr in acciaio (forse sono anche queste il problema ? ) quali sono le caratteristiche principali di un suono del genere ? tono aperto o chiuso ? equalizzazione particolare o flat ? ovviamente tocco a parte (quello ognuno ha il suo,ed il suo ? a dir poco fantastico) !!!!! grazie mille
|
Condividi |
#11 Mer 11 Set, 2013 18:01 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
A sentire questo suono, pare merito del guanto alla destra. Forse l'ho sparata grossa, questo suono ? proprio morbido tipo un guanto di lana.
Prova a chiudere i toni e ad enfatizzare bassi e/o medio bassi dalla testata
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mer 11 Set, 2013 18:12 |
|
 |
lim8
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 203
Età: 34 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Beh, non credo lo si possa paraganore a Marlowe, troppo diversi, sia nel suonare che nel trasmettere, due approcci diversi a mio avviso..
Lezioni utilissime
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 11 Set, 2013 21:22 |
|
 |
DarthMatteus
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 340
Età: 35 Residenza:  Modena
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Chiss? come diamine fa a suonare con i guanti, non mi ci trovai per niente
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
|
Condividi |
#14 Mer 11 Set, 2013 21:38 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1804
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Ragazzi, non andiamo OT, per favore.
Parliamo strettamente delle sue lezioni.
Mandate un messaggio direttamente a Scott: ? una persona disponibilissima.
|
Condividi |
#15 Gio 12 Set, 2013 12:39 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Ciao premetto che adoro le lezioni di Scott, che trovo semplici ed immediate immediate.
Volevo però fare una riflessione su questa:
http://www.youtube.com/watch?v=Rwjs...248EE7D9D032399
Afferma che MarkBass supersynth è un pò complicato per i suoi gusti in quanto necessita di pc per fine tuning ecc.
Che è vero, ma non capisco cosa c'è sul mercato di paragonabile.
Ad esempio Il bass synth dell'ehx per quanto più regolabile non ha neanche un preset.
In più lui lo usa abinato ad octaver che tra l'altro è integrato nel supersynth , ma perchè non usa quello risparmiando spazio in pedaliera?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Lun 16 Dic, 2013 08:43 |
|
 |
ninjacampione
Contributor

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 523
Età: 47 Residenza:  Monfalcone (Gorizia)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
In più lui lo usa abinato ad octaver che tra l'altro è integrato nel supersynth , ma perchè non usa quello risparmiando spazio in pedaliera?
Ho visto la sua lezione sulla pedaliera qualche tempo fa, quindi potrei sbagliarmi: l'octaver non processa un secondo canale pulito? se si, anche se spegne il synth l'octaver resta sempre.
effetivamente altri synth simili al markbass non sembrano esserci. Puoi postare una domanda sotto il video, di solito risponde!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 16 Dic, 2013 09:15 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
ninjacampione,
si chiederò a lui direttamente.
Probabilmente la sua modalità di uso dell'octaver permette più libertà, ma in ogni caso l'octaver markbass mi sembra abbastanza buono.
Ero più che altro dubbioso su una valida alternativa  da usare live
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Lun 16 Dic, 2013 10:32 |
|
 |
ninjacampione
Contributor

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 523
Età: 47 Residenza:  Monfalcone (Gorizia)
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Ero più che altro dubbioso su una valida alternativa
non sei l'unico! se risponde facci sapere
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 16 Dic, 2013 11:01 |
|
 |
bullshine
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 493
Età: 51 Residenza:  Napoli/Roma
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
A voi i commenti
Hi,
Thanks for getting in touch. I have passed on your message to Scott. He is getting nearly 100 messages per day and working flat out on the new site and can't reply directly, but I know he would want me to thank you for your support.
I know Scott really like the simplicity of the older boss synth pedal (OC1) and he has used one for years. IT's just that bit less hassle to get a great syth style sound.
Have a great week and thanks for taking the time to email,
Cheers
Geoff
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 17 Dic, 2013 13:12 |
|
 |
alfiuzzo
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 7
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Chiedo scusa se riporto su questa discussione 
Volevo sapere se qualcuno aveva acquistato l'SBL Academy, che sarebbe un'implementazione alle lezioni gratuite che si trovano su youtube e sul suo Sito
Riporta proprio così:
Access to Scott's 'Lesson Workbooks'
(TAB and notation)
Access to Scott's 'Lesson Action Plans'
Monthly workbook updates
Video download option
Audio only download option
LIVE Q&A Masterclass every month
Exclusive In-Depth Interviews
Exclusive Member Only Forum
Seguo da quest'autunno le sue lezioni, le trovo molto utili e soprattutto (come menzionato sopra) parla un inglese capibile :D.
Comunque alla fine volevo solo sapere se vale la pena di spendere quei 147$ (106€) per queste implementazioni, magari da qualcuno che ha effettuato l'acquisto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mer 19 Feb, 2014 17:18 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Ciao, io l'iscrizione l'ho fatta e devo dire che la consiglio, trovo particolarmente utile il poter scaricare i fogli di lavoro con le trascrizioni delle sue lezioni, ci sono lezioni e video extra e poi c'é un Forum molto carino dove puoi confrontarti con tanti altri bassisti e lui che risponde a qualunque domanda, guarda i tuoi video, commenta, suggerisce.. Ho vinto pure una muta di corde x un Challenge dove premiava i migliori video di trascrizioni, insomma é molto stimolante.
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#22 Gio 20 Feb, 2014 17:45 |
|
 |
alfiuzzo
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 7
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
Quindi più che avere più materiale, si entra in una sortà di piccola comunità o comunque un ambiente di lavoro/studio del basso?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Gio 20 Feb, 2014 21:19 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
..anche.. Ma c'é anche molto piú materiale..
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#24 Gio 20 Feb, 2014 22:51 |
|
 |
alfiuzzo
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 7
Età: 36 Residenza:
|
 Re: Lezioni Online Di Scott Devine
..anche.. Ma c'é anche molto piú materiale.. 
Mi hai convinto (anche se, conoscendo Scott, mi bastava poco)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Gio 20 Feb, 2014 23:24 |
|
 |
|