Autore |
Messaggio |
serino
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 52 Residenza:  Genova
|
 Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Domanda Riguardo alle tecniche di basso elettrico
Vi Piacerebbe avere qualche spartito sul il double thumb ?
Oppure ,quali sono i vostri gusti personali riguardo alle tecniche Di basso ?
Questa domanda ,la faccio perch? mi piacerebbe condividere alcune cosine con voi escludendo qualsiasi forma di arroganza.
|
Condividi |
#1 Mer 28 Mar, 2012 12:50 |
|
 |
Demential
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 350
Età: 35 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
io non sono particolarmente appassionato di slap ma mi piace parecchio il tapping. ora sto avvicinandomi agli sweep.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Mer 28 Mar, 2012 12:56 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Certo che ci piacerebbe,almeno a me, manda qualche esercizio qualche spartito, qualche dritta pure a parole che non guasta mai...io personalmente ho qualche difficolt? con il double thumb ma mi ci sono messo anche poco, magari con qualche esercizio me la caverei di pi?...e poi quale arroganza, anzi grazi e che metti a disposizione il tuo mestiere...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Mer 28 Mar, 2012 12:59 |
|
 |
serino
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 52 Residenza:  Genova
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Hi,grazie della risposta.
quando avr? raggiunto un buon numero di richieste scriver? qualche esercizio riguardo alla tecnica con pi? interesse.
Avr? modo di trattare anche il tapping "Pianistico"
Hi man
|
Condividi |
#4 Mer 28 Mar, 2012 13:00 |
|
 |
David Medina
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 298
Età: 45 Residenza:  Roma
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Qualsisasi cosa didattica sullo slap sarebbe graditissima!
|
Condividi |
#5 Mer 28 Mar, 2012 13:07 |
|
 |
serino
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 52 Residenza:  Genova
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Grande,grazie molto  in settimana far? la somma della richiesta maggiore e poi via a scrivere
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Apr, 2012 12:49, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 05 Apr, 2012 12:49: E' vietato quotare per intero il messaggio precedente |
Condividi |
#6 Mer 28 Mar, 2012 13:09 |
|
 |
Christian96
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 61
Età: 29 Residenza:
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
io l unica tecnica che uso ? lo slap... e in verita non so neanche cos ? il double thumb..  ... mi potete illuminare?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Christian96 il Mer 28 Mar, 2012 13:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mer 28 Mar, 2012 13:32 |
|
 |
Cella_
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Arroganza? Ma stiamo scherzando ?
Onoraci del tuo metodo , Gianni! Qualunque tecnica sia, finger, slap, tapping ...
Personalmente gradirei degli esercizi per il finger della mano destra e qualcosa di avviamento al tapping. Anche lo slap mi interesserebbe molto!
Detto questo, aspetto ansiosamente
|
Condividi |
#8 Mer 28 Mar, 2012 13:43 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Tapping pianistico , magari qualcosa di Bach
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#9 Mer 28 Mar, 2012 13:46 |
|
 |
serino
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 52 Residenza:  Genova
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Grazie tanto ragazzi, fine settimana qualcosa di bello "spero" mi ci metter? bene bene.
--------
Bach ? sicuro ,grande scelta
|
Condividi |
#10 Mer 28 Mar, 2012 13:48 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
serino,si ma attento perch? poi ti superiamo eh!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mer 28 Mar, 2012 15:00 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
serino,
Qualsiasi indirizzo tu voglia intraprendere, qualsiasi tecnica, per noi sar? molto utile e ne saremo felici.
Puoi fare come vuoi usando la sezione School Days.
Grazie Gianni!
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#12 Mer 28 Mar, 2012 15:03 |
|
 |
Sir Joe M
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 19
Residenza:
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
voto anche io slap e double thump!
grazie! non vedo l'ora
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 28 Mar, 2012 17:06 |
|
 |
Mika
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 530
Età: 36 Residenza:  Novara
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Ciao, io una domanda la avrei: mi sono sempre chiesto la reale necessit? di imparare il "double thump".
Diverse volte ho approcciato allo studio di questa tecnica, e sono sempre arrivato alla conclusione che le stesse cose nella medesima velocit? ? possibile farle allenandosi in velocit? con il pollice. In pratica invece di fare "uno due" (detto terra terra per capirci), fare solo "uno uno", nella stessa velocit?...
Sapresti demolire la mia teoria? In che modo?
Magari ? la volta buona che lo imparo veramente questo double thumb...
____________________ "Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
|
Condividi |
#14 Mer 28 Mar, 2012 19:01 |
|
 |
kolla la bestia
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 99
Residenza:
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
double thumb eh? mmm si si interessante...ma...di cosa stiamo parlando?
Io uso: solo il plettro
____________________
|
Condividi |
#15 Mer 28 Mar, 2012 19:49 |
|
 |
tony_levin_dei_poveri
MegabassMod

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1740
Età: 49 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Gianni calcolando che sei il maestro supremo del double thumb si mi piacerebbe molto un corso di double thumb!!
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass
"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
|
Condividi |
#16 Mer 28 Mar, 2012 20:29 |
|
 |
serino
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 52 Residenza:  Genova
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Hi ragazzi a tutti,
i primi spartiti riguardo alla tecnica del double thumb saranno messi nella sezione School Days come consigliato.
scusate tanto ,non sono ancora pratico di questo megabass,spero di imparare velocemente.
risposta Mika :
Il doppio colpo fatto con il pollice "su e gi?" sulla corda ,ha una buona resa in velocit? elevate senza mettere sotto sforzo parti muscolari del braccio e non solo.
Il suo utilizzo ? molto efficace per produrre due tipi di suoni ,uno percussivo (il classico thumb) e l'altro ? lo strappo (Suono prodotto,strappando la corda verso l'alto.
Con un buon movimento e coordinamento del polso,si possono ottenere sequenze di note molto vicine tra loro(Qurtine di sedicesimi a velocit? elevate)
Si potrebbero fare tantissime cose anche solo con la tecnica base del thumb (un colpo verso il basso),ma richiederebbe molto ma molto studio per riuscire a raggiungere alcune frasi veloci.si avrebbe poca differenza di suono rispetto al double thumb...
come dire,? come se suonassimo il basso pizzicando solo con un dito.....meglio usarne due per facilitare alcune cosine.
Personalmente penso che ogni musicista abbia il suo modo di suonare.
quello che scrivo a valore pari a zero,voglio dire,non tutti siamo uguali , ? pi? il tipo di musica che fa richiamo delle tecniche.
se facessi pop,il double thumb sarebbe un po troppo sborrone,in altri generi invece molto utilizzato.
L'unica certezza nella musica ? che non c'? certezza e quindi tutto sperimentale a seconda della propria fantasia.
Risposta Kolla la bestia :
Ciao,si sta parlando di una tecnica di slap un po particolare che riguarda l'utilizzo del pollice come metodo di percussione sulle corde per maggiori informazioni chiedi pure spero di rispondere bene.Ciao Kolla
|
Condividi |
#17 Mer 28 Mar, 2012 22:32 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
serino, ho spostato la discussione nella sezione School Days.
E' pi? adatta per questo tipo di argomenti.
Tutto ci? che vuoi condividire ? ben accetto
|
Condividi |
#18 Gio 05 Apr, 2012 12:52 |
|
 |
Near
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 333
Età: 36
|
 Re: Domanda Riguardo Alle Tecniche Di Basso Elettrico
Serino, certo che si! Pi? materiale abbiamo maggiore sar? la scelta e poi non c'? da dubitare sul materiale che invierai.
Comunque visto che ora sei su megabass colgo l'occasione per dirti una cosa: ti seguo da un botto su youtube ed ora ho anche il piacere di conoscerti. Tu si che con il basso ci fai quello che vuoi e sopratutto rimasi impressionato dal tuo suonare in finger i sedicesimi a 180 bpm( se non ricordo male) con due sole dita.
Visto che adesso possiamo contare sulla tua disponibilit? e sul tuo sapere la mia domanda ? questa: avresti qualche dritta o esercizio(anche programma di allenamento) per raggiungere buoni risultati con il finger a due dita? Non ho intenzione di aggiungere il terzo dito finch? non raggiung? un andamento decoroso con due e tu mi sembri la persona giusta a cui chiedere consigli.
Premetto che non posso dedicare alla tecnica bassistica pi? di un'ora, un'ora e mezza al giorno causa studi sul contrabbasso, prove con il gruppo ecc. e sopratutto non voglio togliere troppo tempo allo studio della teoria e dell'armonia.
Per ora sto eseguendo i seguenti esercizi tratti dal libro bass fitness(i primi perch? l'ho appena cominciato) a velocit? progressive.
Parto da 60 bpm in sedicesimi per poi aumentare ogni volta di 5 tacche finch? non arrivo alla velocit? limite(oltre sarei impreciso,sporco e non beccherei tutte le note).
Per ora il mio limite ? 100 bpm che ? un p? poco ma qualche settimana fa stavo messo molto peggio e noto dei miglioramenti.
In aggiunta suono sedicesimi su tutte e 4 le corde suonando scale cromatiche. Volendo sviluppare sopratutto la velocit? della mano destra ogni nota della scala cromatica dura una battuta intera, quindi suono quattro quartine di semicrome per battuta.
Spero di essere stato chiaro ed aspetto impazientemente i tuoi consigli!
|
Condividi |
#19 Gio 05 Apr, 2012 13:18 |
|
 |
|