| Autore |
Messaggio |
Cella_
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 100
|
 Problema Con Run To The Hills
Buongiorno ragazzi. Allora il mio problema ? nell'imparare il pezzo Run To The Hills , nel senso che inizio a suonarla la prima strofa, ma al primo ritornello (SOL-FA-DO-SOL)... inizio ad impicciarmi e a perdere dannatamente il tempo. Io me la sto studiando a tempo di metronomo pi? bassa ovvero non 170 ma 150. Se avete altri consigli non esistate. Ah... la suono con 2 dita
|
| Condividi |
#1 Gio 11 Ago, 2011 12:07 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1804
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Cella_,
Dimezza il tempo metronomico.
|
| Condividi |
#2 Gio 11 Ago, 2011 12:11 |
|
 |
Steve Harris 95
Giuseppe D'Elia
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 9
Età: 30 Residenza:  San Marco in Lamis FG
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Steve Harris ? un grande bassista perci? l'unico consiglio che posso darti ? esercitarti esercitarti e ancora esercitarti, personalmente non ho mai suonato questo pezzo, ma vedrai che con buoni esercizi ce la farai. Suonala sia con il metronomo sia seguendo la linea di zio steve, almeno questa ? la mia tecnica.
P.S Steve Harris ha rivelato che suona con due dita perci? non farti problemi
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Gio 11 Ago, 2011 12:15 |
|
 |
Gigas
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 210
Età: 45 Residenza:  Novara
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Steve Harris 95 ha scritto: P.S Steve Harris ha rivelato che suona con due dita perci? non farti problemi
quoto il resto, ma proprio perch? lui ? un grande bassista e io no la suono con 3 dita, altrimenti dopo i primi dieci secondi impazzisco!
prova con tre dita e vedrai che la difficolt? cala in maniera drastica!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 11 Ago, 2011 13:45, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 11 Ago, 2011 13:45: Non si quotano gli smileys |
| Condividi |
#4 Gio 11 Ago, 2011 12:19 |
|
 |
Cella_
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Gigas ha scritto: Steve Harris 95 ha scritto: P.S Steve Harris ha rivelato che suona con due dita perci? non farti problemi
quoto il resto, ma proprio perch? lui ? un grande bassista e io no la suono con 3 dita, altrimenti dopo i primi dieci secondi impazzisco!
prova con tre dita e vedrai che la difficolt? cala in maniera drastica!
Non ci starebbe la stessa soddisfazione per? xD... Apparte gli scherzi, sinceramente in pezzi cos? mi trovo meglio a 2 dita che a 3...
Ultima modifica di Tonno il Gio 11 Ago, 2011 14:35, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Gio 11 Ago, 2011 12:26 |
|
 |
MastroMusic
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 34
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Quoto Gigas! ho suonato per 2 anni in una tribute band dei Maiden e Run to the hills era un pezzo fisso della nostra scaletta... per rendermi il lavoro pi? semplice e naturale, la suonavo con 3 dita.
...anzi a dirla tutta... ? proprio grazie a Harris che ho imparato a usare l'anulare, troppo difficili da suonare con 2 dita
poi in ogni caso ? meglio che con la velocit? parti da 80/90 per fissare bene tutti i movimenti e poi salire graduatamente fino a 170, indipendentemente da quante dita usi
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Gio 11 Ago, 2011 12:29 |
|
 |
Cella_
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
MastroMusic ha scritto: Quoto Gigas! ho suonato per 2 anni in una tribute band dei Maiden e Run to the hills era un pezzo fisso della nostra scaletta... per rendermi il lavoro pi? semplice e naturale, la suonavo con 3 dita.
...anzi a dirla tutta... ? proprio grazie a Harris che ho imparato a usare l'anulare, troppo difficili da suonare con 2 dita
poi in ogni caso ? meglio che con la velocit? parti da 80/90 per fissare bene tutti i movimenti e poi salire graduatamente fino a 170, indipendentemente da quante dita usi
Se dovessi chiederti il pezzo pi? difficile con il basso degli Iron Maiden?
|
| Condividi |
#7 Gio 11 Ago, 2011 12:32 |
|
 |
wayinblue
Matteo Lucconi
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 703
Età: 50 Residenza:  Paese (TV)
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Cella_, secondome Phantom of the Opera? impegnativo il giusto.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Gio 11 Ago, 2011 12:35 |
|
 |
MastroMusic
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 34
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Cella_ mediamente i Maiden non sono difficilissimi nel complesso... pi? che altro sono alcuni passaggi che possono essere complicati. A suo tempo, quelli che mi diedero pi? problemi furono Phantom of the Opera e Transylvania. Ma probabilmente il problema era pi? la mia inesperienza sul basso che la difficolt? oggettiva dei brani (conta che il primo pezzo che ho suonato nella mia vita sul basso ? stato Revelations, proprio dei Maiden. ? grazie a Steve Harris che ho iniziato ad amare questo strumento :P)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#9 Gio 11 Ago, 2011 12:43 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Cella_, ? vietato quotare per intero il messaggio precedente
|
| Condividi |
#10 Gio 11 Ago, 2011 13:46 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Cella_ ha scritto: Gigas ha scritto: Steve Harris 95 ha scritto: P.S Steve Harris ha rivelato che suona con due dita perci? non farti problemi
quoto il resto, ma proprio perch? lui ? un grande bassista e io no la suono con 3 dita, altrimenti dopo i primi dieci secondi impazzisco!
prova con tre dita e vedrai che la difficolt? cala in maniera drastica!
Apparte gli scherzi, sinceramente in pezzi cos? mi trovo meglio a 2 dita che a 3...
E allora dov'? il problema scusa?
Concordo con chi ti dice di provare con le 3 dita.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
| Condividi |
#11 Gio 11 Ago, 2011 16:54 |
|
 |
Gigas
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 210
Età: 45 Residenza:  Novara
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Citazione: Se dovessi chiederti il pezzo pi? difficile con il basso degli Iron Maiden?
Non so se ? la pi? difficile, ma sicuramente quella che mi divertivo di pi? a suonare era:
Phantom of the Opera!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Ven 12 Ago, 2011 10:57, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Ven 12 Ago, 2011 10:57: sistemato il quote |
| Condividi |
#12 Ven 12 Ago, 2011 10:48 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Io dico che non c'? nulla di male a suonare con 3 dita anche se Harris ne usa 2. Ma Harris ? Harris e se fossimo tutti capaci di suonare come lui non saremmo qui a discutere ogni santo giorno di tante cose, non credi?
Proprio per suonare i pezzi del grande Steve ho voluto imparare a suonare con 3 dita (io non riesco a suonare quello che suona lui con 2) e odio il plettro, quindi mi sono arrangiato e credimi che in molte altre occasioni mi sono semplificato la vita (musicale si intende), non solo suonando i pezzi dei Maiden. E ti dir? di pi?: molti bassisti decisamente migliori di me hanno apprezzato la tecnica delle 3 dita perch? oltre al semplificarmi le cose ? anche una tecnica bella da vedere (cos? almeno dicevano loro).
Perci? vai con le 3 dita, mica ? un sacrilegio.
Comunque, per precisare, Harris ha dichiarato di usare solo 2 dita ma lui le sa usare tutte 5 indistintamente. Anzi diciamo pure tutte 10
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#13 Ven 12 Ago, 2011 12:16 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Mi associo al consiglio di suonare le parti degli Iron Maiden con 3 dita. Anch'io ho sempre fatto cosi.
Per? c'? anche da dire che mi ? sempre venuto naturale di suonare con 3 dita mentre per molti non lo ?.....
|
| Condividi |
#14 Ven 12 Ago, 2011 12:33 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
LucaG ha scritto: Per? c'? anche da dire che mi ? sempre venuto naturale di suonare con 3 dita mentre per molti non lo ?.....
Anche questo ? vero, a me non veniva naturale ma con un po' di esercizio ci si riesce.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
| Condividi |
#15 Ven 12 Ago, 2011 16:09 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
A mio avviso sui gallop di Harris la sequenza "anulare-medio-indice" ? molto indicata... a me viene molto naturale.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
| Condividi |
#16 Mer 17 Ago, 2011 12:39 |
|
 |
Orsevole
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 2
Età: 44
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
consiglio lo studio con 3 dita, non tutti abbiamo i nervi che arriviamo a certe velocit?.
Poi ti consiglio di non perdere mai il senso del battere, quella nota deve arrivare li sempre e comunque il resto lo pulisci con tanto esercizio allenandoti a divesrse velocit? metronomiche
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Mer 17 Ago, 2011 14:22 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
probabilmente sono le mie orecchie a toppare ma a me sembra che comunque i gallop non sono continui ma alternati, cio? ottavo e due sedicesimi/ ottavo e ottavo / e cos? via... non so se mi sono spiegato, purtroppo non c'? la possibilit? di scrivere sul Forum un pentagramma
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/midnightvisionband
|
| Condividi |
#18 Gio 18 Ago, 2011 15:43 |
|
 |
Salotti
Livio Palotti
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 123
Età: 41 Residenza:  Rocca San Casciano FC
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
secondo me 2 o 3 non fa differenza, anni fa suonavo pezzi degli Iron Maiden e anche Run To The Hills e con 2 riuscivo con un p? di allenamento, focalizzati sulla mano destra e cerca di essere il pi? preciso possibile e vedrai che riuscirai. Harris ? uno dei motivi per cui suono questo strumento, anche se ora ho cambiato totalmente genere sono un vecchio affezionato!!!
Il pezzo pi? duro dei Maiden da bassista ? The Duelist, dal minuto 1:48 in poi, dategli una ascoltata^^, non c'? Phantom of the Opera che tenga!!!
Un saluto a tutti!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Gio 18 Ago, 2011 16:18 |
|
 |
Lucabass
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 388
Età: 42 Residenza:  Verona
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Riccardo ha scritto: probabilmente sono le mie orecchie a toppare ma a me sembra che comunque i gallop non sono continui ma alternati, cio? ottavo e due sedicesimi/ ottavo e ottavo / e cos? via... non so se mi sono spiegato, purtroppo non c'? la possibilit? di scrivere sul Forum un pentagramma 
In altri brani si, in Run To the hills ? proprio ottavo, sedicesimo sedicesimo, ottavo sedicesimo sedicesimo ecc......
Anch'io mi trovo bene a farla con tre dita, facendo indice, anulare, medio, in modo da avere l'indice sempre in battere
Per la figura ritmica che diceva riccardo invece vado di tre dita cos?: indice, anulare, medio, indice, medio..... all'epoca ho imparato a farlo vedendo questo video, e mi ci trovo da dio....
http://www.youtube.com/watch?v=YS7NXRQXem4
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucabass il Gio 18 Ago, 2011 17:46, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#20 Gio 18 Ago, 2011 17:45 |
|
 |
Sentinel79
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 27
Età: 46 Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Problema Con Run To The Hills
Salotti: infernale quella sequenza!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Lun 03 Ott, 2011 20:37 |
|
 |
|
|