Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Fagyo, mica ho detto che ha fatto male. Anzi.

Dico che il jazzo di suo ? uno dei bassi pi? mediosi esistenti (specie se si suona con pi? colume sul PU al ponte).

Che una signature sia carente proprio di queste frequenze (che caratterizzano appunto il sopracitato jazzbass) mi f? parecchio strano.

Poi, a dirla tutta del Miller pi? che altro non sopporto la tastiera con un dito di vernice sopra..  


Comunque anch'io preferisco il jazzo in passivo.
Per renderlo attivo mi ci piglierei un bel preap esterno sadowsky.      
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Jacker,

io ritengo che purtroppo il signature miller non sia da considerarsi come fosse un jazz normale

La cosa che non sopporto ? che in passivo lo trovo non utile.
In attivo ? abbastanza buono.

Upgradato cosi, sentendo dai sample..? davvero bello.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
premetto che sto ancora prendendo la mano con i nuovi controlli, che offrono molte pi? possibilit?.. sto ancora esplorando
la cosa che mi sta piacendo di pi?, e che ho dimenticato di mettere in evidenza prima, ? la possibilit? di sottrarre.. che prima non esisteva: chi conosce questo basso sa che il preamp originale funziona solo in boost, e con un taglio di frequenza studiato proprio per enfatizzare il suono del basso in slap.. con entrambi i controlli di tono a 0 non si ha il suono che si ha "bypassando" il preamp.. ossia in modo passivo vero e proprio..

prima ero abituato a suonarlo con un leggerisssssimo boost di bassi, alti a 0; ma gli alti erano sempre tanti, a volte troppi.. a me piace il basso schioppettante, e credo fermamente che con il tocco si possano fare un sacco di cose..
semplicemente adesso posso tagliare gli alti di troppo (essendo rimasta immutata la natura del basso aggiungerne altri potrebbe essere pericoloso per l'orecchio umano ), correggere i medi a seconda delle sonorit? che cerco di raggiungere pezzo per pezzo.. idem per i bassi..
i campioni che ho postato sono registrati in flat, tranne quello con il pu al ponte, che ha un taglio leggero di alti..

ps.. anche a me piace il suono del jazz passivo.. ma avendo l'orecchio assuefatto al mio basso credo di sentire un comportamento pi? "naturale" ora di prima..
l'idea del preamp esterno ? un'ottima alternativa, sicuramente meno invasiva.. ma a me serve un basso plug and pray
avere la possibilit? di registrare in diretta su una scheda audio (magari pi? decente della mia) senza ricorrere a preamp esterni non ? male.. soprattutto considerato che nello scasso del miller c'entrano anche i 4 elefanti della 500..

ciaaz
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
SCUSATE, MA A ME RISULTA CHE IL SIGNATURE mILLER ABBIA UNA ELETTRONICA "TARATA" proprio su certe frequenze, (se non sbaglio proprio una Sadowsky, sbaglio?)e studiata sulle esigenze di colui che gli da il nome, e che ? uno slappatore fondamentalmente, il che richiede l'aggiustamento di determinate frequenze,
non mi stupisco quindi che abbia un determinato suono o un determinato buco...
? un signature e come tale ? studiato sulle esigenze del proprietario...rendendolo passivo in effetti, non mi stupirei di veder riapparire determinate frequenze, in fin dei conti ? come un 75 no?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
^^^ o 77, ora non ricordo.. ma s?, l'effetto dovrebbe essere quello.. solo che fra pre in funzione con i boost a 0 e pre staccato c'? una differenza come fra giorno e notte.. no, diciamo come fra tramonto e notte

facendo un giro fra i video di tale marloweDk, su youtube, ho visto questo video, in cui il tipo, che ammiro, spiega di usare il miller solo in passivo.. e quel suonone deriva dal pandora che mostra all'inizio...
secondo me ? solo il contrasto fra pre attivo e pre spento a dare la sensazione di fiacchezza.. trattando un po il segnale passivo si dovrebbero ottenere gli stessi risultati che si ottengono con altri jazz simili.. boh..
non so se i pu originali siano proprio malaccio.. ma di questo se n'? parlato spesso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 


avevo visto i video di sto tipo bravissimo ma solo quelli col P, wooow anche gli altri sono da paura...e anche il Pandora cavoletti, fa un bel lavoro...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Grande risultato, e complimenti per le esecuzioni.

Adesso, il basso ha un bellissimo suono, sarebbe interessante metterlo a confronto con un sample prima della modifica...
 




Io uso: solo le dita
 
Mingus Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
vivasantarosa ha scritto:  
^^^ o 77, ora non ricordo.. ma s?, l'effetto dovrebbe essere quello.. solo che fra pre in funzione con i boost a 0 e pre staccato c'? una differenza come fra giorno e notte.. no, diciamo come fra tramonto e notte



Se non ricordo male sul basso di Miller (proprio il suo) c'? un pre Bartolini TCT (insomma come quello che ho io sul Laurus)... Se vi andate a vedere questo preamp come lavora, capite il motivo per cui quello strumento suona in quel modo.... Click

Cio? per portarlo in flat si deve "tagliare" su alti e bassi... Ora se il suono del Miller Signature ha di base quel suono li e ha controlli solo boost... il gioco ? fatto...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.bandalargalive.it

il mio disco remoto

Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
 
Winchester Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Domanda forse stupida...al di la del preamp, utilizzandolo in passivo secondo voi questo taglio c'
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Mingus, grazie mille.. cercher? qualcosa per farti sentire.. ma il valore della modifica, proprio per come ? stata concepita, va oltre il timbro, che ? rimasto pi? o meno immutato se si lascia tutto in flat..

Winchester, il preamp che stava dentro ? marchiato fender, naturalmente.. comunque hai ragione:

Spoiler: [ Mostra ]


AClayton, credo proprio di no..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
quindi non avevo torto (e ricordavo pure che c'entrasse Sadowsky con il preamp)  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
vivasantarosa,e se volessi poter utilizzare i toni in passivo secondo te ? una modifica difficile? non credo, ma chiedo conferma...
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
AClayton, non credo sia una modifica difficile.. si tratta di mettere il condensatore giusto al posto giusto
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
vivasantarosa, domandina ina ina...ma perch? cavolo non la fanno di serie sta csa dei toni in passivo?
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
^^^

credo sia anche una questione di "moda".

un controllo di tono passivo tipicamente fa solo un roll-off sugli acuti...qualunque altro orpello passivo che cerca di filtrare (ovviamente solo attenuandole) altre frequenze ? solitamente poco apprezzato perch? si ciuccia troppo segnale e rende debole l'uscita...inoltre scurisce ulteriormente il suono dello strumento in quanto il PU viene caricato con una impedenza complessiva minore.

quindi ? forse pi? corretto usare sempre il singolare "tono passivo" e non "toni passivi" (a meno che ci siano un volume e un tono per ogni PU)

dopo il boom dei bassi attivi nato negli anni ottanta a seguito del fatto che giustamente il mercato (ovvero i musicisti) ha riconosciuto che non c'? un sistema "migliore" effettivamente c'? IMHO una maggiore attenzione (desiderabilit?) di uno strumento attivo/passivo con possibilit? di roll off degli acuti in passivo.

Saranno poi gli esperti di marketing delle varie case a decidere se equipaggiare gli strumenti di serie con tale opzione
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Save, capito..perfetta spiegazione...grazie!
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Complimenti per il lavoro e per le mani decisamente fortunate!!!  
Bel suono bel bassista (intendo dire bravo, eh?)!!!
 




Io uso: solo le dita
 
toty Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
^^^ grasssie, toty..
veramente pi? li risento e pi? me tajerei i diti..  
comunque non c'? che dire, ormai ? un po' che testo questi pu e l'elttronica e sono convinto che il basso ne abbia avuti grandi vantaggi..
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ORDEM E PROGRESSO
 
vivasantarosa Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
...ultimo ...    ...vva bb?, sentendo i tuoi primi samples, suona alla grande ...  

...per i diti, se mi dici dove li butti, provo un trapianto, servisse a qualcosa ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Bel lavoro di Tgd, ora il miller ? un basso completo .. Buone suonate ( e sferragliate in slap )
 




Io uso: solo le dita
 
luke Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
Miiii...ti odio....il Miller mi ha sempre attirato un casino....adesso sto sbavando dalla GAS....

Al.

PS....come detto di la...complimenti per tutto...dita mozzate e lavori!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Funky74 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
vivasantarosa, complimenti per l'upgrade!
devo dire che riconosco nei sample che hai postato alcune caratteristiche timbriche comuni all'attuale suono del mio TRB.
L'ampiezza di banda, e quindi di frequenze raccolte dai PU Magnetics, ? notevole ed ovviamente mette a disposizione dell'elettronica un suono gi? di suo molto interessante.
Non conosco il Miller "originale" ma il suono che ha adesso ? veramente straordinario.

Chiedo scusa in anticipo per l'OT:
il TRB P adesso esprime finalmente tutta la timbrica dei legni e della tecnica costruttiva del basso. Grazie all'elettronica Magnetic posso finalmente gestire il suono nel miglior modo possivile, passare da attivo a passivo senza problemi di variazioni di gain e soprattutto sfruttare al 100% il piezo!
Sono veramente soddisfatto del risultato finale.

Chiudo l'OT.

Sorry!

Complimenti ancora e buone suonate!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!

Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

alu_j_s5_1280852390_378043
ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
 
poldoalbasso Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: M^3, Ovvero Marcus Miller Magnetizzato (foto E Samples) 
 
mmmhhh...   la...  "pasta al gorgonzola" allora deve essere quella che ha usato pure per sigillare gli humbuckers del mio Dean Stylist, che hanno infatti un suono... "gustoso"....

     

Seriamente: Piero ? un mostro di competenza professionale, nonch? persona squisita & generosa e "down to earth".  Cuoco: questa non la sapevo e per saggiarne la "competenza sul campo", quasi quasi mi viene voglia di farmi fare un paio di pickup... all'amatriciana  
 




Io uso: solo le dita
 
avezzano Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario